Visualizzazione Stampabile
-
@Foxmul
A questo punto è una questione di gusti, denon personalmente come amplificazione multicanale non mi ha mai entusiasmato.
Però toglimi una curiosità, ho visto che stai vendendo il d9 che considero un ottimo apparecchio, come mai? Sei consapevole che nessuno di suddetti ampli può restituirti le ottime prestazioni del korsun?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
@Foxmul
A questo punto è una questione di gusti, denon personalmente come amplificazione multicanale non mi ha mai entusiasmato.
...e di Onkyo cosa ne pensi?
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
@Foxmul
Però toglimi una curiosità, ho visto che stai vendendo il d9 che considero un ottimo apparecchio, come mai? Sei consapevole che nessuno di suddetti ampli può restituirti le ottime prestazioni del korsun?
Come sai il Korsun è solo analogico... prima avevo solo un CD e il multicanale non lo usavo mai... Poi ho aquistato un LCD e avrò intenzione di dotarmi di SkyHD e inoltre ho un nuovo PC con uscita DVI... La matassa di cavi che ho dietro la TV adesso è impressionante. Quindi mi sono orientato verso un ampli multicanale con conversione video a HDMI ("un solo cavo verso il TV").
Il Korsun è maestoso come resa, e mi dispiace venderlo, ma in casa non sono solo..... e se un giorno avrò una casetta più grande, dedicherò una stanza all'ascolto hi-end e mi doterò di un ampli stereo 2 canali dedicato....
ciao
-
Le nuove produzioni onkyo, il 674 ed il fratello maggiore 804 non sono niente male, mi è capitato di ascoltarli con diffusori wharfedale ed hanno una discreta resa per entrambi gli usi. Ripeto, niente a che vedere però con il korsun, decisamente un altro pianeta.
-
per l'upconversion devi salire di prezzo....
Se ti interessa la conversione I/P allor il denon 2807 fa al caso tuo.
Sia il 674E che il 2307 fanno SOLO la conversione analogico/digitale.
Considera poi che il 674E non ha le uscite PRE a differenza del 2307.
Sul sito del distributore italiano Denon trovi un'ottima recensione del 2307 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Escher
Sia il 674E che il 2307 fanno SOLO la conversione analogico/digitale.
Grazie dell'ulteriore info.
Vedo cha hai il mio stesso pannello. Come ti trovi? Come intendi costruire il tuio impianto AV finale?
ciao
F
-
Abbiamo entrambi la fortuna di avere 2 prese hdmi quindi tanti problemi non me ne faccio.
Sia il 2307 che il 2807 dal punto di vista delle connessioni sono più che ottimi, entrambi permettono di ricevere l'audio via HDMI e su di essi operano le decodifiche per arrivare ad avere i 7 canali cosa che il 674 mi sembra non faccia.
All'inizio anch'io avevo preso in considerazione l'Onkyo ma la mancanza delle uscite PRE mi ha costretto subito a cambiare idea, se volessi un giorno usarlo solo come processore audio e aggiungere un finale non potrei....
Sottolineo non li ho mai confrontati in modo diretto, ma dalle recensioni che ho letto sia italiane che estere i due Denon sono davveri degli ottimi prodotti (per caso le hai gia lette ?)
-
Buongiorno!
Citazione:
Originariamente scritto da Escher
All'inizio anch'io avevo preso in considerazione l'Onkyo ma la mancanza delle uscite PRE mi ha costretto subito a cambiare idea, se volessi un giorno usarlo solo come processore audio e aggiungere un finale non potrei....
La tecnologia è una cosa così effimera che già adesso siamo indietro rispotto alle potenzialità e al mercato... tanti miei acquisti passati erano stati fatto con l'idea che "in futuro" li avrei usati come componenti di catene più lunghe e complesse... Poi nella realtà è sempre stato più semplice e all'avanguardia sostituire piuttosto che accodare... Quindi un Ampli del genere (che per definizione nasce "integrato") lo lascio alla sua funzione originale. Se un domani avrò voglia e tempo (e soldi) per implementare, vedrò cosa mi offrirà il mercato...
Citazione:
Originariamente scritto da Escher
Sottolineo non li ho mai confrontati in modo diretto, ma dalle recensioni che ho letto sia italiane che estere i due Denon sono davveri degli ottimi prodotti (per caso le hai gia lette ?)
Le recensioni le uso per vedere i dettagli se non sono riuscito a vedere il prodotto dal vivo... per il resto tutte parole (a volte "vendute"...).
Comunque apprezzo i tuoi stimoli, ma in questo momento ho "solo" bisogno di un sintoampli che suoni bene i CD e che mi consenta di collegarlo con un solo cavo al TV....
Ciao
-
Mi inserisco nella discussione perche sto cercando anch'io qualcosa di simile a voi.
Mi sembra che possano anche essere presi in considerazione :
- Yamaha RX-V 1700
- il nuovo Yamaha RX-V661
- il Marantz SR5001 (magari anche il 4001)
- Il Sony STR-DA 3200 ES
Che ne pensate ?
-
@Foxmul
I miei acquisti li faccio sempre con un minimo di lungimiranza.
Se un domani volessi aggiungere un finale, ipotesi non molto remota, non potrei. Dovrei vendere il sintoampli comprarne uno nuovo e pure il finale. Allora tanto vale prendere un sinto 5.1 (un bel NAD) dato che utilizzeresti solo 5 dei 7 canali.
Riguardo alla recensioni per quanto l'ascolto sia importante viene influenzato dai innumerovoli fattori come l'ambiente, l'elettroniche e i cavi.
Di consengueza un test in laboratorio delle sue potenzialità mi sembrano tutt'altro che parole al vento.
-
Alla Fine
Citazione:
Originariamente scritto da Foxmul
La tecnologia è una cosa così effimera che....
Comunque apprezzo i tuoi stimoli, ma in questo momento ho "solo" bisogno di un sintoampli che suoni bene i CD e che mi consenta di collegarlo con un solo cavo al TV....Ciao
Alla fine come ti sei mosso?
Hai poi preso l'Onkyo o stai ancora valutando?
Io la penso come te per il momento.
Gli Onkyo si trovano a prezzi molto abbordabili e sono comunque validi.
A livello di diffusori cosa hai in mente?
Saluti