Non si può fare a priori, dipende dai prodotti considerati.
Visualizzazione Stampabile
Non si può fare a priori, dipende dai prodotti considerati.
Grazie, adesso ho le idee più chiare.
Salve, mi aggiungo alla discussione perchè ho un grosso problema con un sistema 2.1 speedlink collegato al pc.
Qualche mese fa, subito dopo averlo collegato, dopo qualche ora d'ascolto ha cominciato a spernacchiare un canale, a funzionare ad intermittenza, fino a chè nn è partito del tutto.
Portato in assistenza, è stato sosituito l'integrato di quel canale. Ricollegato e dopo poco ancora gli stessi problemi con il sistema che è tornato a funzionare a 1 canale.
Riportato in assistenza e risostituito ancora l'integrato bruciato.
Ricollegato ma stessa fine.
Ora il mio sistema 2.1 è un sistema 1.1.
Per questo motivo vi chiedevo se potesse essere la scheda audio del mio pc a creare questi problemi (premetto che prima di questo sistema avevo collegato un ministereo e nn ho mai avuto problemi).
La scheda audio è integrata alla scheda madre P5K della Asus.
Ora ho intenzione di comprare un amplificatore stereo e due diffusori ma ho il timore che possa ripresentarsi lo stesso problema.
A maurodomi ho risposto in privato, spero sia stato sufficiente.
Quanto alla scheda audio ASUS Xonar Essence STX, sopra consigliata, è paragonabile alla vecchia Creative Sound Blaster Live 5.1? Ricordo che la pagai tanto :(
Tengo quest'ultima in una scatola da 10 anni, è consigliabile darle una nuova vita al posto della scheda audio integrata sulla mainboard (per l'ascolto di CD e musica liquida)? La userei per la conversione DA solo per la musica stereo. Per l'audio multicanale di DVD e Blu-ray mi connetto invece al sintoamplificatore Denon 2310 tramite cavi HDMI e fa lui la conversione DA.
Eventualmente l'uscita analogica della Sound Blaster verrebbe collegata ad un preamplificatore stereo NAD + finale di potenza NAD + diffusori da pavimento B&W 603 S3
Grazie
ma neanche lontanamente! ti consiglio di lasciare riposare in pace la sb e di prendere una scheda modernaCitazione:
Originariamente scritto da wrldmaster
Io ho la STX e mi trovo benissimo. Dicono però che la ST sia molto meglio, quindi punterei su quella... già la stx è spettacolare. Confrontata con un dac magic non c'è stata partita(a favore della stx)
eheh io ho sbagliato e l'ho prese tutte e due :) però la STX è in più! Secondo me non è vero che la ST è molto meglio in termini di qualità di riproduzione: l'unica cosa che magari ST possiede in più della STX è un circuito di clock dedicato per ridurre al minimo il jitter audio, valore comunque al di sotto dell'udibile anche nella STX. Credo che l'unico vero vantaggio della ST rispetto alla STX sia il fatto di poterla estendere con il modulo H6.
@epicarmo
Fai come me, anche se non l'ho ancora acquistata :p, prendi una ESI Maya44 PCI ed hai una buona qualità senza spendere tanto. In questo modo invierai un ottimo segnale analogico per l'asolto musicale senza conversioni D/A. Per i film e codifiche multich affidati tranquillamente all'hdmi della scheda video ed utilizza un ottimo software player. ;)