Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex843
PS. io penso che a parità di prezzo un cd sia sempre (salvo alcune rare eccezioni)migliore con la riproduzione dei cd migliore di una macchina sacd.
Sono assolutamente convinto di ciò! Sono anche convinto che i lettori cd "moderni" non siano (sempre salvo eccezioni) neanche paragonabili a quelle più vecchie e facciano sentire quali erano le vere potenzialità del cd, ovverola domanda fatidica:
ma ci servivano veramente i formati ad alta risoluzione, o bastafa affinare le qualità del cd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex843
PS. io penso che a parità di prezzo un cd sia sempre (salvo alcune rare eccezioni)migliore con la riproduzione dei cd migliore di una macchina sacd.
è un luogo comune magari è un contesto che pace più l'uno dell'altro ma non è che una sorgente per il solo fatto che sia anche SACD va a perdere qualcosa sulla lettura dei CD...anzi potrebbe addrttura avvantagiarsene
-
sintoampl ht
domani arriva il pm7001 appena faccio la prova vi farò sapere.
saluti alex
-
sintoampli ht
niente da fare la coppia myryad mi è piaciuta di più suono molto dettagliato e corposo ma soprattutto le medie frequenze(voci femminili e maschili molto dettagliate senza mai affaticare)fanno la differenza,con il marantz mi sembrano più soft.
saluti alex
-
fatti altri ascolti così magari scarti anche Myriad:D
Stai procedendo nel migliore dei modi.;)
-
sintoampli ht
ultime notizie sulle mie prove ho riportato tutto tranne il sintoampli.ho ripresi il sacd7001 perchè alla fine mi è sembrato che le differenze con il myryad non sono così abissali e perchè anche mi è capitato l'occasine di prenderlo usato di soli 3 mesi ma con un risparmio notevole 350 eurozzi.
una domanda se uso l'ingresso 7.1 del sintoampli dovrei baypassare tutto anche la sezione di preamplificazione, da come ho letto sul manuale del sinto il segnale passa solo attraverso il potenzionetro del volume e da lì direttamente ai finali è gisto?io non'ho sentito grosse differenze tra l'ingresso 7.1 e l'ingresso cd con puredirect attivato voi cosa ne pensate
PS.per un amplificatore stereo sto aspettando qualche occasione ormai mi sono già fatto alcune idee.
Saluti a tutti e BUONA PASQUA alex.
-
Le funzioni PURE eliminano tutto l'eliminabile dal percorso del segnale audio.
Se il segnale 7.1 è già gestito così, credo proprio che il risultato sarà simile.
In tutti i casi, solitamente consigliano di collegare i lettori DVD-Audio/SACD con gli ingressi "multich" e non con i 2 RCA stereo a se stanti; questo perchè i convertitori D/A, solitamente sono diversi e quelli sul percorso "multich" sono migliori.
Forse, xò il 7001 (che è un signor lettore) non avrà queste differenze. Non zo... :rolleyes:
-
sintoampli ht
ok il sacd 7001 a solo l'uscita a due canali.
PS... forse proverò l'ampli stereo denon 1500.
ciao e alla prossima.
Saluto alex
-
sintoampli ht
allora fine delle prove.Ho potuto ascoltare e confrontare i tre ampli myryad,marantz PM 7001,denon PMA 1500,con il sacd marantz 7001 il migilore sound e accoppiata DENON PMA 1500 MARANTZ SACD 7001 e dato che il denon ha anche un buon pre fono gli ci appiepperò anche un bel giradischi che sto trattando da un amica di pisa. riassumendo i componenti:sintoampli Marantz sr7001,ampli stereo Denon pma1500, sacd Marantz sa7001,diffusori Totem Hwack centrale totem model one e posteriori totem mite.per il video Bluray Samsung bd p-1000 dvd denon 1930.Giradischi da definire.Proiettore lcd Mitsubishi Hc5000
Saluti alex
-
Sicuramente il PMA 1500 ha una resa più uniforme e articolata del 7001,,,,ma costa anche un pò in più
-
sintoampli ht
si.inteoria è vero ma il denon pma1500 l'ho preso seminuovo(3mesi di vita come il sacd7001 forse dello stesso propietario) totale della spesa come il solo costo dell'ampli.Mi è sembrato un buon affare che ne dici?
Grazie mixersrl delle risposte e soprattutto dei consigli.
Saluti alex