Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Esorciccio
6,5 metri dalla lente al telo coprono 2,44 di base o vado oltre?
Ciao Esorciccio,sei nelle mie stesse condizioni di misure(anche il mio schermo sara' in 16/9,244 cm di base,ossia 110"),e ci rientri tranquillamente.Leggiti la tabella: http://www.jvcitalia.it/site/it/dla-hd1/distance.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Grazie del link molto utile, ora debbo decidere se tenere il prj su mensola /libreria oppure metterlo in una nicchia nel muro ma a quel punto mi tocca prendere uno schermo di 265 cm perche arriverei a 7 metri dalla lente allo schermo...comunque pare che ci siamo.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Occhio.... da 3 metri a malapena riempi una base di 240 con l'ottica tutta aperta;)
Ciao
Mimmo
Da 3mt ,max 220 cm di base
-
Allegati: 4
Questa è la staffa che ho progettato.
E' stata gia montata ed a presto vi farò delle foto.
E' stata fissata al soffitto con 4 fisher da 6mm e parte di essa è mascherata dalla controsoffittatura per cui degli 11 cm dell'altezza del nontante esce a vista solo 3/4 cm, il resto è all'interno della stessa.
Allego il progetto, schema distanza di proiezione e due rendering della staffa.
-
Il conto alla rovescia per l'installazione del "mostro" continua (siamo a -12 giorni).Nel frattempo ho acquistato per la copertura totale dei diffusori 65 mt. di cavo Van den hul CS 122,con somma soddisfazione del portafoglio:( ...Piuttosto,ho letto sulla prova di AF che e' consigliabile settare l'ingresso HDMI su Enhanced,contrariamente a cio' che avevo letto altrove,staremo a vedere!
-
@ antofar: non per farmi i fatti tuoi, ma io rivedrei
la lunghezza della tua staffa perchè con il 70% di offset
potresti mortificare il vpr con aberrazioni poco piacevoli.
Se non hai motivo di appenderlo così alto dagli 30cm di respiro,
ne godrà anche il raffreddamento oltre che la qualità dell'immagine...
Gli altri che ne dicono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq
... ma io rivedrei
la lunghezza della tua staffa perchè con il 70% di offset
potresti mortificare il vpr con aberrazioni poco piacevoli.
Penso anch'io che sia troppo, e in più c'è anche offset orizzontale.
Mi sembra anche un po' troppa l'altezza da terra dello schermo.
Piazzare un 120" a quasi un metro da terra, per una distanza di visione di 3.7 metri mi sembra eccessivo se la seduta non è inclinata.
Gli occhi di chi guarda, (se di altezza media e su una seduta sempre di media altezza, non inclinata) sarebbero probabilmente fra i 100 e i 110 cm da terra, ti ritroveresti la linea mediana dello schermo a 160 cm di altezza da terra, ovvero mezzo metro più in alto, da solo 3.7 metri.
Si sarebbe costretti a tenere lo sguardo costantemente rivolto verso l'alto.
Sul numero 84 di DVHT (scorso Novembre) c'è un reportage di una sala di riferimento curata da noti professionisti per un privato.
Merita considerare come è stata fatta.
(se sono considerazioni non richieste in questo thread fammelo sapere:) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da antofar
Questa è la staffa che ho progettato.
Bene bene.
Approfitto per dare un consiglio a te e a tutti quelli che si preparano all'installazione.
I 4 perni che fisseranno il VPR hanno un diametro 5 MA ed ' caldamente consigliato interporre delle molle a compressione tra vpr e staffa in modo da poter mettere in bolla il tutto.
- Una volta tolti i piedini, considera che hai 22 millimetri di profondita' disponibili per l'ancoraggio.
- E' consigliabile procurare anche delle rondelle con diametro esterno di 40 mm in modo che la molla lavori su di una superficie metallica e non sul case del proiettore.
- E' importante anche considerare che il piano di fissaggio del JVC non e' uniforme nel senso che va' considerata una sporgenza di 10 mm nella zona di presa aria.
- E' consigliabile anche usare della barra filettata per costruire 4 prigionieri da avvitare al posto dei piedini, montare poi il proiettore sotto la staffa e fissare il tutto con dei dadi al di sopra dell'ancoraggio; considera anche che il prigioniero andrebbe bloccato saldamente al vpr con un dado da 5 per evitare che durante le fasi di messa in bolla si possa svitare.
