se copi il collegamento e apri una nuova pagina, incollandolo dovresti vederle...
ma qualcuno può consigliarmi uno spazio web gratuito e funzionante!
Visualizzazione Stampabile
se copi il collegamento e apri una nuova pagina, incollandolo dovresti vederle...
ma qualcuno può consigliarmi uno spazio web gratuito e funzionante!
ora si vede... tutto!
Un ringraziamento a Gipal...
Commenti e consigli sono benvenuti.
I prossimi aggiornamenti riguarderanno un lettore multistandard e un ampli a valvole.
l'angolo dvd...
http://qoelet74.altervista.org/foto/4.JPG
ancora le 4B...
http://qoelet74.altervista.org/foto/5.JPG
il Central B e le elettroniche...
http://qoelet74.altervista.org/foto/6.JPG
il 2° catafalco in fase di tagliando...
http://qoelet74.altervista.org/foto/2.JPG
le vecchie Tannoy SRM 12 e il pre e finale Sansui, pilotato in modo abbastanza vergognoso dalla Ps2 in attesa de lettore multistandard che andrà a sostituire il dv717 che a sua volta scalzerà la play 2. Cmq quasi sempre questo impianto è pilotato dall'ipod con un paio di migliaia di brani in mp3...
http://qoelet74.altervista.org/immagini/10.JPG
il pre e il finale Sansui...
http://qoelet74.altervista.org/immagini/9.JPG
il pre e finale Sansui con le Zingali OCM in versione monitor...
http://qoelet74.altervista.org/immagini/11.JPG
aggiunti!Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Caspita! Complimentissimi per la sezione audio veramente degna di nota. Mancano però all'appello i videoproiettori. A quando l'htpc? ;)
per l'htpc ancora non ne ho voglia, per 2 motivi, già ci sto attaccato tutto il giorno per lavorarci, e ancora non ho trovato il tempo di realizzarmi un bel case...
Grazie per i complimenti!
commenti e consigli?
non lasciatemi nell'indifferenza... ;)
BELLISSIMA SALA , anche per i componenti :)
sapresti darmi qualche info circa il 2030QM ? un mio amico lo ha dato via per uno Sharp Z10000 , la cosa mi ha incuriosito.......
il 2030QM è uno tra i migliori 5.5" (7" per gli altri) di sony, permette l'aggancio dei 32khz (insieme al 1031, è l'unico che ha questa feature) attraverso presa scart, perciò aggancia i sincronismi solo e unicamente attraverso un circuito di trasformazione del segnale. Per ora l'ho pilotato solo in interlacciato, con taratura in 16/9, e devo dire che già così non è male da vedere, meglio di altri 15 khz che mi è capitato di vedere.
Ovviamente da cambiare assolutamente le lenti, che ora monta, con una terna di HD6. Il mio per ora è in fase di tagliando, dopo avergli sostituito il tubo blu, sto mettendolo a punto (anche se è più di un mese che non lo tocco :rolleyes: ), e non ho ancora deciso se tenerlo (in camera da letto farebbe la sua figura) o venderlo.
Lo Sharp è sicuramente più user friendly del sony, anche per il fatto che il sony è un crt di almeno 10 anni se non di più, perciò tutto manuale e a trimmer, senza banchi di memoria e con una sola possibile taratura possibile, ovviamente in 16/9, cosa che taglia fuori le normali trasmissioni satellitari, e fa si che l'unico utilizzo possibile sia da dvd. Il dlp ha dalla sua tanti pregi, anche se per il mio parere preferisco i crt ai digitali, addirittura un 15khz tarato come si deve mi soddisfa di più.
Certo che se dovessi scegliere un proj portatile, magari per qualche visione estiva, con una istallazione non fissa, allora propenderei per un digitale, ma senza spingermi oltre uno X1, o uno Z1.
Tutto molto bello, in particolare la sezione audio....ma per favore o togli il centrale, appendendolo magari alla parete, o sposta il giradischi :eek: :eek:Citazione:
commenti e consigli?
io non me ne preoccupo perchè il giradischi funziona solo in stereo, senza l'uso del centrale, perciò non si danno fastidio!Citazione:
GRG ha scritto:
Tutto molto bello, in particolare la sezione audio....ma per favore o togli il centrale, appendendolo magari alla parete, o sposta il giradischi :eek: :eek:
anche se un giorno dovessi acquistare un giradischi di più alto lignaggio, un mobiletto tutto per lui ci sarà...