Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
In altre parole, se non hai ricevitore con Viaccess e relativa loro scheda non vedi nulla, questo sui due TSI, TSR e TS francese
a completamento di quanto sopra ricordo che la smart card Viacess è data in uso gratuitamente a qualsiasi cittadino svizzero che ne faccia richiesta, dimostrando di aver pagato il canone,( parenti emigrati?:D )
oltre al ric con decodifica Viacess sono usabili anche i common interface con relativa cam, originale o in emulazione (Matrix, Dragon, Xcam, per intenderci)
non avendo la card originale svizzera ci sono anche altri modi....temporanei di visione ma........usciamo dal seminato:D
mi sembra superfluo ribadire che se lo scopo è l'HD crociata anche il ricevitore dovrà essere Hd..............:p
saluti
-
No, credo che si paghi una piccola quota fissa per avere la smartcard, che poi funzionerà senza fine e senza altre spese aggiuntive.
Faccio presente poi che da dicembre la televisione svizzera satellitare passerà a usare esclusivamente la nuova versione di Viaccess
-
A mio avviso la notizia più interessante degli ultimi mesi,
Grande TSI!:winner:
-
In effetti è una cosa che mi ha sempre dato un po' di fastidio.
E' giusto che non sia possibile vedere materiale per cui non si sono pagati i diritti al di fuori del paese per cui i diritti sono stati pagati.
Con le normali trasmissioni in analogico il problema quasi non si poneva, solo in qualche area di confine c'era uno "sconfinamento" dei segnali.
Con il sat un film o un evento sportivo trasmesso, ad esempio dalla Rai, che ha pagato solo per l'Italia, potrebbe essere visto in tutta Europa se non fosse oscurato o, meglio, criptato.
Perchè Rai non segue questo esempio ?
Può far pagare una una tantum per darti la tua scheda e sei libero di vedere, discretamente bene, gli eventi criptati, solitamente cose interessanti, visto che vivi in Italia e paghi il canone.
Mi piacerebbe tanto che seguissero questo esempio.
Mi sembra che gli abbonati a Sky li possano vedere ugualmente, ma non ne sono sicuro; fosse così sarebbe una discriminante non da poco, visto che io già pago Rai, perchè dovrei pagare anche ad un privato ?
Mi riferisco, ovviamente, ai soli 3 canali nazionali, con quelli solo satellitari possono farci quello che vogliono, anche se, forse, ci sarebbe da discutere: se li vogliono fare a pagamento sta bene, ma perchè pagare ad un altro ?
Proposta base: scheda che permetta di vedere sempre i 3 canali.
Proposta top: scheda che permetta di vedere sempre i 3 canali e, con pagamento di un abbonamento, tutti i vari Rai Sat.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da uke
la notizia più interessante degli ultimi mesi,
Grande TSI!:winner:
anche se ne respiri quasi l'aria non essere "esterofilo" così spudoratamente....:D
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
In effetti è una cosa che mi ha sempre dato un po' di fastidio.
E'
Perchè Rai non segue questo esempio ?
Può far pagare una una tantum per darti la tua scheda e sei libero di vedere, discretamente bene, gli eventi criptati, solitamente cose interessanti, visto che vivi in Italia e paghi il canone.
Mi piacerebbe tanto che seguissero questo esempio.
Ehhh Norico,
hai girato il dito nella piaga, sono anni che spero facciano ciò che dici,
non me la posso prendere con rete4 quando cripta i film del Cecchi Gori,
ma della rai pago il canone... e tieni presente che (ad esempio) al mio
paesello natio- che non è fuori dal mondo- il sat è l'unico modo per
vedere i canali televisivi.....
adesso su Hot Bird è un lusso, ma oltre 20 anni fa per la fininvest mi toccò da
pioniere istallare una 180 puntata sul Russo a 7° est.....
quindi concordo in pieno con te, dato che pago, perchè mi devo perdere i
criptati?:rolleyes:
saluti
-
Quando cripta, la Rai usa il proprio ID in Seca e poi anche NDS, per permettere la visione agli utenti con scheda Sky.
Uno che non ha Sky non può vedere i canali Rai quando criptano: evidentemente è ingiusto, ma la Rai sembra veramente non sentirci da quest'orecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Uno che non ha Sky non può vedere i canali Rai quando criptano
tranne che con le "italiche soluzioni alternative":D
ma dovrebbe essere fruibile per tutti, giustamente
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
ma dovrebbe essere fruibile per tutti, giustamente
saluti
Tutti quelli che pagano il canone e ............ non sono tutti per quel che mi risulta :eek:
Ah ... sia chiaro NON voglio difendere nessuno tantomeno la ns tv di stato ;)
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Tutti quelli che pagano il canone e ............ non sono tutti per quel che mi risulta :eek:
sì, era sottinteso ma ...giusta precisazione,ma che poi sia giusto il canone è....altro discorso.
tempo addietro per aver rinnovata la patente di Radioamatore dovevi dimostrare di essere in regola con il "canone per le radioaudizioni":p
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Può far pagare una una tantum per darti la tua scheda e sei libero di vedere, discretamente bene, gli eventi criptati, solitamente cose interessanti, visto che vivi in Italia e paghi il canone.
Mi pare che molto recentemente, è stata fatta una riunione con le associazioni consumatori, si è parlato di varie cose, compreso l'accesso via Internet all'archivio RAI, e *pare* che la RAI abbia anche promesso che distribuirà una smart card gratuita a chi è in regola con il pagamento del canone.
-
Boh io vedo tutto...ti scrivo poi il modello di ricevitore.... ciao :)
-
pessima notizia
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Faccio presente poi che da dicembre la televisione svizzera satellitare passerà a usare esclusivamente la nuova versione di Viaccess
dove hai letto questa notizia e soprattutto questa data?
Che interesse ha TSI a passare in 2.6?
Da quello che sapevo il secondo ID è solo perchè non producono più card 2.4
-
Allora, io ci abito in Svizzera. A parte che le trasmissioni della televisione svizzera sono gia' quasi in HD, perche' gia' in SD sivedono una favola....
E' tutto vero, vale a dire si paghera' solo la carta Viacess una sola volta e non ci saranno costi aggiuntivi. La carta costa 60 Fr.
Ora pero' vorrei spezzare una lancia a favore di mamma Rai, anche se la qualita' e' davvero orribile. Avete solo una piccola idea di quanto si paga in Svizzera per vedere la TV? In Italia si parla sempre di sto benedetto canone, che altro non e', ricordiamolo, una tassa sulla ricezione. Ora voi la pagate una tantum, all' anno 104 euro. Noi paghiamo per ricevere i canali, o meglio per avere in casa un qualsiasi apparecchio ricevente, anche solo una radio, la bellezza di 115.50 Fr...... ogni quattro mesi, che moltiplicati per 3 volte all'anno fanno 462 fr. annui, cioe' 304.92 Euro, vale a dire quasi il doppio del canone rai!!! Inoltre, per evitare le tanto odiate e antiestetiche antenne sul tetto, mensilmente, defalcata dalle spese accessorie dell'affitto o del mutuo, si paga la concessione alla Cablecom di 20 Fr, per la ricezione via cavo (e' questo il motivo per cui in Svizzera non si riceve il segnale di DVB-T salvo che in alune zone), che moltiplicati per 12 fanno ulteriori 240 franchi. Insomma, all'anno ca. 465 EURO!!!!! e' questo anche il motivo per cui molti svizzeri non hanno la TV. Con questo voglio dire solo che magari qui i soldini per fare qualcosa di buono se li prendono eccome. Se poi mi dite che in Italia chissa' dove vanno a finire.... questa e' un'altra storia. Solo per informazione:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
che moltiplicati per 12 fanno ulteriori 240 franchi. Insomma, all'anno ca. 465 EURO!!!!! e' questo anche il motivo per cui molti svizzeri non hanno la TV. Con questo voglio dire solo che magari qui i soldini per fare qualcosa di buono se li prendono eccome. Se poi mi dite che in Italia chissa' dove vanno a finire.... questa e' un'altra storia. Solo per informazione:)
Il discorso andrebbe rivisto e ripesato in rapporto alle retribuzioni medie svizzere....
Credo che a questo punto ci guadagnereste nuovamente voi ;)
Io farei cambio al volo!!!