diffusori e posizionamenti
Ciao LongJohn, per fortuna ci sei tu a cagarmi un pò! ;)
Esatto, i 3 diffusori anteriori sono seminascosti dal telo che NON è fonotrasparente.
Ho però fatto le mie prove e devo confessarti che al mio orecchio, che non è poi così malridotto, non riscontro particolari differenze a telo abbassato o alzato.
Lo schermo è un VISIVO da 200 cm di base, rapporto 16-9, con bordi e drop neri, nonchè la parte posteriore sempre nera. E' inoltre dotato di telecomando.
Abbiamo anche il sub, un ONKYO senza particolari pretese, che verrà posizionato proprio di fianco al divano, al di sotto di un tavolino.
Ora ridimensiono un altro pò di immagini e le posto appena possibile.
Saluti
Cesare
Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
Bene !
Non male la struttura: da quanto ho capito i 3 diffusori anteriori si troveranno dietro al telo (è fonotrasparente ?).
Pero' non ho capito quanti pollici sarà il telo (suppongo in 16/9) ?
Poi il sub?: c'è e se si dove pensi di posizionarlo ?.
Ciao
Enrico
La mensolona per il proiettore
ecco la mensolona dove verrà posizionato il videopro e quant'altro.
Sotto di essa si notano le casse a parete.
La mensola è una specie di scatola vuota all'interno, dove passano i cavi di segnale. Questi raggiungono il fronte anteriore tramite la canalina realizzata sempre in cartongesso, in grado di ospitare un corrugato da 40mm.
I cavi che ho tirato sono: supracable hdmi da 8 metri, cavo component autocostruito con terminali dorati, cavo s-video preso al mw, cavo composito sempre autocostruito come il component.
http://www.websolver.it/ht8.jpg
ecco l'inserimento dei cavi. Dopo questa operazione abbiamo realizzato il fondo della mensola. Tutta la mensola, vuota all'interno, è stata riempita di materiale fonoassorbente. Il videoproiettore dovrebbe sentirsi ancora meno.
Immagine rimossa in quanto di dimensionimaggiorial consentito (800x600) - (nordata)
Pietro alle prese con lo stuccaggio della mensola. Si nota bene anche la canalina portacavi
http://www.websolver.it/ht17.jpg