Visualizzazione Stampabile
-
In ogni caso, pur trovando interessante il costo finale al rivenditore, ciò che interessa l'acquirente è il prezzo finale di vendita.
Non possiamo metterci a sindacare i ricarichi dei rivenditori visto che le variabili in gioco sono tante: costo del personale, di gestione del negozio, del magazzino, interessi passivi sul capitale immobilizzato, legittimo margine di guadagno al netto delle ritenute fiscali.
A occhio potrebbe sembrare congruo un ricarico che magari non copre nemmeno la metà delle spese del rivenditore.
Sarebbe invece interessante sapere qual'è stata la differenza di costo finale ai venditori tra il vecchio listino ed il nuovo in modo da quantificare o stimare il calo dei prezzi finale.
Per me, ormai il problema non si pone anche se proverò una fitta al portafogli quando vedrò i prezzi ribassati di qualche centinaio di euro :cry:
-
Generalmente il ricarico del venditore, quando va bene, è un 10%, ma sempre più spesso anche meno, non siamo in settori come quello vestiario o alimentare dove i ricarichi sono più elevati.
Considera che quando tutti vendevano il 507XD tra i € 3.890 e i € 3.990, ai rivenditori il Pio stava € 3.160 + IVA, sempre per pezzo singolo, quindi anche considerando gli sconti per quantità, ricadiamo sempre in quella forchetta del 5%-10% che mediamente corrisponde al guadagno di un venditore di grosse e medie dimensioni.
Ovviamente, la piccola distribuzione (leggasi il negozietto di appassionati sotto casa) è quella più penalizzata sul discorso dei ricarichi, dove per coprire i costi e assicurarsi dei guadagni sono necessari appunto ricarichi più elevati (sia arriva anche al 15%), ma questo è sotto gli occhi penso di tutti, molte volte si è discusso di come i prezzi del negozio di fiducia siano spesso più alti di quelli della grande distribuzione, ma del resto è ovvio, anche perchè la grande distribuzione può contare su prezzi d'acquisto più bassi, visto che il negozio sotto casa non potrà mai acquistare le stesse quantità acquistate ad esempio da Mediaworld.
I negozi on-line, quelli seri, invece possono permettersi prezzi più bassi dei negozi normali perchè ovviamente non hanno necessità di tutti i comessi che trovi nei grandi negozi, nè di lavorare in locali enormi, tipo sempre Mediaworld per capirsi, dove anche solo i costi di corrente elettrica sono notevoli. Basta un magazzino di medie dimensioni ben gestito, qualche persona che si occupi di gestire le relazioni con i clienti ed ovviamente una buona dose di serietà, meno costi = prezzi più bassi a parità di guadagni con la grande distribuzione.
Bye!
-
Con questa indicazione ulteriore si può quindi giustificare un calo atteso dei circa 4-500 € rispetto ai vecchi prezzi. Magari all'inizio cercheranno di marciarci un po' ma poi si livelleranno.
Il discorso dei ricarichi è in effetti piuttosto delicato ed incide molto la gestione del magazzino.
Comunque ben vengano le riduzioni di prezzo :)
Ciao. Andrea
-
Avvoltoi :D :D :D
Comunque ci sono prodotti che nonostante escano nuovi modelli, sono restii nello scendere di prezzo, mi pare Pioneer in primis ;)
-
Ben felice di dare il mio contributo dove posso, cmq concordo con entrambi, ben venga il calo di prezzi!:p
Bye!
-
Ribadisco pure qui.
Il "vecchio" ma sempre validissimo (vero, 55AMG?;)) 436XDE completo di piedistallo e casse è stato "avvistato" in alcuni negozi Euronics a 1.599 euri...:cool:
-
L' "avvistatore" non era sicuro se si trattava dell'XDE o dell'RXE :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
si trattava dell'XDE o dell'RXE
Acc.... :confused:
Vado all'Euronics di Campobasso a dare una occhiata e torno...
Tu non ti muovere che torno subito, ok...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Ribadisco pure qui.
Il "vecchio" ma sempre validissimo (vero, 55AMG?;)) 436XDE completo di piedistallo e casse è stato "avvistato" in alcuni negozi Euronics a 1.599 euri
Un affarone da prendere al volo se l'avvistamento è corretto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da damon75
il 427XA, per pezzo singolo, viene € 1.350 + IVA, mi immagino con gli sconti per quantità quanto possa costare.....
Ecco, a questo proposito, un co-buy a prezzi stracciati della serie 7, magari cantando "chisse frega chissemporta, la nuova serie n'artra volta" non interessa proprio nessuno nessuno? :rolleyes:
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
L' "avvistatore" non era sicuro se si trattava dell'XDE o dell'RXE :p
LA SECONDA CHE HAI DETTO!!! :cry:
-
Bene bene....allora date fiducia a siti tipo onlinestore (da tante persone dato come ottimo ....si puo' estendere la garanzia a 5 anni;) )
a questo punto a breve andro' dal mio negozio di fiducia a chiedere quanto mi fa' x il 507 xd (da onlinestore 3150) se mi dice sopra i 3500 se lo puo' tenere:grrr:
-
Le grande catene in queste settimane stanno cercando di FREGARCI ALLA GRANDE....
Ho parlato con un distributore, che tra l'Altro fornisce anche TRONY che ad oggi i negozi come il sovracitato, MEDIAWORLD, UNIEURO, EURONICS, pagano PER PREZZO SINGOLO NON SCONTATO SU QUANTITA' 2950 EURO IVATI il Pioneer 507xd...
VERGOGNA!!VERGOGNA!!VERGOGNA!!
Stanno cercando di sbolognarci a prezzi vecchi i fondi di magazzino...
-
Maffhew,
più volte noi Mod abbiamo ripreso gli utenti quando utilizzano linguaggio non consono allo spirito che cerchiamo di dare al Forum, improntato sulla correttezza ed educazione.
Ti sarei grato se editassi il tuo messaggio precedente, sostituendo la parola "FO******" con qualcosa di diverso.
Grazie.
-
Grazie a te, chiedo scusa per l'eccesso d'ira :)