Quoto. Non vedo alternative.Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Almeno così potremmo vedere qualche trasmissione in formato corretto, e evitarne accuratamente altre, anche se fossero trasmesse in 16:9. ;)
Visualizzazione Stampabile
Quoto. Non vedo alternative.Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Almeno così potremmo vedere qualche trasmissione in formato corretto, e evitarne accuratamente altre, anche se fossero trasmesse in 16:9. ;)
Se il contenuto non migliora, allora rimango dell'idea che si debba arrivare ad avere solo servizi tv a pagamento.
almeno se guardo un film su Sky non vengo interrotto ogni dieci secondi dalla pubblicità e non mi dividono i film in due quando solo troppo lunghi.
Ma qui sto divagando... il problema è che il pubblico non conta nulla in quanto noi (intendo noi utenti del forum) non siamo un buon campione del pubblico televisivo italiano. Il pubblico guarda Buona Domenica e 1,2,3 Mucca.. o stalla.. o come diavolo si chiama.. e quello vuole vedere! La DeFilippi e i tronisti... quindi a che scopo trasmetterli in 16:9? non cambierebbe in ogni caso la qualità, nè visiva nè di contenuto.
Cheers
:confused: :eh: :eh:Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Cosa sarebbero?
Ot mode on :)
Non ne sono nemmeno sicuro... ma la mia ragazza stava guardando una trasmissione con la DeFilippi la settimana scorsa e c'erano questi beoti (a volte beote) seduti su dei troni... e degli esponenti del sesso opposto che erano li per corteggiarli... non ti dico il livello delle conversazioni tra interventi del pubblico e opinionisti vari.
I tipi o le tipe seduti sui troni sono appunto i tronisti che scelgono chi tra i corteggiatori tenere o chi rimandare a casa.
Off topic mode Off ;)
Se questa è la tv che l'Italia vuole (pare che faccia milioni e milioni di ascolti) allora che sia 4:3 o 16:9 poco importa... :(
Cheers
Certo è che la RAI invece di spendere soldi pubblici in canali satellitari o DTT IMHO assolutamente inutili (tipo la famossissima RAI Utile :D :D :D ) buoni solo per piazzarci qualcuno a fare qualcosa (si ma cosa :wtf: ??) cominciasse ad aggiornarsi tecnicamente.
Anni fa sentivo parlare di un cosiddetto sistema pal plus (o qualcosa del genere), che avrebbe consentito la trasmissione di materiale 16/9 in anamorfico.
Quanto costerebbe implementarla? Non moltissimo, ma qualcuno potrebbe obiettare che l'analogico è destinato a sparire.
Però: quanto costerebbe cominciare a trasmettere in chiaro segnali anamorfici sul DTT (che è già predisposto per l'anamorfico??).
Perchè RAI Mediaset e La7 si astengono dal sfuttare questa feature per la trasmissione di materiale nativo in 16/9)??
Che sia tecnicamente possibile lo dimostra il fatto che Mediaset premium, da due anni, lo fa, sebbene a pagamento...
Secondo me trasmettere segnali in anamorfico costerebbe pochissimo, certo meno di gestire un canale satellitare, dove magari infilano pure amici e parenti...:rolleyes:... (che, laddove accadesse, sarebbero pagati da noi.... ).
Peraltro se abolissero quella pletora di canali inutili potrebbero tranquillamente recuperare bitrate per trasmettere con una qualità ottima un segnale pal anamorfico ....
Tralasciando che avrebbero potuto attendere un pochino e mettere in giro decoder compatibili con il mpeg4 - come hanno fatto in Francia (risparmiando un sacco di banda e rendendo possibile la trasmissione di dtt in hd....).
Purtroppo la materia televisiva è in mano alla politica e la competenza e la lungimiranza della ns classe politica (intesa per intero) è quella che è.
I telegiornali non li vedi mai? io si! cerco di informarmi non solo sui giornali cartacei. Matrix e Porta a Porta sicuramente non sono da scartare. Beautiful non penso che sia proibito gardarlo, Chi vuol essere millionario è molto seguito in famiglia, Lost non me lo perdo mai :DCitazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Eppure non sono il comune italiano che non sa dell'esistenza delle tv lcd o plasma, dei SED all'orizzonte, della risoluzione Pal e di quella HD ecc. ecc.
Si domenica In 16:9 non mi dispiacerebbe.
Sei libero di usare la tv come credi, ci mancherebbe, ma effettivamente il 70% e passa degli italiani guarda la tv analogica, profani ed intenditori compresi.
Che poi qui sul forum (e non ne sono poi tanto sicuro) un buon numero di persone non guarda (o guarda poco) la tv analogica è un altro paio di maniche.
Ovviamente quanto sopra è anche un mio sfogo in quanto da tv "piatte" costose ci si potrebbe aspettare un po di più anche su segnali analogici.
Sono d'accordo ... ma
:eek: :eek: è proibitissimo. Dovrebbero metterci la stessa indicazione che sta sui pacchetti di sigarette: nuoce gravemente alla salute!!Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Ok non te la prendere che scherzo :D :D (anche se Beautiful proprio non mi piace....:O).
:D :)
A volte ci vuole anche un po di spirito:)
Infatti ho scritto "personalmente"... ;)
Sul fronte informazione ci potremmo perdere, cmnq i telegiornali non li guardo, al massimo gli approfondimenti che citi anche tu.
Per i telefilm.. sono abbastanza fissato e quindi o li vedo su Sky o aspetto i DVD in originale perchè così li posso vedere con calma e tutti d'un fiato... ma ammetto che io non faccio testo. ;)
Cheers
"uomini e donne" di Maria De Filippi è una specie di istigazione alla prostituzione, dove dei/delle tronisti/e, scremano un gruppo di uomini/donne dai facili costumi, alcuni/e per far colpo arrivano a livelli di "vaccaggine" impensabili.Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Bel programma di M...A :D
p.s. lo guarda la mia compagna, addirittura lo registra al pomeriggio per vederlo poi alla sera. :(
... non sto a discutere i contenuti delle varie trasmissioni dove ognuno ha i propri gusti, però più guardo la TV tradizionale con il Plasma e più mi rendo conto che la qualità di telecamere e segnale TV è veramente penosa ...
... per contro devo dire che vedere un FILM in HD sul Plasma è veramente uno spettacolo, sonoro compreso ... ma è riduttivo.
... da un lato sono molto contento del mio nuovo plasma, dall'altro
ogni volta che vedo TV tradizionale mi sento preso in giro.
... domenica ho visto a casa di amici un CRT 4:3 ... le trasmissioni tradizionali si vedevano meglio, semplicemente perchè erano come il 99% delle trasmissioni trasmesse in 4:3 e con un segnale pessimo che solo un CRT riesce comunque a "sfumare" e renderlo per assurdo più piacevole alla vista.
... altra oscenità tecnologica è il DT attuale, mi devono spiegare a cosa diavolo serve non potevano metterlo in commercio già in HD ... per ora serve solo a complicare lo zapping .... speriamo che non faccia la fine del 16:9 altrimenti tra 10 anni saremo ancora in attesa di capirne il vero utilizzo ...
MA PENSATE AL MASSIMO DELL'ASSURDITA .... PER VEDERE MAMMA RAI E I VARI MEDIASET OGGI SI HANNO ...
... SEGNALE ANALOGICO CON CAMBIO CANALE DAL TELECOMANDO DEL TELEVISORE ...
... SEGNALE DT SUL TELEVISORE MA SENZA LETTORE DI CARD ( PRATICAMENTE NON SERVE A NULLA ) ANCHE QUI I CANALI SI CAMBIANO DAL TELECOMANDO DEL TELEVISORE
... SEGNALE DT MA DA DECODER CON LETTORE DI CARD CON CAMBIO DI
CANALE DAL TELECOMANDO DEL DECODER
... SEGNALE SATELLITE DA SKY CON CAMBIO CANALE DAL TELECOMANDO DEL DECODER SKY
... PIU' OVVIAMENTE LA SELEZIONE DELL'INGRESSO CHE SI STA USANDO IN QUEL MOMENTO SUL TV
... 3 SEGNALI DISTINTI PER POI VEDERE COMUNQUE MALE !!!
... SCELTO IL SEGNALE MIGLIORE SI PASSA ALLE OPZIONI ZOOM ...
16:9 - 4:3 - ZOOM (REGOLABILE) - ZOOM WIDE (REGOLABILE) - SOLO INTERLACCIATO ETC ...
... POI SI PASSA A SELEZIONARE L'AUDIO ( A VOLTE STREMATO IL SONORO LO SENTO DAL TV E LASCIO HT SPENTO PER EVITARMI UN ALTRA MENATA DI SELEZIONE )
... NON MALE PER ESSERE NEL 2007 IN PIENA ERA TECNOLOGICA.
... SONO UN APPASSIONATO DI AUDIO VIDEO MA ULTIMAMENTE QUANDO ACCENDO LA TV MI SEMBRA DI AVERE UN SECONDO LAVORO ...
Boh, sarò l'unico, ma trovo le trasmissioni in SD dei canali televisivi tradizionali assolutamente godibili sul mio nuovo tv (in sign).
Certo, la ricezione non è ottimale in alcuni casi, e certi programmi sono mal ripresi all'origine.
Ma molto spesso rimango stupito dalla qualità dell'immagine, che in alcuni casi (film recenti, spot pubblicitari ben fatti, trasmissioni ben riprese) non si discosta poi molto da quella di un dvd (e tenete conto che guardo i canali TV con lo zoom attivato, sempre).
Ovviamente l'HD (film Blu-ray, giochi PS3) è tutta un'altra cosa.
Ma, almeno per quanto riguarda la mia esperienza personale con l'SD (confermata da più o meno occasionali compagni di visione), devo dire di non potermi proprio lamentare. ;)
Va bene tutto ma, per favore, scrivi in lettere minuscole: scrivere in maiuscolo su un forum equivale ad urlare :D ;) .Citazione:
Originariamente scritto da mbluca
Ciao
Non sei l'unico, anch'io mi trovo beneCitazione:
Originariamente scritto da lucatortuga
Visto che sono in vena vi racconto la mia esperienza:D
Da tempo volevo disfarmi del vecchio CRT 32" 16:9
Così, quando un mio amico si è dimostrato disponibile ad acquistarlo, gli ho magnificato la qualità di visione, che "...è sicuramente superiore al plasma, con i segnali SD...:asd: :asd: "
Convinto dalla mie parole, lo ha preso... (ha comunque fatto un affarone)
Poi quando ha visto come si vede il mio nuovo plasma con le normali trasmissioni (sat, DTT) ci è rimasto un po' male...:eekk:
Hai perso un amico. :DCitazione:
Originariamente scritto da apscal