Buon lavoro ;)
Mimmo
-
Complicato eh!:D
Mi sa che per ora lo lascio sulla mensola! Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Mi sa che per ora lo lascio sulla mensola! Ciao
:eek:
Ma lo hai ritirato?:eek:
:cool:
:D
Ciao
Mimmo
-
prime prove con il JVC
Bene bene, allora vi posto un po' di valori di configurazione del mio JVC:
Scheda video Nvidia 8800 GTX - monitor primario Samsung 1980x1200, secondario JVC HD1 (provato a 50 e 60hz, il 24hz lo devo ancora provare)
Player theatertek modalità WRM 9 full screen (ho sempre usato zoomplayer ma in WMR9 non sono riuscito in alcun modo ad eliminare il tearing)
FFDSHOW per il postprocessing mi da problemi, che versione usate ?
Ho fatto alcune prove con il DVD di AVMAGAZINE e penso questi siano i migliori valori per la mia macchina:
Brightness: da -1 a -4 (dopo -4 inizia a clippare sul 2% del nero)
Gamma: normal o C (C aumenta il 3D ma solo se il DVD e’ masterizzato bene, altrimenti rende + visibili gli artefatti).
Cinema mode
Colore user 1: red 0 - green -35 - blue -55
HDMI enhanced.
Come riferimento i valori del mio service menu sono questi:
==soft ver.==
Main: 059
==Adjust ==
Color temp
Low: red 0 - green -37 - blue -65
Middle: red 0 - green -30 - blue -50
High: red 0 - green 0 - blue 0
User1: red 0 - green 0 - blue 0
User2: red 0 - green 0 - blue 0
pixel shift
Horiz. Red : 4
Horiz. Green : 4
Horiz. Blue : 4
Vert. Red : 3
Vert. Green : 3
Vert. Blue : 3
==Option ==
Protocol : cedia (or Compatible)
Adjust pattern
Factory reset
==Info ==
Input: hdmi-2
Source: 1080p
Vert. Freq. : 60 hz
Notate che il banco colore user 1 da me configurato e' esattamente come il Middle, ma ho diminuito un po' il verde ed il blu.
La cosa migliore sarebbe invece desaturare leggermente il verde, poiche' dalle barre di saturazione di avmagazine un po' troppo saturo.
Ho visto che nel theatertek la saturazione modifica la situazione globale, esiste uno slider per modificare solo il verde ? O devo per forza usare FFDshow ?
bye
Emanuele
-
Ciao Emanuele,
Mi descrivi "grossomodo" il tuo ambiente? Ad esempio il colore delle pareti e qualche info sullo schermo?
Grazie
Mimmo
-
Citazione:
Se non hai motivo di appenderlo così alto
Purtroppo non ho una sala dedicata HT ma un salotto dove al di sotto del vpr (e precisamente dietro al divano, vedi schema) vi è il passagio per le altre stanze. Quindi devo anche considerare l'impatto visivo dell'installazione nell'ambiente. Tenere il vpr a 2,40 mt da terra e quindi a circa 60 cm dalla testa non è piacevole. Penso che le aberrazioni non sono così eclatanti come dici in quanto è pur vero che l'offset verticale è circa il 70% contro l'80% max, ma quello orizzontale è nullo perchè il vpr è in asse con lo schermo.
Citazione:
Piazzare un 120" a quasi un metro da terra, per una distanza di visione di 3.7 metri mi sembra eccessivo se la seduta non è inclinata
Il telo da me utilizzato è un tensionato motorizzato 110" con drop 30 cm inserito all'interno della controsoffitta quindi (considerando che si tratta di un salotto e non di una sala HT dedicata) l'altezza da terra mi è risultata di conseguenza. C'è da dire che circa 40 cm di orizzonte visivo non in asse verticale allo schermo non credo che siano così drammatici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Ciao Emanuele,
Mi descrivi "grossomodo" il tuo ambiente? Ad esempio il colore delle pareti e qualche info sullo schermo?
Grazie
Mimmo
Ciao Mimmo,
la mia stanza e' abbastanza piccola (3,7 x 3,7 metri) purtroppo al centro di Roma le case costano TROPPO :cry: .
Le pareti sono di un colore chiaro, tendente al giallino, soffitto bianco, tappeto scuro sul pavimento.
Sto migliorando la saletta aggiungendo diversi assorbenti acustici BLU (che oltre a migliorare l'audio mi abbatteranno un po' la luce riflessa dal muro ;)
Schermo screenline motorizzato da 2 metri di base, guadagno 1,2.
Il proiettore e' montato su una mensola a circa 2,2 metri da terra.
Lo zoom e' al max cosi' come lo shift verticale.
bye
Emanuele