Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
tutto dipende da quanto si pesa l miglioramento e se i è preparati a capirlo in positivo e non in negativo...come spesso accade
prendo spunto da questa importante considerazione di antonio per porre la mia esperienza in proposito di valutazioni sugli ascolti che
spero possa essere d'aiuto (per me lo è stata moltissimo)
Quando mi sono recato presso il negoziante, dove avevo acquistato
amplificatore e diffusori, per ascoltare un nuovo lettore cd ho avuto la fortuna di avere la preziosa consulenza del titolare nonchè appassionato (scoprirò poi essere anche progettista e costruttore di buon livello) che dopo un'ora di chiacchierata sul mercato hi fi attuale (dove ihn sta sconvolgendo tutto) ha sfoderato le sue armi di professionista offrendomi la sua prospettiva di base, la quale (sintetizzando) è che senza una corretta educazione musicale all'ascolto, così l'ha definita, la scelta non sarebbe stata...come dire..."consapevole"
Ci siamo ritrovati allora a saltare da un impianto all'altro con il cd che
mi ero portato, con lui che, quasi eccitato, mi diceva "presto presto...per
non perdere la sensazione acquisita....!"
Solo che un impianto era composto da doppi finali monofonici MacIntosh,
diffusori elettrostatici ed un lettore Accuphase che solo a guardarlo
metteva paura....:-)
mentre l'altro era il mio impianto da 1000 euro con accoppiati i lettori fra
i quali potevo, per limiti di budget (500/700 euro) scegliere.
L'obiettivo dichiarato dal venditore era che bisogna partire dall'alto per
capire cosa e come ascoltare, per poi sapere dove porre l'attenzione nel
fare la scelta che si può fare.
In pochi minuti di questa pratica mi si è aperto un mondo...:-)
Quello che ho sentito uscire dall'impianto al top era di una tale bellezza
da lasciarmi letteralmente sbalordito!
ma al tempo stesso mi ha ben messo a fuoco parole che spesso avevo letto ma che forse non avevo ben compreso...quali: dettaglio, scena, dimensionalità del suono, aria, e così via...fino a non avere tentennamenti nel valutare le differenze fra i lettori che potevo acquistare.
Ci siamo lasciati con reciproca soddisfazione, io con il mio nuovo lettore
sottobraccio, lui con la vendita ed invitandomi a tornare quando voglio
per proseguire in quella che lui ha chiamato "educazione all'ascolto"
Certo tutto questo un centro commerciale è difficile lo possa offrire, e
tanto meno un acquisto su ihn; per cui la mia considerazione finale è che,
per noi principianti, ancor prima che valutare i dati di targa di una
macchina sia fondamentale acquisire le basi per capire come e cosa
ascoltare e per far questo non rimane che trovare professionisti e/o
appassionati del settore....
Credo che l'hi fi sia come l'arte, se qualcuno te la spiega la vedi con altri occhi...;-)
Buoni ascolti
Francesco