Visualizzazione Stampabile
-
Con lo Yamaha ti sbilanci molto verso l'HT, sai tu se è quello che vuoi. Come avrai capito con quel budget (ma praticamente con qualsiasi budget) non puoi ottenere prestazioni ugualmente buone in HT ed in stereo, devi decidere quale dei due aspetti preferisci avvantaggiare maggiormente. Comunque io sono dell'idea che anche parlare di HT in generale sia un po' limitativo, così come ci sono vari generi musicali (e le preferenze verso uno piuttosato che un atro possono portare alla scelta di elettroniche e diffusori differenti), lo stesso si può dire per l'HT
Io ad esempio (che mi ritrovo nella tua stessa situazione, vorrei un impianto per musca ed HT ed ho un budget simile al tuo) ultimamente sto riflettendo molto su lgenere di film che guardo. In particolare mi sto rendendo cont oche in fondo in fondo non sono un grande fan dei esplosioni, elicotteri ecc... e che forse nei film la qualità audio la ricerco più nei dialoghi e nelle musiche suggestive. In questo caso allora un sistema più sbilanciato verso la qualità stereo potrebbe avere senso, unito ad un buon centrale per i dialoghi. Però a sto punto mi vengono in mente marche di ampli che forse sono fuori dal budget, tipo Arcam
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ezzy
Dovendo fare un'acquisto non proprio nel lungo termine, per non rischiare di impazzire senza Musica, son quì per leggere opinioni ed ascoltare consigli. Ma sentendo parlare di Marantz, Onkyo, Yamaha, Denon, Harman Kardon, etc. , sto andando proprio nel pallone; per non parlare dei diffusori....
Vi ringrazio per l'attenzione:ave:
Ti consiglio di non precipitarti quando è così e di raccogliere e capire quante più info possbili magari ascoltando qualcosina quà e là.
-
Avete proprio ragione ragazzi,:friend:
ora che sto cominciando a capirci qualcosina,:wtf: credo proprio che mi
soffermerò un pò in più a riflettere su un'acquisto così importante da fare,
In fondo riflettevo anche io se dare la priorità: alla musica o al "cinema".
Però, siccome sono un grande appassionato della musica buona...nonostante apprezzi molto gli effetti sonori dell' HT, forse dovrei
prediligere l'audio musicale....
Saluti...
-
In questo caso si, direi che ti sei già risposto da solo. Io fossi in te cercherei dei diffusori che mi piacciono in stereo e per i quali siano disponibili i diffusori di complemento per trasformare il tutto in un sistema HT
Fare il contrario spesso è un processo molto più doloroso per orecchie e portafoli, senza contare che ti permette di dilazionare l'acquisto nel tempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
In questo caso si, direi che ti sei già risposto da solo. Io fossi in te cercherei dei diffusori che mi piacciono in stereo e per i quali siano disponibili i diffusori di complemento per trasformare il tutto in un sistema HT
Fare il contrario spesso è un processo molto più doloroso per orecchie e portafoli, senza contare che ti permette di dilazionare l'acquisto nel tempo
Grazie Lagoon
Ottimo consiglio. Non pensavo si potesse fare anche in questa maniera.
Dici che prendere diffusori in stereo sia preferibile, nel caso si voglia privilegiare l'aspetto musicale?...Però bisognerebbe capire poi quali sono i diffusori che permettono di fare un completamento successivo in HT...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ezzy
Grazie Lagoon
Ottimo consiglio. Non pensavo si potesse fare anche in questa maniera.
Dici che prendere diffusori in stereo sia preferibile, nel caso si voglia privilegiare l'aspetto musicale?...Però bisognerebbe capire poi quali sono i diffusori che permettono di fare un completamento successivo in HT...
Sono in molte le marche che oggigiorno fanno anche i diffusori di complemento per l'HT, anche serie prestigiose di marche prestigiose si sono dovute adeguare alla moda dell'HT, per fare un esempio anche la B&W commercializza dei centrali e surround per le sua serie Nautilus, i cui frontali in stereo sono molto apprezzati (e cari)
Diciamo che per budget "umani" è più facile che la cassa che ti piace in stereo abbia anche il resto del set, altrimenti salendo di prezzo iniziano a spuntare molte più casse pensate unicamente per lo stereo
Io per il momento non mi metto a consigliarti nessuna marca perché preferirei fossi tu a scegliere facendo magari qualche ascolto in un ngozio specializzato (lascia perdere le catene di elettronica)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
...preferirei fossi tu a scegliere facendo magari qualche ascolto in un ngozio specializzato (lascia perdere le catene di elettronica)
Grazie,
Infatti, era quello che stavo notando, non si trova niente di tutto quello di
cui si parla nei forum...bisogna andare in negozi specializzati dunque:rolleyes:
A parte la qualità, Ho visto l'estetica delle B&W, e credo che non potrei mettere
dei diffusori color legno nel mio appartamento ultramoderno, purtroppo
le difficoltà per me aumentano, dovrei cercare oltre che i diffusori adatti
anche il colore giusto (Nero o Argento):cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ezzy
dovrei cercare oltre che i diffusori adatti
anche il colore giusto (Nero o Argento):cry:
Beh, su budget medio-bassi moltissime serie hanno delle versioni nere o argentate
Comunque a volte anche il legno si sposa bene con l'ultramoderno, direi che se vogliamo parlare di estetica (e sono daccordissimo che sia da tenere in considerazione anche quella, in fondo si tratta di infilare in una stanza in cui si vive 5 grossi cuboidi, se devi averli davant iagli occhi tutta la vita dovranno piacerti anche da spenti) allora ogni cassa va anlizzata a se in relazione al tuo arredamento, a volte ci sono delel casse in legno con particolari che si sposano bene alle finiture della stanza oppure legni verniciati in colori azzeccati per le proprie esigenze. Pertanto io fossi in te non escluderei il legnmo a priori. Certo, una cassa tutta color legno, asettica, dentro una stanza ultramoderna potrebbe stonare. Ad esempio la B&W se non erro ha alcuni modelli di colore rosso e nero (mi sembra mobile rosso e tele antipolvere nere). Fai anche attenzione che magari sui negozi online te le vendono solo di un colore e finitura, ma poi scava scava si scopre che ce ne son oanche altri a disposizione
-
@ Lagoon:
Presta attenzione alle quotature integrali (non ammesse).
Puoi editare per favore?
Grazie.
-
Beh! A dire il vero sono un mobiliere,:D conosco bene tutti i colori dei legni
e via discorrendo, :p
Sò che sposerebbero molto bene questi due colori (nero o Grigio) nel mio appartmento, quindi per questo non posso permettermi di sbagliare l'estetica... e colori come il noce, ciliegio, faggio o altro, proprio non li riesco ad accostare...al massimo..potrei optare per dei diffusori in wengé, se proprio dovessi innamorarmi di qualcosa che faccia al caso mio, in questa finitura...