Per me non potevi scegliere meglio.;)
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Per me non potevi scegliere meglio.;)
Ciao.
Valuta pure il fatto che (spero presto) dovrebbero uscire amplificatori con funzioni di switch HDMI.
Se hai urgenza la tua scelta è assai valida, se puoi aspettare risparmia i soldi per investirli in un nuovo ampli che magari ha anche le nuove codifiche audio.
Ale
no l'amplificatore non mi serve anche perchè ho preso da neanche un mese il nuovo sistema 2.1 di Harman/KArdon HS200 che per quello che mi serve è più che valido!!!
cmq che di te lo prendo opp. c'è di meglio?????
IMHO vai stra-tranquillo. :DCitazione:
Originariamente scritto da ALEX83
ALE
Volevo chiedere ai possessori dell'OCTAVA HDS4-AV se è possibile configurare gli ingressi audio digitali in modo da farli confluire su un'unica uscita digitale.
In pratica ho il problema che nel mio ampli ho un solo ingresso digitale richiamabile direttamente da telecomando (per i rimanenti devo andare di tasto search) e se l'OCTAVA mi consentisse di utilizzare sempre quello indipendentemente dalla sorgente sarebbe un bel vantaggio.
Nella fattispecie l'ingresso ampli che vorrei utilizzare è un coax, mentre le uscite audio da farvi confluire sono miste ottico/coax...
Grazie.
scusa il ritardo ma vorrei farti una domanda pertinente al trd: ho visto che hai il sony bd300, non hai mai avuto problemi di perdita del segnale? ovviamente con cavo di 1.5mt (e magari con extender come ho provato io)? io ho dovuto eliminare lo switch da un mio amico. personalmente con il sony s1 invece nessun problema!Citazione:
Originariamente scritto da HALEK
di Octava valido c'è anche questo con le seguenti caratteristiche:
* Versione 1.3
* Supporto Deep Color
* Trasferimento 6.75 Gbps
* Selezionare sorgenti HDMI o DVI da un solo monitor non è mai stato cosi facile.
* Compatibile con Sorgenti HDCP su DVI-D che HDMI
* Supporta risoluzioni video da 480p , 720i/p, 1080i/p
* Clear EYETM design ottimizza la trasmissione di segnali digitali
* Smart SCAN TM è un'algoritmo intelligente di autoselezione degli ingressi.
* Retrocompatibile con DVI-D
* Semplice ed elegante telecomando multifunzione.
http://www.octavainc.com/Italy/HDMI%...ort_Italy.html
ho trovato anche questo oppo HM-31 qualcuno lo conosce e' buono? ciao..a tutti.
L'ho giusto appena preso sett. scorsa.....Citazione:
Originariamente scritto da kalarot
A parte qualche 'diatriba' a volte anche un po' fastidiosa tra lo switch e il decoder SKY (ma mi sa che con quello ci litigano tutti...), per il resto mi sento di poter confermare la bontà del prodotto....
Posso dare il mio contributo dicendo che dopo aver provato (e posseduto) vari swith da 1 mese ho il Marantz VS3002 che per poco più di 300€ ti da:
High reliability to pass through switching of HDMI TMDS signal
6 inputs / 2 output HDMI ver1.3b selector
Supports video resolutions up to 1080p , 60Hz ,12bit or 720p/1080i , 120Hz ,12-bit color depth
2.25GHz video bandwidth for Deep Color
Automatic Input Switching
Select output signal emphasis to connected cable characteristic
IR I/O and RS-232 for Flexible Control
Heavy-Duty All-Metal Construction
World wide power supply voltage (100-240 V)
Automatic IR-command function for marantz AVR and VP
Link to Marantz SR or VP products by RC5
http://www.marantz.com/new/index.cfm...f&prod_id=3762
Io ho collegati 5 ingressi e 2 uscite /Plasma + Proiettore) e vi assicuro che non perde un colpo con nulla !!!
Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
ottimo consiglio volevo prenderlo anche io...ma non alla cieca
grazie
Delle due linee di pensiero, una è giusta e l’altra è sbagliata.
La perdita di qualità o c’è o non c’è - a prescindere che l’occhio umano lo percepisca o meno! Quindi delle due l’una.
La domanda è: esiste - seppure minima - perdita di qualità attraverso l’utilizzo di uno switch HDMI oppure no ?
Con tutti gli switch che ho posseduto io in passato economici e non (octava) non ho mai percepito perdita di qualità su videoproiettori full-hd.
Parliamo di trasmissione di dati ad alta velocità senza protocolli che possano (non c'è ne sarebbe il tempo) recuperare perdite di dati. La connessione è caratterizzata da una probabilità di errore ed uno switch non può che incidere in qualche misura. Il relativo tasso dipende dalla qualità dello switch, ma vale per qualsiasi altro elemento si voglia aggiungere: ad esempio cavo, repeater, extender.