con quale amplificatore le piloti?Citazione:
Originariamente scritto da serviziello
e come sono posizionate le casse?
Ciao
Visualizzazione Stampabile
con quale amplificatore le piloti?Citazione:
Originariamente scritto da serviziello
e come sono posizionate le casse?
Ciao
nessuno ha messo in dubbio l'abbinamento, però va tenuto conto del posizionamento... ricorda che l'ambiente è probabilmente il componente più delicato dell'intera catena...Citazione:
Originariamente scritto da serviziello
quoto mixer quando dice che "tutto è relativo"...Citazione:
Originariamente scritto da FRANZ61
Basaldo cercava un upgrade, non un downgrade...
Ciao; Le frontali sono posizionate a 70cm h ed a 2.90 mt di larghezza, il centrale ad 1.00 mt h, le posteriori al lato del divano ad una distanza di 2.80 mt di larghezza e ad 110 cm h, il centrale posteriore ad 110cm h .
Il tutto pilotato (ancora per poco) da yamaha, prossimamente (denon-marantz).
Per quanto riguarda l'ambiente è vero che incide tantissimo, ma purtroppo è un problema che riguarderebbe + o - qualsiasi impianto di casse; Quindi gira ascolta e scegli quelle che più ti entusiasmono; Poi con ore ed ore :grrr: di ascolto ti divertirai a trovare il giusto posizionamento in casa. :winner:
Ok, ma sono su stand oppure in una qualche nicchia del mobile e a quanta distanza sono dalle pareti?Citazione:
Originariamente scritto da serviziello
Ciao e grazie per il tuo contibuto
Sono posizionate su due angoli di un mobile, con due lati aperti .
Nel loro caso, la parte importante è l'altezza e la distanza alle quali le posizioni.
Anch'io ho un marantz SR7001 e anch'io ho una situazione ambientale un po' sfigata. Devo posizionare le casse a 2 metri di altezza e su mensole di legno, distanziate di circa 3 metri l'una dall'altra.
Per i diffusori ho scelto le castle acoustic richmond 3i (€480): da scaffale, grandioso rapporto qualità prezzo, molto equilibrate e finitura bellissima.
Inoltre risentono meno di altri diffusori dell'effetto di vicinanza alla parete posteriore.
bella scelta