Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Per la mia esperienza ATI è anche peggio...
Davvero?
Peccato :(
Sara` cosi` difficile supportare decentemente un crt mi chiedo?
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Fine consigli....
Cambia TV.... Spiacente
Comunque ricorda che in ogni caso con un HTPC non sei mai alla fine, il bello però dovrebbe essere proprio questo.
Se vuoi ti vendo il mio LCD 32 Thomson in firma a 450eurozzi... così inizi a divertirti...
Ciao
Beh grazie a te e a PynkyZ per averci provato :D
Il Tv e` da cambiare sicuramente, ma per ora cerchero` di trattenermi
anche perche` voglio un Full-HD da almeno 40" e quindi aspettero` ancora un annetto per comprare quelli con HDMI 1.3 e se non faranno
troppi danni (ho ancora dei forti dubbi su sta tecnologia) a 100/120 Hz.
Per ora mi accontento...
Sai cosa mi ha fatto innervosire piu` di tutto?
Reclock che ha smesso di funzionare da solo d'improvviso :cry:
quella e` stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
fanoI
-
Solo per dirti che meno "aggeggi" software utilizzi contemporaneamente con più hai stabilìtà e secondo me anche qualità. Per mia esperienza, dopo aver provato reclock, powerstrip, ffdishow, dscaler, 100 codec diversi, ho trovato la migliore situazione utilizzando semplicemente i driver nVidia a 720p 50.00 hz reali (neanche un drop o un frame perso e fluidità massima) come postprocessing i soli purevideo, come frontend MediaPortal in VMR9 e DVBViewer in Overlay con codec Cyberlink PDVD 7e basta.
L'HTPC è ormai fondamentale per me ci faccio passare tutto: TV DVB-S S2 e DVB-T DVD DVX Foto Musica Meteo Notizie Giochi Internet etc. Nessuna altra macchina ti può dare tanta flessibilità e qualità a costi così sostenibili. L'importante però è partire col piede giusto e avere tanta pazienza.
Ciao