Visualizzazione Stampabile
-
Forse è più corretto pensare che sia più il Pioneer a costare troppo (visti anche i costi oramai ammortizzati dei plasma) piuttosto che il Panasonic (a me peraltro 2290 Euro non riescono mai a sembrarmi pochi).
E poi forse è anche giusto dire che Panasonic può lavorare più anche sulla quantità mentre a Pioneer, sui Plasma almeno, conviene più restare un pò di nicchia.
-
panasonic px 70
Ciao sono in attesa del fullhd 50 pollici pz700, mi interessava il discorso dell'aspetto dell'immagine guardandolo con il dvd ,volevo sapere se ha anche la regolazione formato automatico e come si vede con quella regolazione grazie. Effettivamente anche io il px 70 da 50 pollici l'ho visto accanto ad un pioneer ed un samsung e devo dire che accanto al pio non sfigurava anzi i colori mi sembravano migliori (il samsung era purtroppo era inguardabile ed il costo era identico a quello del pana) grande prodotto........
-
@marius: sei sicuro di aver settato correttamente l'uscita dvd? vedi per caso deformato in orizzontale? Se no, le bande devono necessariamente essserci: così ha voluto il regista. L'alternativa è un vpr con scherma 2.40:1+mascheratura variabile per gli altri formati. I tv in formato cinema per ora non esistono.
-
No le bande sono dritte e comunque va bene così, d'altronde credo tu abbia ragione e cambia anche da film a film (mi succede anche col vpr).
Volevo aggiungere che oggi ho collegato anche Sky e si vede alla grande!!!
Cavolo ho quasi paura perchè va tutto fin troppo bene e mi aspetto la "sola" prima o poi!
-
Ciao, anche io sarei in atetsa del PZ700, solo che le prime info parlano di un prezzo (circa 4.000 euro) che è praticamente il doppio di quello del PX70, e non è nemmeno sicuro che il PZ700 supporterà il 1080p/24p.... A sto punto non so più se conviene aspettare ancora.....
Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Ciao sono in attesa del fullhd 50 pollici pz700, mi interessava il discorso dell'aspetto dell'immagine guardandolo con il dvd ,volevo sapere se ha anche la regolazione formato automatico e come si vede con quella regolazione grazie. Effettivamente anche io il px 70 da 50 pollici l'ho visto accanto ad un pioneer ed un samsung e devo dire che accanto al pio non sfigurava anzi i colori mi sembravano migliori (il samsung era purtroppo era inguardabile ed il costo era identico a quello del pana) grande prodotto........
-
Citazione:
Originariamente scritto da mtitone
non è nemmeno sicuro che il PZ700 supporterà il 1080p/24p....
E' sicuro che non lo supporterà ( Panasonic ha lasciato intendere che inserirà il supporto 24p nei plasma del 2008 ). Per me alla Panasonic sono impazziti a dare 1 anno di vantaggio a Pioneer :eek:
-
Trovato un neo!
Dopo tanti elogi, anche per avvalorare come è giusto la loro veridicità, devo purtroppo riscontrare il primo, ma spero anche unico, difetto riscontrato su questo splendido plasma.
Come trall'altro già descritto da qualcuno, sugli sfondi molto compatti di colore soprattutto scuro o blu, si notano degli evidenti effetti di solarizzazione (spero sia il termine giusto, sono comunque come aloni frastagliati, tipo macchie)!
Peccato perchè ora ho anche collegato il nuovo decoder HD di Sky (anche se non ho ancora attivato la nuova card con i canali in alta definizione), e devo dire che i film di sky (recenti) si vedono con una qualità assolutamente sovrapponibile ai dvd!
Qualcuno di voi piuttosto sa dirmi se conviene impostare l'immagine del plasma a 100 o a 50 hertz (io non riesco a cogliere differenze sostanziali)?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marius64
Cavolo ho quasi paura perchè va tutto fin troppo bene e mi aspetto la "sola" prima o poi!
http://www.ais001.com/image/Smilez/megaasd.gif
Citazione:
Originariamente scritto da Marius64
1. Dopo tanti elogi, anche per avvalorare come è giusto la loro veridicità, devo purtroppo riscontrare il primo, ma spero anche unico, difetto riscontrato su questo splendido plasma.
