L'uscita ottica con i SACD non mi sembra che funzioni. Per il resto, con i CD esce solo a 16bit e 44,1 kHz come è giusto che sia ;)Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Visualizzazione Stampabile
L'uscita ottica con i SACD non mi sembra che funzioni. Per il resto, con i CD esce solo a 16bit e 44,1 kHz come è giusto che sia ;)Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Relativamente alla riproduzione dei bd-r avevo notato anche io che non legge i bd-r scritti a 720p. Forse se eseguo un upscaling via software del file da 720p a 1080i e poi masterizzo il disco dovrebbe essere letto ?
Proverò !
riporto per intero il tuo messaggio per chè la risposta è doppia.Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
no SACD dal TOSlink
sei sicuro? c'è una opzione a 48??
Bravi, complimenti e 8+.
La migliore recensione letta, in assoluto, sulle caratteristische multimediali di Ps3.
Bravi, realmente un ottimo lavoro.
Godo anche di più perchè il tutto "quaglia" perfettamente con le prove fatte da me (nel mio piccolo, ma con medoto) in questi giorni.
Grazie. Veramente.
La PS3 è tornata da Sony e non posso verificare. Ne ha presa una Edoardo ma in questo momento non è a casa e non posso verificare neanche con quella.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
magari può aiutarci endymion76, che ringrazio per i complimenti ;)
Emidio
ADDENDUM
Abbiamo appena aggiornato la seconda pagina con i rifeirmenti al manuale in lingua italiana e alla versione in lingua inglese, relativa al firmware 1.6
http://www.avmagazine.it/articoli/so...a-parte_2.html
se non vado errato, alla voce di menu CD c'è la possibilità di scegliere il campionamento tra lo standard 44,1 e 48. se riesco provo anch'io a controllareCitazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Complimentissimi ragazzi gran lavoro, recensione completissima avete trattato ogni funzione della console spiegando il tutto in modo chiaro.
Confermo, tale possibilità c'è.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
risposta per acigna e stazatleta
utlizzando l' hdmi 1.3 il flusso dsd viene trasportato in pcm stereo a 176/24 khz e multicanale a 88/24 mhz
saluti syrya
Questa frase è tratta dal secondo articolo sulla ps3.Citazione:
Le uscite video composito, S-video e SCART RGB permettono di visualizzare solo immagini a risoluzione standard e a scansione interlacciata.
Siete sicuri di quanto scritto?
Sulla ps2 io utilizzavo un cavo component collegato all'ingresso RGsB del monitor e, impostando da browser l'uscita video da component a RGB (equiparata all'uscita scart RGB), riuscivo ad avere un segnale a 576p...
Mi interessava appunto avere la conferma, prima di riallestire il collegamento, che si potesse o meno avere una risoluzione progressiva dall'uscita multi A/V.
Lorenzo.
Una prova direi veramente ben fatta. Complimenti vivissimi a tutto lo staff.
Sono molto contento perche' molte cose dette nell'articolo rispecchiano esattamente quello che io dico da piu' di un mese...
Mi fa anche molto piacere che vi siate resi conto della incredibile qualita' della demo di Gran Turismo GT (seppure con qualche difettuccio) fatta girare con DISPLAY/VPR full hd.
Purtroppo i possessori di 360 non mi credevano quando, un mese fa', elogiavo la totale prelibatezza del suddetto titolo che ci fa ben capire come saranno i futuri videogames di playstation 3.
Detto cio' ho una domanda:
ma nel menu "formato di uscita BD, consigliate di tenere "automatico", "RGB" o "Y pb/cb pr/cr"?????????
Grazie ancora.
complimenti! veramente esaustiva e ben fatta!!grandi e grazie!!
mi associo alla domanda di pannoc riguardo all' opzione sul formato di uscita bd.
spero che presto ci siano news sul tanto chiacchierato deep color!
da quello che ho potuto capire lil formato migliore e quello component Y pb/cb pr/cr
Signori, IO C'ERO!
Una recensione come non se ne leggevano da tempo sui siti italiani, un lavoro mastodontico complimenti :ave: