Re: Re: Re: Re: Re: Cine 7LT
Citazione:
Peter ha scritto:
A 1024*768 sei poco sopra i 70MHz come richiesta di banda. Da quello che ho capito a 75MHz il tuo Barco ha un'attenuazione pari a 3dB, quindi fino a quel valore in teoria il comportamento dovrebbe essere lineare.
Ma lascio la parola a chi ne sa più di me.
Considera comunque che intervengono altri fattori, come il cavo che dall'HTPC va al CRT, che potrebbe causare attenuazione o addirittura non reggere certi valori.
Allora supponendo valida la formulina C*X*Y*F con C=1.5 (tutto da vedere eh!) sei a 60Mhz per 1024*768@50HZ e 70Mhz per 1024*768@60Hz.
Il comportamento del tuo Barco è SCHEMATIZZATO come lineare sino a 75Mhz, ma non è così: si ha un'attenuazione del segnale variabile per ogni armonica di pulsazione maggiore di 0 (quindi ogni segnale non costante è in qualche modo attenuato nelle sue armoniche).
E questa variazione non è lineare ma di tipo esponenziale.
Il senso del mio post è che con immagini che non siano semplificabili come segnali sinusoidali monofrequenziali non può esserci una formulina che ci dice esattamente sotto che banda stare.
Per quello che ho visto sinora funziona bene con C=1.5, ma riferendomi ad immagini da pellicola, e quindi di difficile valutazione non potendo fare un paragone diretto con l'originale.
I cavi in genere sono testati a frequenze altissime, a 2Ghz (vero Guren?) e quindi di problemi ne dovrebbero dare pochissimi: attenuano sicuramente, ma in maniera molto più dolce nel dominio delle frequenze di nostro interesse.
Ovvio che se sono schifosi, piegati ignobilmente cambia tutto...
Re: Re: Re: Re: Re: Cine 7LT
Citazione:
Peter ha scritto:
A 1024*768 sei poco sopra i 70MHz come richiesta di banda. Da quello che ho capito a 75MHz il tuo Barco ha un'attenuazione pari a 3dB, quindi fino a quel valore in teoria il comportamento dovrebbe essere lineare.
Perdindirindina, ma se a 75 MHz siamo a -3dB a 70MHz non saremo mai a -0dB. Quindi anche a 70MHz l'attenuazione sarà alta comunque, inferiore ai fatidici 3dB ma degraderà comunque il segnale.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cine 7LT
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
I cavi in genere sono testati a frequenze altissime, a 2Ghz (vero Guren?) e quindi di problemi ne dovrebbero dare pochissimi: attenuano sicuramente, ma in maniera molto più dolce nel dominio delle frequenze di nostro interesse.
Ovvio che se sono schifosi, piegati ignobilmente cambia tutto...
attualmente la normativa (mi pare sia la C90-131) prevede test fino alla frequenza di 2150 Mhz per i cavi coax ma spesso nei cataloghi sono riportate anche frequenze maggiori (2,5 o 2,7 Ghz)
Per quella che è la mia misera esperienza con i cavi posso dire che l'attenuazione su brevi distanze (<20mt) a frequenze inferiori ai 100 Mhz è, anche in caso di cavi di sezione modesta e scarsa qualità, quasi ininfluente (considerate che a 200Mhz su 100mt un cavo di buona sezione è abbondantemente sotto i 9dB... su 10mt dovremmo scendere a meno di 1dB a soli 70Mhz imho saremmo a meno di 0,5dB... ad ogni modo se un giorno trovo il tempo vedo di fare un test sulle basse frequenze per un cavo di 15mt - che penso sia una lunghezza abbastanza comune per i cavi che collegano i nostri pj - e vi posto i risultati.