Visualizzazione Stampabile
-
@ Gian Luca Di Felice
uomo di poca fede! non hai idea di quanto tempo passo a leggere e rileggere questo forum.
da parte mia c'è l'intenzione di capire quante probabilità ci siano che gli annunci diventino realtà entro il 2007.
ti spiego la mia situazione: mi sto mangiando le mani per la voglia di comprare un vpr full hd, sono molto tentato dal jvc ma ho deciso di aspettare l'autunno perchè scommetto sulla sony e suoi prossimi vpr.
il mio quesito è capire se il gioco vale la candela o in autunno mi ritroverò con nuovi vpr "semplicemente" con contrasto migliore.
se è in arrivo una rivoluzione riesco a sopportare l'attesa, se è in arrivo il pearl con hdmi 1.3 tanto vale prendere il jvc oggi.
la mia scommessa è questa. la sony mi deluderà?
i bookmakers a quanto danno i vpr a laser/led entro il 2007?
come la sony risponderà alla jvc?
cosa bolle in pentola?
che dobbiamo aspettarci?
-
Caro FuoriTempo,
in pratica mi stai chiedendo se ho la palla di vetro!!!!
Non sono in grado di dare risposte certe ai tuoi quesiti...ma penso che non le possa dare realmente nessuno.
Arriveranno i Laser TV entro l'anno?...può essere...ma sarebbe la prima generazione...quindi sicuramente migliorabile...
Insomma...secondo me qui ad aspettare ci si fa vecchi....tanto nel giro di 6 mesi (e mi sono anche tenuto largo) qualcosa di nuovo esce sempre...e che fai rimandi in eterno? ti piace il JVC? prendilo! è un ottimo prodotto! Ovvio, prima o poi uscirà qcosa di meglio! Sono finiti quei tempi in cui ci si comprava il televisore e questo durava 10 anni e anche andando dall'amico non si rimaneva delusi perché si era appena comprato l'ultimo modello!
Capisci cosa voglio dire? oggi la tecnologia corre, corre...ad una velocità (IMHO) talmente folle che a volte facciamo quasi fatica a tenere il passo noi che ci stiamo dentro dalla mattina alla sera...non so veramente dirti se dietro l'angolo è in arrivo una rivoluzione...sulla carta potrebbe anche essere l'accoppiata SXRD - Laser...ma guarda che fine sta facendo il SED....arriveranno mai?:confused:
Continua a seguirci e avrai man mano le risposte....ma non farmi fare 'o mago!:D
Ciao!
Gianluca
-
Cioè fatemi capire...... JVC è già sul mercato con un proiettore basato sulla medesima tecnologia che vanta un contrasto nativo di 20.000:1, e Sony se ne uscirebbe un anno dopo col contrasto dichiarato di 5.000:1 ?
Complimenti ! :)
-
ciao gianluca,
il tuo discorso mi è chiarissimo.
non credo ai cartomenti nè a maghi o ad astrologi.
francamente mi auguravo che qualche uccellino ti avesse detto qualcosina all'orecchio.... e che tu ti lasciassi sfuggire qualcosa.
chi ìè nell'ambiente facilemnte conosce qualche indiscrezione o qualche voce di corridoio.
su avsforum ho letto di una annuncio "soon"....
speravo di estorcerti qualcosa visto che la redazione è stata recentemente a rodi e quindi qualcosina poteva essere trapelata!
se vuoi quando sarà il momento anche un msg pvt è il ben venuto.... :cool:
-
Ho finito di leggere adesso il reportage da Rodi..... annunciano a breve in vendita un 3LCD VPL-AW15 con contrasto dichiarato 12.000:1 e il "futuro" chip SXRD che dovrebbe far concorrenza al Dila avrà un contrasto nativo di 5.000:1 ?
Complimenti ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
annunciano a breve in vendita un 3LCD VPL-AW15 con contrasto dichiarato 12.000:1 e il "futuro" chip SXRD che dovrebbe far concorrenza al Dila avrà un contrasto nativo di 5.000:1 ?
Viganet....quel dato sul rapporto di contrasto come ho precisato nella notizia è riferito unicamente al chip....dopo di che l'implementazione pratica (ottica, diaframmi, ecc...) cambia sicuramente le cose...aspettiamo sempre prima di sentenziare! Tu mi dirai che JVC ha ottenuto quel valore senza dover fare ricorso all'uso del diaframma....bravissimi!!!...ma è anche vero che Sony è riuscita a mettere a punto un iris automatico velocissimo...vedremo cosa ne verrà fuori...alla fine è il risultato finale che conta! ;)
Ciao! Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
francamente mi auguravo che qualche uccellino ti avesse detto qualcosina all'orecchio.... e che tu ti lasciassi sfuggire qualcosa.
chi ìè nell'ambiente facilemnte conosce qualche indiscrezione o qualche voce di corridoio.
speravo di estorcerti qualcosa visto che la redazione è stata recentemente a rodi e quindi qualcosina poteva essere trapelata!:
Allora, se è per questo di uccellini ne arrivano tanti sul nostro davanzale...ma da qui a prendere tutto per oro colato ce ne passa. A Rodi (ci è andato il sottoscritto) non hanno detto nulla di nuovo...se non frasi di circostanza del tipo: sì certo stiamo lavorando su tutti i fronti e arriveranno cose nuove....i giapponesi sono così: se non vogliono dirti una cosa, non te la dicono...e cominciano a girare intorno ...credimi, è una sfida persa in partenza!:D
Vuoi sapere quando ho avuto la fortuna di vedere all'opera il primo prototipo di proiettore full HD a laser? dicembre 2003, a Tokyo, presso i laboratori della Sony in occasione di un viaggio che feci ai tempi come inviato per Digital Video HT. Ricordo ancora che vedemmo prima la scheda tecnica e una serie di dati teorici spettacolari....poi entrammo nella sala di proiezione e benché il dettaglio delle immagini fosse quanto di meglio avessi mai visto prima, le immagini non mi trasmettevano emozioni, i colori erano un pò freddi e mancava profondità...ma stiamo parlando di quasi 4 anni fa....e rivedendo poi successivi prototipi posso dirti che di passi avanti ne sono stati fatti tanti...e ne faranno sicuramente altri! E cmq, le voci di corridoio contano relativamente....aspettiamo sempre di vedere con i nostri occhi!;)
Ciao! Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Viganet....quel dato sul rapporto di contrasto come ho precisato nella notizia è riferito unicamente al chip....
Da quel poco che ho capito documentandomi circa il JVC, pensavo che il rapporto di contrasto nativo fosse sempre più alto rispetto a quello in uscita dal percorso ottico: ad es JVC dichiara nativo 20K e finale 15K.
Non è così ?
Può un implementazione pratica (ottica, diaframmi, ecc...) contemporaneamente scurire i neri e schiarire i chiari migliorando un contrasto in origine bassino ?
A logica sono più portato a credere il contrario, ben felice di essere smentito :)
X qto riguarda l'Iris, francamente può essere veloce quanto vogliono ma nel mio proiettore preferirei di gran lunga non averla.
Non tanto per il timore di percepirne il funzionamento dinamico, ma per il semplice fatto che se posso scegliere (e JVC insegna che si può) preferisco avere "lo spazio nero fondo e le stelle belle luccicanti" piuttosto che "lo spazio nero fondo e le stelle pallidine" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Può un implementazione pratica (ottica, diaframmi, ecc...) contemporaneamente scurire i neri e schiarire i chiari migliorando un contrasto in origine bassino ?
A logica sono più portato a credere il contrario, ben felice di essere smentito :)
Ciao Viganet,
se prendi i dati degli attuali vpr sony SXRD, per il VW100 ad esempio questi riportano un rapporto di contrasto di 15:000 (con diaframma automatico) che diventa 3000:1 (con diaframma disattivato)...che poi 3000:1 è il dato dichiarato dell'attuale chip SXRD da 0.71" grezzo...come vedi l'implementazione pratica può fare "miracoli" ;)
Che poi sia meglio avere un percorso pulito senza bisogno di diaframmi e marchingegni vari?...questo è un altro discorso!;)
Che poi i dati reali di contrasto siano diversi da quelli dichiarati questo è un altro discorso ancora!...ma questo vale per il Sony come per il JVC, lo Sharp, l'Epson...e tutti gli altri! ;)
Ciao! Gianluca
-
@ viganet
sui forum stranieri si parla di un contrasto di 30000:1 per il prossimo vpr sony.
se questo valore venisse confermato a me non interesserebbe molto quanto sia dovuto al chip, quanto all'ottica e quanto all'iris.
a questa considerazione bisogna aggiungere che il contrasto reale del jvc non è certo quello dichiarato (lo stesso vale per tutti i vpr!).
di una cosa sono certo: il prossimo vpr della sony uscirà solo quando chi ci sta lavorando sarà sicuro di aver superato i vpr attualmente in commercio nella stessa fascia di prezzo.
@ gian luca
a questo punto aspetterò fino a giugno e se sony non annuncerà nulla prenderò il jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
@ viganet
sui forum stranieri si parla di un contrasto di 30000:1 per il prossimo vpr sony.
se questo valore venisse confermato a me non interesserebbe molto quanto sia dovuto al chip, quanto all'ottica e quanto all'iris.
No... se l'engine SXRD che vanno ad usare sul prossimo VPR è quello che risulta dalle specifiche dichiarate, allora non mi aspetterei niente di trascendente.
Caso mai l'aumento iperbolico del frame rate lo vedo bene sopratutto per i gamers.
E inoltre, quello che personalmente mi indispone veramente di Sony da quando mi ha fregato con il trucco squallido dell'ingresso RGB nel PVR, dichiarato, ma poi risultante solo per il Secam, (roba che negli States gli avrebbero fatto causa), ma 2.5 millisecondi non sono già specifiche dei vecchi pannelli, (da 0.61 tra l'altro) del Ruby, e non era anche 0.35 lo spazio inter pixel del Ruby?
(posso sbagliarmi naturalmente).
Il ricorso a un iris sarà molto probabile e questo già di per se sarebbe per molti una sconfitta visto quello che JVC ha fatto vedere già da adesso senza iris.