2. Come trall'altro già descritto da qualcuno, sugli sfondi molto compatti di colore soprattutto scuro o blu, si notano degli evidenti effetti di solarizzazione (spero sia il termine giusto, sono comunque come aloni frastagliati, tipo macchie)!
3. Peccato perchè ora ho anche collegato il nuovo decoder HD di Sky (anche se non ho ancora attivato la nuova card con i canali in alta definizione), e devo dire che i film di sky (recenti) si vedono con una qualità assolutamente sovrapponibile ai dvd!
4. Qualcuno di voi piuttosto sa dirmi se conviene impostare l'immagine del plasma a 100 o a 50 hertz (io non riesco a cogliere differenze sostanziali)?
Grazie
1. beh, nessun plasma è esente da difetti (se pur piccoli e trascurabili). sia che si tratti di sottomarche che di marche blasonate ;)
2. forse è dovuto al fatto che non ha finito di "rodarsi"??? (dico una caxxata???)
... io col mio dopo 1 settimana che l'ho lasciato acceso x 6/7 ore al giorno mi è sparito (almeno mi pare) l'alone da certi film.
3. merito della nuova matrice G10 :D
4. io setto a 100Hz, ormai non riesco + a tornare indietro :D
... cmq la "risposta" al tuo quesito è:
"Dà conto della velocità di aggiornamento verticale dello schermo. In un televisore classico a tubo catodico indica che il cannone ad elettroni aggiorna le immagini che vedi 100 volte al secondo, il che è indicato per stancare meno la vista, per rendere le immagini più fluide e pulite anche se è vero che già 15 volte al secondo basterebbero per darci la sensazione di movimento. Maggiore è l'aggiornamento minore è la fatica del nostro cervello che percepisce un'unica immagine che si muove piuttosto che un certo numero d'immagini fisse da dover continuamente sostituire con la successiva."
-
Grande Marius,
finalmente sono riuscito a trovare qualcuno che lo ha acquistato!
Io vorrei prendere il px700 , che dovrebbe avere se non sbaglio il pannello uguale e qualche cosina in più.
Mi fa piacere sapere che sei soddisfatto e vorrei chiederti se hai provato qualche video in alta definizione o bluray.
Sai io lo userei molto con bluray e ps3 e nache sky hd.
Poi per quanto riguarda il full hd , non credo che aspetterò sia per il fatto che costerà troppo di più e perchè non credo sia così fondamentale , almeno ad oggi.
Grazie.
p.s.
fenomeni di stampaggio? ne hai notati?
-
Allora innanzitutto grazie ad Ais per le esaurienti risposte.
Poi volevo confermare a Ninotudobem che la visione con i dvd (soprattutto) e sky è già eccezionale e quindi non riesco ad immaginare una definizione maggiore con un eventuale pannello full hd! E giuro che non è un'esagerazione perchè in qualche centro commerciale ho visto degli LCD full HD che solo con quei filmati lentissimi propietari (della Samsung ad esempio) davano un maggior realismo (e neanche poi di tanto)!:D
:D :DAssolutamente nessun effetto di stampaggio ad oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marius64
E giuro che non è un'esagerazione perchè in qualche centro commerciale ho visto degli LCD full HD che solo con quei filmati lentissimi propietari (della Samsung ad esempio) davano un maggior realismo (e neanche poi di tanto).
... beh questo è ovvio. tutti fanno dei demo specifici che a vederli sono splendidi e perfetti.
... però è difficile che uno compra una plasma così per farci girare SOLO i demo xchè sono belli da vedere (almeno che non ci facciano un acquario stile screensaver del pc).
... solitamente il plasma si usa per la tv o x dvd o x giocare (che hanno tutt'altra prestazioni/caratteristiche), i demo vanno bene solo x vedere la differenza con i plasma vicini quando 6 al supermercato e x capire qual'è quello che fa meno schifo ( :D )
-
Ordinato oggi!!!!!
Dovrebbe arrivare martedì!
Incrociamo le dita e speriamo che sia tutto ok.
A presto!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
...........
4. io setto a 100Hz, ormai non riesco + a tornare indietro :D
... "
La funzione 100Hz è attivabile su tutti gli ingressi e con tutti i segnali o ci sono limitazioni?
Grazie.
-
Da quel che sapevo io va solo su antenna
-
ma hanno risolto il problema dei serpentelli in questa nuova serie!?