Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franma
... il negoziante continua a dirmi che quella di un crt hd non può essere definita vera risoluzione hd)
Non sono un giocatore ma qualche indicazione te la posso dare. Anzitutto lascia perdere il marchio HDready, il philips restituisce immagini buone quanto e forse meglio del samsung.
La nitidezza che restituisce uno schermo LCD in alta definizione è indiscutibilmente più alta (ma non di tanto) di quella visibile su questi due crt. Però non puoi avere "la botte piena e la moglie ubriaca". Fai una scelta e decidi senza recriminare. Leggendo i numerosi interventi che ci sono in questo forum ti puoi fare una idea di quale televisore rende meglio e con quale console, perchè mi sembra di capire che alcune vadano meglio sul philips e altre sul samsung.
Se ti orienterai sul samsung, tieni presente che dovrai sistemarlo un po' tramite service menù per ottenere il meglio, perchè così come arriva a casa non è un granchè.
Personalmente non mi sognerei mai di dare indietro il mio crt per prendere un lcd, neanche a parità di prezzo.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franma
visto che vedo che in materia c'è chi è molto esperto e soprattutto ha provato entrambi i televisori mi sapreste consigliare se fare il cambio o tenere il tv lcd con pro e contro(soprattutto l'alta definizione, con questo intendo la risoluzione 1080i o 720p, si equivalgono nei crt hd e tv lcd? visto che il negoziante continua a dirmi che quella di un crt hd non può essere definita vera risoluzione hd)
Ciao e benvenuto,
certo che sei fai una domanda del genere in una sezione dedicata ai CRT e quindi frequentata da "CRTisti" puoi già aspettarti la risposta... :D
Scherzi a parte e cercando di essere obiettivi: con l'attuale tecnologia i plasma e peggio ancora gli LCD non sono in grado di dare una resa visiva pari a quella dei CRT, in particolare i CRT non hanno paragone per quanto riguarda la resa dei colori, la profondità di campo, la resa del nero (che è veramente nero) e la capacità di mostrare dettagli nelle ombre profonde.
Sui segnali televisivi, analogici e digitali (dtt e Sky), non c'è proprio storia: un buon CRT performa meglio di un plasma o LCD top di gamma, questo gap si riduce di molto nella visione dei DVD.
Il vero limite dei CRT è la dimensione, a parte casi eccezionali non si sale sopra i 32" (16:9) o 29" (4:3), e l'ingombro (questo parzialmente risolto dagli Slimfit che hanno però qualche problema in più nella messa a punto delle geometrie).
Dei due televisori che nomini il Sammy è certificato HD Ready mentre il Philips è dichiarato HD Prepared, da prove fatte da proprietari del Philips sembra però che anche lui sia in grado di risolvere le 720 linee.
Non ho esperienza "avanzata" con i videogiochi, quindi mi astengo da commenti particolari; c'è però un utente di questo forum che suppongo si metterà in fila per essere tra i primi ad acquistare la PS3, immagino quindi che tra qualche giorno avremo i primi feedback su come il Sammy si comporta...
Ciao,
Ice
-
la cosa che non si capisce è se i tv CRT HD che ci sono in Giappone od Usa, dove li vanno come il pane, sono ad esempio come il Philips o il Samsung, oppure son proprio HD , cioè non sos e mi con spiegato...