Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Scusa la "tardività":) ........ma cosa intendi? Che a 2,3m per godersi il 1080 non mi basterebbe un 42"? Cioè dovrei aumentare il numero dei pollici? Quanti servirebbero?
Oppure ho capito perfettamente l'inverso?:p
Beh... stando anche alla tabellina ti ci vorrebbe almeno almeno un 50" (ma se hai un pannllo 1920x1080).
Poi detto fra noi :D non so quanto abbia senso un plasma/lcd da 40-50 pollici con schermo full-hd ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Poi detto fra noi non so quanto abbia senso un plasma/lcd da 40-50 pollici con schermo full-hd ;)
Salve "Numero Uno" ;) ...
Cosa intendi con tale affermazione?
P.S.:Riguardo alla tabella da me inserita, un chiarimento. Quello è un grafico che riguarda solamente la percezione del nostro occhio riguardo al discernimento tra risoluzioni SD,HDR,FHD in relazione alla distanza e alla diagonale dello schermo. E' un dato psudoscentifico sulle nostre capacità ottiche medie. Da non confondere con la distanza ottimale di visione, che quasi mai corrisponde, considerata la proporzione tra materiale SD su quella HD e FHD che compone il nostro palinsesto, oltrechè le nostre collezioni DVD, per non addentrarsi addirittura a commentare qualità di trasmissioni, bitrate di canaliSky in base alle quali dovremmo piazzare i nostri pannelli a 5m...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Salve "Numero Uno" ;) ...
Cosa intendi con tale affermazione?
;)
La mia è un'opinione molto personale quindi non una verità :)
Credo che per godere a pieno del beneficio di un pannello a 1080p (visti anche i costi di un simile pannello con buone doti qualitative e, viste, anche le limitazioni sulla qualità degli attuali pannelli digitali) serva qualche cosa intorno ai 100" visto sui 3-4 metri (leggi VPR ;) )
Quindi se si parla di LCD/Plasma con pannelli da 37-50" io non andrei oltre al 1280x720 o 1366x768.
-
Ok allora avevo interpretato giusto. :)
La tabella, alla fine dei conti, per quanto non abbia una affidabilità "al centimetro" tende a comunicare lo stesso concetto...ossia che per apprezzare i benefits di HD e FHD bisognerebbe quasi stare con la faccia spiattellata sullo schermo...:ciapet:
Una cosa però mi sfugge. Tolti tutti i gamers in acquisto di PS3, e gli HTPCisti....cos'è questa folle rincorsa al FullHD di chi usa un pannello 99% per tv, sky e dvd quando per 2-3 anni a venire la tv tradizionale, l'offerta di murdock e soprattutto la disponibilità dei videonoleggi (almeno che uno non compri a 29 euro OGNI film che vuole vedere) sarà veramente scarsissima?? :confused:
Non è forse meglio comprare ora come ora il TOP offerto dagli HDReady (io mi sto comprando il 507), piuttosto che questi FullHD semisperimentali che quando veramente saremo in grado di sfruttare costeranno 1/5 e offriranno 3 volte la qualità odierna? :rolleyes:
-
Io direi che per 2,50m va benone il 42'' come detto da altri utenti i primi giorni ti sembrera' tutto + grande poi ci farai l'abitudine;) io a 3m circa dalla tv mi godo alla grande 720p e 1080i ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
;)
...La mia è un'opinione molto personale quindi non una verità :)
...
Quindi se si parla di LCD/Plasma con pannelli da 37-50" io non andrei oltre al 1280x720 o 1366x768...
concordo con quanto dici.
superate certe dimensioni ha senso un pannello full-hd perché a quel punto entra in gioco la sensazione dell'immersione nell'immagine (e la sensazione è un qualcosa di difficilmente riconducibile a una formula).
Apprezzare un pannello full-hd di 42 pollici mettendosi a 1,5 dal pannello stesso porta secondo solo un grosso mal di testa.
IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Non è forse meglio comprare ora come ora il TOP offerto dagli HDReady (io mi sto comprando il 507), piuttosto che questi FullHD semisperimentali che quando veramente saremo in grado di sfruttare costeranno 1/5 e offriranno 3 volte la qualità odierna? :rolleyes:
Amen :yeah:
Io sono anche in dubbio se prendere il vpr nuovo a 720 e aspettare qualche anno per il 1080, figuriamoci il plasma/lcd ...
E' vero che per chi intende tenere per tanti anni il prodotto prendere un 1080 oggi, probabilmente, serve ad avere maggiore longevità... ma credo che a livello qualitativo (visti i costi) si rinunci ad un bel po'.
un bel 37"-42" da 720p a quella distanza oggi per me è il miglio compromesso (ma ripeto sono opinioni molto personali).
-
concordo con riker un 42'' 720p da 2.50m uno spettacolo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Amen :yeah:
Io sono anche in dubbio se prendere il vpr nuovo a 720 e aspettare qualche anno per il 1080, figuriamoci il plasma/lcd ...
Si ma se nessuno compra ste benedetta HD ...... non decollerà mai :eek: .. I prezzi non si abbasseranno etc etc tec ...
Quindi ...... :D
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Si ma se nessuno compra ste benedetta HD ...... non decollerà mai :eek: .. I prezzi non si abbasseranno....
Secondo me che c'è chi se la compra l'HD...eccome.....e 99% è chi (pace all'anima loro,senza arroganza, non tutti hanno pazienza/passione/mezzi tecnici per stare qui tutti giorni come noi) si sceglie il TV dalle offerte sul volantino nella casella della posta... (es. mia sorella e marito)....:D
Porto l'esempio un'pò in la estremizzandone il contenuto, ma qualcuno di voi si prenderebbe adesso una macchina ad idrogeno dicendo "vabbè dai tanto primo o poi arriveranno i distributori!!"...io mi sentirei un'pò così col mio Tv Fullhd 50" da 4mila euro a casa e quando mi afccio un giro a MW vedere 8000 titoli dvd e 14 BR...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Secondo me che c'è chi se la compra l'HD...eccome.....e 99% è chi (pace all'anima loro,senza arroganza, non tutti hanno pazienza/passione/mezzi tecnici per stare qui tutti giorni come noi) si sceglie il TV dalle offerte sul volantino nella casella della posta... (es. mia sorella e marito)....:D
Porto l'esempio un'pò in la estremizzandone il contenuto, ma qualcuno di voi si prenderebbe adesso una macchina ad idrogeno dicendo "vabbè dai tanto primo o poi arriveranno i distributori!!"...io mi sentirei un'pò così col mio Tv Fullhd 50" da 4mila euro a casa e quando mi afccio un giro a MW vedere 8000 titoli dvd e 14 BR...:cry:
Io penso che quando finalmente uscira' vincitore un formato fra HD-DVD e Blu-ray si cominceranno a fare tutti i film in un determinato formato cominceranno a calare i prezzi dei lettori che supportano l'HD e si diffonderanno.. io penso che per ora ci possiamo gustare l'HD solo su sky e qualche film ...
-
Io mi gusto il Pioneer 50" da circa 2,50 mt, e se avessi avuto i soldi ne avrei preso uno da 60"... :)
D'altra parte a me al cinema piace sedere non più indietro della 5a-6a fila (e ogni volta devo insistere con la cassiera che cerca di mettermi nelle ultime file, che a quanto pare, sono le più ambite.. ma la gente va ancora al cinema per limonare?):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucatortuga
Io mi gusto il Pioneer 50" da circa 2,50 mt, e se avessi avuto i soldi ne avrei preso uno da 60"... :)
:D
Uno che mi sostiene! :eek:
Come ti trovi con il 50" a quella distanza? Immagino che con il segnale televisivo sia un po' dura........e con i dvd? Dimmi ...dimmi che sono interessato:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucatortuga
a me al cinema piace sedere non più indietro della 5a-6a fila
Però c'è una piccola differenza... uno è a luce riflessa, l'altro diretta. Le conseguenze quanto ad affaticamento ecc. sono evidenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Uno che mi sostiene! :eek:
Come ti trovi con il 50" a quella distanza? Immagino che con il segnale televisivo sia un po' dura........e con i dvd? Dimmi ...dimmi che sono interessato:cool:
Per i miei gusti va benone. Ovviamente il segnale SD non è entusiasmante (ma anche arretrando di un metro la differenza qualitativa percepibile è minima); i DVD invece sono uno spettacolo (ma in questo caso, arretrando di un metro, l'effetto spettacolare dato dalla dimensione diminuisce in modo sensibile)...:cool: