io faccio le stesse cose solo che il cavo component non e' originale. MA tu dove l'hai trovato? Secondo me il mio mi degrada un po il segnale.
Visualizzazione Stampabile
io faccio le stesse cose solo che il cavo component non e' originale. MA tu dove l'hai trovato? Secondo me il mio mi degrada un po il segnale.
Citazione:
Originariamente scritto da trinky2000
La prima Xbox è ancora valida finchè sti lettori upscalanti costano così tanto....
E poi chi ti legge sta gran varietà di formati se non la nostra vecchia e cara scatola X?
Grande!!!
Ragazzi, metto qui alcune domandine da neofita puro su xbox.. ma me ne hanno appena regalata una usata e già modificata e non ne so molto...
Ho letto che è possibile installarci questo xbmc che dovrebbe essere tipo media center se ho ben capito, per cui magari se mi potete inviare un link con la procedura da seguire x installarlo ve ne sarei molto grato.. inoltre ho letto che modificando il firmware da europeo a usa c'è la possibilità di mandare segnale 720p al mio nuovo 42px700E, ma con quale tipo di collegamento (component?)? bisogna comprare qualche tipo di cavo particolare x questa connessione???
Mi pare di aver chiesto un pò tutto....
Grazie anticipatamente x l'aiuto!
orlroc
Si,serve il cavo component,per quanto riguarda il media center beh prova a cercare su "Xbox-tribe" lì mi pare qualche tutorial c'è.Ciao
Si, vai su www.xbox360-tribe.org e trovi tutte le info che cerchi, magari se non ci sono i tutorial, li trovi cercando nel forum.
Forse questa è l'unica vera mancanza di avmagazine, ossia la mancanza di guide, di post "pinnati" nelle varie sezioni del forum, dove trovare le faq dei vari argomenti o anche dei tutorial su alcuni concetti base dell'audio video in generale.
Se cerchi su questo forum, comunque, troverai un'altro argomento che ha già trattato la xbox1. Non ti aspettare upscaling da paura con i dvd, ma fino a 1080i ci vai tranquillo. Vorrei solo capire da qualcuno che cavi component utilizzano e se hanno notato la differenza usandone di differenti..
Se cercate su xbox tribe c'è anche spiegato lo schema e le piccole saldature per creare i tre jack componente sul retro della xbox. Non penso che ci siano problemi se le saldature sono fatte bene e i jack usati sono decenti e il cavo non troppo lunghi di decadimento del segnale. Io lo uso stabilmente con la modifica fatta da me e un cavetto componente da due metri conun proiettore lcd hd ready ed iol risultato è molto buono anche con i divx.
ciao malacorda, visto che tu la utilizzi già... in pratica mi confermi che la xbox è perfetta oltre ad una delle pochissime unità che permette di upscalre segnale proveniente da divx dvd + leggere file avi hd?
grazie
orlroc
Allora, comincio col dire che imho per versatilità la xbox1 è il miglior mediacenter in commercio facendo una analisi di costi-prestazioni-sbattimento. Per quanto riguarda l'alta definizione c'è un problema. Non ce la fa come potenza di calcolo a decodificare h.264. E non parlo solo di hd. Mi spiego il codec lo avrebbe pure ma decodifica a meno di 10 fps quindi inservibile. Legge e decodifica invece anche abbastanza agevolmente i divx-hd. Il codec divx necessita di una minore potenza di calcolo e la xbox regge il lavoro. Per la xbox ci sono anche alcuni giochi a 720p. Quindi io in pratica ti consiglio se cerchi un mediacenter sd è perfetto la xbox. E per sd intendo anche sd upscalata ad hd io mi trovo bene. ALla fine una xbox usata si trova ad 80 euro anche meno. Messa in rete è una bomba. Se sei interessato soprattutto all'hd pensa a qualcosa di più performante tipo un hard disk multimediale un htpc (però qui il risultato migliore lo otterrai dopo grande sbattimento) oppure la ps3 che con i nuovi firmware sembra essere diventata una ottima alternativa all'htpc.
Scusa la lungaggine.
giuseppe
Ciao, ci mancherebbe anche che ti scusi, anzi ti ringrazio molto x le tue informazioni, utili ed esaurienti! :D :D
Certo x 80€ è un bel mediacenter.... certo sono un pò indeciso... vorrei qualcosa x poter apprezzare la xbox... però ho appena speso un botto x il pana px700E (non sono facoltoso ;) ) x cui devo tenermi basso con le spese... avevo visto pure la apple tv ma non codifica in 5.1 ... la ps3 599€ mia moglie mi uccide... si... forse la xbox può essere la giusta soluzione! :D
Cmq ora vado a leggere qualcosa sugli hard disk htpc... cosi chiarisco meglio i miei dubbi!
grazie
orlroc
ciao a tutti,
io ho appena preso un plasma 42" samsung (il PS42Q96HD) e ad essere onesto sono rimasto un po' male collegando XBOX via cavo standard.
Halo 2 è mediocre!
volevo provare a comprare il cavo component (chissà dove trovarlo).
