Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Sarebbe? Grazie
Quello di personalizzare la partenza e il setting dei DVD, in poche parole ho memorizzato in questa libreria tutti gli avvii senza publicità iniziale e partenza con audio preferiti, ovviamente si potrebbe agire anche sui sottotitoli, e spect ratio. Insomma una comodità non da poco .
Comunque il problema è stato risolto come da post sopra riportato.
Ciao
Domenico
-
@Domenico
Se le release notes le postasse prima del programma sarebbe meglio , ma e' colpa nostra che siamo troppo frettolosi ;)
@lello
EVR (enhanced video renderer) , e' un nuovo renderer video disponibile in Vista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Provato poco per cui non mi azzardo in paragoni :) .
Per ora sono pulito senza Ffdshow , tu hai installato anche quello ?
francamente anche io pochissimo..
si ho messo FFDshow + avisynth..
-
L'EVR (Enhanced Video Renderer) è il nuovo renderer Microsoft, che esiste in due versioni:
- Filtro EVR, da utilizzare in DirectShow sotto XP, come qualunque altro renderer;
- Media Sink EVR, da utilizzare nel nuovo framework Media Foundation che è stato introdotto con Vista.
Entrambe le versioni usano lo stesso oggetto; cambiano solo alcune interfacce di chiamata.
La caratteristica più importante di EVR è la capacità di mixare fino a 16 stream video. Il primo stream è chiamato stream di riferimento ed appare sempre come background del video. Gli altri stream, chiamati substream, vengono renderizzati sopra quello di riferimento, mediante uso del canale alpha, secondo un ordine di sovrapposizione specificato dall'applicazione (il player) e modificabile interattivamente.
In genere lo stream di riferimento viene renderizzato come YUV o YUY2 progressivo o interlacciato, senza canale alpha. Invece i substream vengono renderizzati come YUV progressivo con canale alpha (cosiddetti AYUV o AI44).
A parte la figata della sovrapposizione interattiva di 16 stream, molto in linea con l'interfaccia avanzata di Vista, non ho trovato in Rete dichiarazioni di miglioramenti sulla qualità rispetto a VMR9.
Comunque in questa ottima presentazione (purtroppo in inglese e anche lunga) è spiegato tutto:
EVR WinHec presentation:
http://download.microsoft.com/downlo...ED134_WH06.ppt
Michele
-
Grazie a tutti per le spiegazioni. Avreste un link per l'utilizzo dei bookmarks?
Per gli HD DVD o Blu Ray dovremo aspettare la 6.5?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
L'EVR (Enhanced Video Renderer) è il nuovo renderer Microsoft, che esiste in due versioni:
- Filtro EVR, da utilizzare in DirectShow sotto XP, come qualunque altro renderer;....
Scusa la domanda, ma quello che si può utilizzare sotto XP, dove lo becco?
Grazie
Domenico
-
a me il vrm9 mi dice che è unable, perchè? e quando avvio un filmato mi va tutto a scatti .
-
Scusate l'aggiornamento e' gratuito per chi ha acquistato la vers 2.4 ?
A quanto pare pero' dai vostri primi giudizi crea piu danni che benefici??:cool:
ciao
-
Perdonate la mia enorme ignoranza ma come si usa il bookmark? anch'io vorrei memorizzare qualche setting................ciaoooooooooo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Scusate l'aggiornamento e' gratuito per chi ha acquistato la vers 2.4 ?
Certamente.:)
-
Aspettavo la 2.5 per installare Vista!
Che dite mi lancio nel mega upgrade o aspetto ancora un po per via dei driver?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Aspettavo la 2.5 per installare Vista!
Che dite mi lancio nel mega upgrade o aspetto ancora un po per via dei driver?
io applico la teoria dei grandi scintoisti orientali: attendo di veder passare il cadavere del nemico dal fiume....... :D lascio "stabilizzare" vista fino al primo service pack e poi,forse, mi aggiorno.
-
Io ancora non l'ho installato. Cosa mi dite dell'EVR e del suo rendere obsoleto Reclock?
Comunque, forse faccio l'upgrade questo fine settimana... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Adesso ragiona cosi' :
This has been implemented in 2.5
The search path for a graph/XML file is now.
1) File name.xml in same folder.
2) extension.xml in same folder.
3) extension.xml in Data folder.
La sequenza per usare XML/GRF e' quella sopra.
Purtroppo il punto 3 e' rotto cioe' l'XML che hai nella directory DATA non lo vede.
Io sto' giocando un po' con Vista e ce ne sono pure qui' di cosette strane ... cosa ci troveranno con sto' EVR sembra che non usi neanche la DXVA.
Ciao :)
No scusate ma non ho capito..... dove vanno messi i grafici precaricati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
No scusate ma non ho capito..... dove vanno messi i grafici precaricati?
Se leggi con attenzione i post 9-14-15, risolvi i problemi.
Basta leggere.