Prova ad usare Spyware Doctor, è a pagamento ma la versione di prova (che non rimuove nulla) però ti individua eventuali trojan e compagnia bella (e ti dice anche dove sono).
A quel punto puoi cercare un sw freeware per rimuovere il rompiscatole.
Visualizzazione Stampabile
Prova ad usare Spyware Doctor, è a pagamento ma la versione di prova (che non rimuove nulla) però ti individua eventuali trojan e compagnia bella (e ti dice anche dove sono).
A quel punto puoi cercare un sw freeware per rimuovere il rompiscatole.
Faccio un piccolo O.T.
Notizia di Wintricks su fonte Symantec
Symantec ha recentemente pubblicato un rapporto sulla sicurezza denominato Internet Security Threat Report che mostra come il sistema operativo più sicuro tra quelli in commercio sia Microsoft Windows Vista.
Strano a dirsi da parte di Symantec, dopo le dure critiche che hanno seguito il rilascio del nuovo sistema operativo di Redmond.
Secondo il report in 6 mesi sono state riscontrate in Windows 39 vulnerabilità, delle quali 12 ad alta pericolosità; in media Microsoft ha impiegato 21 giorni per risolverle. Il dato è sicuramente grave, fanno sapere da Symantec, ma è comunque positivo rispetto a quanto fatto registrare dalle analisi di Red Hat e Mac OS X.
Red Hat, nello stesso periodo di tempo in cui è stato analizzato Vista, ha contato 208 vulnerabilità ed un tempo medio di intervento di 58 giorni. Mac OS X invece ha mostrato 43 vulnerabilità, di cui solo una ad alto rischio, con una media di 66 giorni impiegati per correggerle.
Magari è solo un caso particolare legato a Red Hat, ma a quanto pare, anche il pinguino ogni tanto ha dei problemi... Solo che, probabilmente, quando accade a Microsoft, tutti urlano allo scandalo, nel caso di altri, passano le notizie in sordina :)
Grazie
Sono completamente d'accordo, non ho detto nè penso infatti che Linux sia preferibile a Windows su PC desktop, solo è un centinaio di volte più sicuro.Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Se spendi quindi (molto) più tempo ad imparare ad usarlo e soprattutto a lottare con le periferiche, sarai poi ricompensato con un OS SICURO, ciò che Windows XP non è (per colpa sua - bachi e troppa facilità d'uso a scapito della sicurezza -, per il fatto che è lo standard e quindi è bersagliato e per colpa, soprattutto, di chi lo usa, male).
Concordo :mano:
Rispondo non sapendo i fatti, magari dico fesserie poi, ma non credo proprio Red Hat possa avere vulnerabilità e Debian ad esempio no, dacchè il kernel è il medesimo.Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Semmai settaggi sbagliati sì.
Ma questa fonte mi sa tanto di parte...
208 vulnerabilità gravi o no? Che vuol dire vulnerabilità?
Ad esempio, un caso reale: con Office non aggiornato, se apri un documento "malformato" (che è un file dati notiamo!!!) puoi eseguire codice sulla macchina.
Questa è una vulnerabilità da primato!!
Le 208 di RedHat erano a questi livelli?
Mah..