è davvero così evidente la differenza?
su CRT era fantastica graficamente ma qui è un po' squallidina....
e la trasformazione in NTSC è necessaria per avere tutte le risoluzioni?
spiegate a un poverissimo newbe quanto necessario?
grazie:cry:
Si, ne vale la pena. Soprattutto se hai anche la possibilità di usare XBMC ( il Media Center gratuito ), quindi, ovviamente, con chip di modifica.Citazione:
Originariamente scritto da lupetto2k
L'Xbox1, con i giochi, è sempre a risoluzione SD (c'è qualche caso di gioco a risoluzioni più alte, mi pare Soul Calibur è 720p e pochi altri, ma non è la norma ) e alle risoluzioni SD, il CRT stravince.Citazione:
su CRT era fantastica graficamente ma qui è un po' squallidina...
Si, il cavo component per Xbox funziona a risoluzioni diverse dal normale PAL solo se la console è NTSC. Non c'è nessuna differenza reale tra console PAL e NTSC, la configurazione di questa è nella EEPROM, per cui può essere cambiata via software. "Via software", però, non vuol dire che tu possa farlo semplicemente caricando un programmino perchè, per far girare anche il minimo programmino non ufficiale Microsoft, ti serve un chip di modifica.Citazione:
e la trasformazione in NTSC è necessaria per avere tutte le risoluzioni?
Una volta messo il chip, o usi un programma chiamato "Enigma Video Switcher", che ti permette di commutare tra PAL e NTSC, abilitando in questo caso le risoluzioni 480p, 720p e 1080i utilizzabili con il cavo component, OPPURE, puoi montare un chip di ultima generazione, come quello che ho io, che a parte la possibilità di essere montato senza saldature, mediante l'uso di un adattatore chiamato "spider", che si attacca alla piastra madre dell'Xbox con delle semplici pinzette per le ciglia, ti permette di settare PAL e NTSC direttamente dalle opzioni del modchip, senza neanche caricare il programmino.
Alla fine il risultato è uguale, comunque il modchip ti serve, per cui forse è più comodo usare direttamente quello con l'optione PAL/NTSC integrata.
Dopo tutto questo, una volta che hai configurato la console come NTSC, collegato il cavo component e abilitato le risoluzioni aggiuntive dalla dashboard, FINALMENTE potrai averle a disposizione nei giochi (e nei pochi che le supportano, anche in HD, occhio Soul Calibur DEVE essere in versione USA o JAP ), OPPURE, con il Media Center, dopo aver abilitato le risoluzioni SIA nella dashboard SIA nel Media Center, potrai godere dell'ambita funzione di SCALER, sul component, di qualsiasi contenuto multimediale (DVD, XVid, Divx), alla risoluzione che preferisci.
grazie Virtuali per la risposta.
io chip non ne ho ma ho fatto a suo tempo la modifica software della console.
quindi la EEPROM è la sua originale.
anche senza modchip ma con console modificata è possibile cambiare regione?
e avendo una console NTSC avrei problemi con i giochi PAL?
EDIT: ma sto benedetto cavo componet dove potrei trovarlo? se non ricordo male oltre al cavo standard mi pare vendessero solo il cavo avanzato che aveva in più solo l'uscita ottica....
Non è un problema questo. L'importante è che tu abbia la possibilità di eseguire software "fatto in casa". La EEPROM che entra in gioco per la differenza PAL/NTSC non dipende dal chip, è un'area liberamente scrivibile posto che, ovviamente, tu possa eseguire il programma che ci scrive dentro che, come dicevo, richiede che l'Xbox abbia (o in software, o con un chip) la possibilità di eseguire qualsiasi tipo di programma oltre a quelli ufficiali Microsoft.Citazione:
Originariamente scritto da lupetto2k
In genere no. Se dovesse proprio capitare, puoi cambiare nuovamente l'impostazione lanciando il programma di Video Switcher.Citazione:
e avendo una console NTSC avrei problemi con i giochi PAL?
In Italia credo solo in negozi MOLTO specializzati, altrimenti online e fuori dall'Europa. Perchè, proprio perchè ufficialmente sulla console PAL non serve a nulla, non è mai stato venduto in Europa. In Europa trovi solo il cavo Advanced Scart, che è un RGB, quindi niente segnali progressivi o alta definizione. Il cavo component si chiama HDTV cable, e ha le 3 uscite component con gli RCA separati, più 2 RCA per l'audio analogico stereo, più un box da cui esce l'uscita audio ottica.Citazione:
ma sto benedetto cavo componet dove potrei trovarlo?
x ritornare al discorso lasciato con malacorda... quindi i filmati che ho scaricato per prova e che sono .avi (film scaircato dalla rete) e .wmv (filamti wmvhd scaricati dal sito microsoft) in hd 720 sulla xbox non riesco a vederli giusto? Ho capito bene?
ciao e grazie
orlroc
grazie virtuali per la delucidazione.
sto guardando un po' in giro per sto benedetto cavo ma non si trova molto :(.
più specializzati di EB Games non saprei dove guardare....
uff...