Su AVS l'informazione su Sony è un poco condizionata da alcuni forumers, (very e propri Sony fan boys) che vogliono una risposta adeguata di Sony a tutto quello che negli ultimi mesi è loro toccato sopportare da parte di chi fa il tifo per JVC.
(non si parla solamente di possessori del Pearl, ma anche di felici possessori del Ruby).
Di questo ne va tenuto conto.
Perchè se l'engine è questo, non è che secondo me ci sarà molto da gridare al miracolo.
Per quanto riguarda l'implementazione del laser sui vpr non credo che lo vedremo sui prossimi di fine anno, ma se anche dovesse arrivare a breve, come giustamente ti è stato fatto presente da Gianluca si tratterebbe di una tecnologia nuova, in fieri.
Ma abbiamo ancora proprio tutta questa voglia di fare gli early adopters?
Io personalmente no.
E se Sony non desse una risposta adeguata a JVC sarebbe un peccato, perchè da un confronto serrato tra questi due protagonisti del modo LCoS ci avremmo guadagnato parecchio sopratutto noi.
-
Non ho mai preso per buono nessun dato di targa di nessuna apparecchiatura elettronica, fin da quando 20 anni fa iniziai a capire qualcosa di amplificatori stereo e della loro potenza (pubblicizzata falsamente dai relativi marchi).
Quindi figuriamoci se mi lascio impressionare dalle sparate sul contrasto :D
Però.
Ho anche imparato a diffidare dei vari barbatrucchi relativi proprio ai vari contrasti dinamici, sperimentando che tali artifizi hanno sempre delle controindicazioni superiori ai benefici apportati.
Ad esempio.
Un'ottica può solo cercare di degradare il meno possibile il fascio luminoso. L'ottica ideale (che non esiste) sarebbe quella in grado di lasciarlo assolutamente inalterato (ovvero senza introdurre distorsioni, aberrazioni, attenuazioni, dominanti ecc) contrasto compreso. Purtroppo l'ottica ideale non esiste e un pò più un pò meno il contrasto potrà solo peggioralro.
L'iris può unicamente limitare il flusso luminoso nelle scene scure, fino alla situazione limite di chiuderlo completamente (tralasciando la critica velocità di chiusura) quando viene proiettata una scena totalmente nera.
Il problema è che quando in tale situazione è presente una piccola fonte luminosa essa stessa subisce il calo di luminosità e risulta "fioca".
La situazione ideale non è ovviamente questa, ma sarebbe di avere CONTEMPORANEAMENTE neri fondi e luci alte.
Fino a ieri sembrava impossibile ma JVC ha dimostrato il contrario ed è lì la rivoluzione: se Sony cerca di recuperare con le ombre cinesi IMHO sbaglia di grosso.
Come può essere possibile da una matrice con 5K tirarci fuori 30K ?
E' invece molto importante *il modo* in cui si possa ottenere un simile risultato, perchè è proprio lì che si vede la differenza fra una buona macchina e una che deve ricorrere ai barbatrucchi per essere concorrenziale.
Perchè purtroppo i trucchetti non sono mai aggratis e hanno sempre delle controindicazioni sulla qualità d'immagine....
Anche io ero sicuro che il prossimo vpr di Sony dovesse essere per forza in grado di battere il concorrente, ma se le premesse sono queste....
Sarei più contento se la news fosse sbagliata e mancasse uno zero: allora potrei dire OK l'hanno sparata grossa; adesso andiamo a vedere come stanno veramente le cose.
Ma se loro stessi dichiarano un dato simile quando il diretto concorrente GIA' SUL MERCATO dichiara (e dimostra) risultati tanto superiori francamente rimango molto perplesso.
-
a giungo si terrà l'infocomm 2007.
tra gli sponsor che hanno investito più soldi c'è proprio la sony.
quindi essendo una manifestazione dedicata proprio a questa materia, se la sony avrà annunci da fare li farà lì anche perchè come sponsor ha investito molto.
se non ci saranno annunci comprerò il jvc.
ieri mia moglie ha detto che vuole regalarmelo lei!!!!! :D :eek: :cool: :D
staremo a vedere....
http://www.infocomm.org/cps/rde/xchg...events_246.htm
http://www.infocommshow.org/html/
p.s. Alan Gouger (amministratore di avsforum) ha detto a proposito di imminenti annunci da sony: "By the way Ive heard HDMI 1.3 is now debunked..stay tuned for an announcement soon somewhere on the forum!! "
http://www.avsforum.com/avs-vb/print...374&p=10228580
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
ieri mia moglie ha detto che vuole regalarmelo lei!!!!! :D :eek: :cool: :D
La mia invece dice sempre che va più che bene quello vecchio (di qualunque cosa elettronica si stia parlando) e che se provo spenderci altri soldi mi spacca la testa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
L'avevo letto anch'io, ma mi chiedo cosa intenda.
Debunk vuol dire ridimensionare, far scendere dal piedistallo, riportare alle giuste proporzioni.
Sembrerebbe una previsione negativa, non positiva.