Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
già infatti anche perchè i pannelli che usa sony sono gli stessi S-PVA che usa samsung. Ora la differenza la fa l'elettronica, più spinta verso l'alta definizione per i samsung (che quindi dovrebbe rendere meglio) più raffinata per la tv standard definition (SD ) nei Sony.
Penso che entrambe le marche si possano adattare alle esigenze del pubblico.
Esatto. Anche io mi sto accorgendo che le differenti esigenze spingono a modelli (e marche) di TV diverse.
Non capisco però chi a prescindere dall'utilizzo, butta lì classifiche senza argomentare...
-
Quindi in buona sostanza, per usare playstation 3 è meglio un samsung, mentre se interessano anche film e tv in qualità analogica conviene andare verso sony. C'è solo una cosa che ancora non capisco: come diamine si riconosce il pannello "A" dell'R86, e soprattutto qual è la necessità di fare anche un pannello "S", un "P" e un "C"??:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spetz85
Quindi in buona sostanza, per usare playstation 3 è meglio un samsung, mentre se interessano anche film e tv in qualità analogica conviene andare verso sony. C'è solo una cosa che ancora non capisco: come diamine si riconosce il pannello "A" dell'R86, e soprattutto qual è la necessità di fare anche un pannello "S", un "P" e un "C"??:confused:
Sì, sembra (a meno di smentite) che per i giochi meglio Samsung, per la tv analogica Philips e Sony (non so bene in che ordine).
La lettera che contraddistingue il pannello dei Samsung la puoi leggere dietro il televisore. Ovvio, però, che se devi ordinarlo è difficile saperlo prima :(