Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
mi pare una buona idea, lasci dietro la tela 50 mm e riempi l'intercapedine con lana di roccia spessore 50 mm a densità minima 50 Kg/mc.
A mio avviso il polistirolo non va bene. Potresti invece utilizzare dei pannelli fonoassorbenti nelle modalità già esposte per la parete di fondo sopra al soppalco. Ma per favore: leva i frontali dagli scatoloni!!!
Eh Eh Eh :p Sono in attesa del mobile in modo da posizionare i frontali correttamente... a proposito, il mobile è in legno con dei piedi in metallo, avrei maggiore stabilità a piazzare i frontali sopra una lastra di marmo?
Per l'eraclit va bene, ma posso ripitturarlo? Sai in zona dove potrei trovarlo visto che siamo "vicini di casa"?
-
...io consiglio per primissima cosa di arredare la stanza,
(solo inserendo il divano potrebbe cambiare tutto)
mettere delle tende pesanti dove puoi,
farti dei tube traps da mettere negli angoli (vedi in DIY),
trattare i punti di prima riflessione su pareti laterali,
frontale e di fondo...
Non fasciarti la testa prima di esser caduto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
Sono in attesa del mobile in modo da posizionare i frontali correttamente...
Mhmm... mobile e correttamente sono due cose che in genere non vanno molto d'accordo.:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
il mobile è in legno con dei piedi in metallo, avrei maggiore stabilità a piazzare i frontali sopra una lastra di marmo?
Non penso, ma dipende dal mobile.
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
Per l'eraclit posso ripitturarlo?
naturalmente! con una qualunque idropittura.
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
Sai in zona dove potrei trovarlo?
mi dispiace, ma a SR in genere non acquisto nulla, mi trovo meglio a RG. comunque inizia dal quadro fonoassorbente e poi valuterai il dafarsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Mhmm... mobile e correttamente sono due cose che in genere non vanno molto d'accordo.:rolleyes:
Ma per mobile non intendo una parete attrezzata, volevo creare su misura un mobile portaelettroniche per la quasi intera lunghezza della parete in modo da posizionare ordinatamente le elettroniche e poggiare su di esso le 2 casse alle estremità.
Se ci sono problemi (che ne so, risonanze, vibrazioni fastidiose o altro) potrei pensare di fare costruire un mobile portaelettroniche e 2 supporti per le casse con la stessa finitura posizionati ad alcuni centimetri dal mobile stesso...
:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
un mobile portaelettroniche in modo da posizionare ordinatamente le elettroniche e poggiare su di esso le 2 casse alle estremità.
AHRGHHH!!!!!:mad: :mad: :mad:
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
2 supporti per le casse con la stessa finitura posizionati ad alcuni centimetri dal mobile stesso...
meglio, molto meglio, separa la parte elettroniche da quella supporto casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
AHRGHHH!!!!!:mad: :mad: :mad:
meglio, molto meglio, separa la parte elettroniche da quella supporto casse.
Ok, allora disegnerò un mobile separato per i fontali e per le elettroniche :)
-
Ragazzi sono proprio confuso, non so se mantenere questa stanza per l'impianto HT oppure se spostarlo in un'altra stanza e dedicarla completamente all'Home Theatre... nella stanza in oggetto ci sono troppi compromessi (estetica, funzionalità, soppalco) e troppe esigenze di trattamento per renderla usabile invece cambiando stanza (già in partenza migliore) dovrei sbattermi meno riguardo a tutti i fattori, non avere compromessi estetici e guadagnarci in qualità.
Domandona... lo schermo e quindi il comparto audio va messo sul lato lungo della stanza o sul lato corto?
-
In genere sul lato corto.
Vai per la dedicata :D
-
Eh eh eh... anche se la dedicata, così com'è, acusticamente è peggiore della precedente :D
Mah... vediamo come andrà
-
Ma è più facile agirvicisi :D
-
ecco la piantina, misurata sempre a "spammometro" :D :D
Così com'è la stanza, nuda e cruda, ho un bel po di risonanze nella gamma alta, proprio un riverbero lunghissimo... secondo voi è utile abbassare il tetto e creare una sorta di controsoffitto aperto? (non so dove l'ho visto ma mi piacerebbe creare qualcosa di simile ad un cielo stellato)
http://img221.imageshack.us/img221/3...bitmap2jy6.png