Stiamo parlando di un *blog* scritto da un tizio che dice di aver contattato un paio di fabbriche. Alla faccia dell'autorevolezza.
Mi pare molto più attendibile l'analisi di Villaume, CEO della Qol, la più grossa fabbrica francese di DVD,
http://www.qol.fr/
"Una linea per la duplicazione dei dischi HD-DVD costa circa 800.000 euro e si possono realizzare 40.000 dischi al giorno. Una linea di duplicazione per i Blu-ray costa 1,7 o 1,8 milioni di euro e si possono realizzare 10 o 15 mila dischi al giorno."
E' chiaro che, finchè il mercato è piccolo come ora, se si chiede preventivi per piccole quantità, non c'è molta differenza, perchè non c'è nessuno che ha ancora bisogno di fare grossissimi numeri per i formati HD. Ma in PROSPETTIVA, è evidente che abbia più margine di discesa dei prezzi l'HDDVD, per la maggior produttività dell'impianto.
Anche se i costi dei materiali e del setup fossero uguali, e non lo sono, se arriva un ordine da 1 milione di pezzi (giusto per dare un'idea: "Happy Feet" in DVD ha venduto 4 milioni di pezzi in una settimana), la fabbrica di Bluray deve lavorare a pieno regime per 2 mesi, quella di HDDVD 25 giorni...ovviamente le fabbriche saranno di più, ma la proporzione rimane uguale.
E' errato il presupposto del costo al GB. Non si parla mica di backup informatico, al produttore interessa SOLO il costo al pezzo, non al GB. Se un BD è 30 GB e quindi richiede il doppio strato, non è che il produttore è felice perchè ne avrebbe potuti mettere anche 50 allo stesso prezzo...