Per un uso normale la potenza e' di circa 350 Watt reali ...Citazione:
Originariamente scritto da Omnimedia
Visualizzazione Stampabile
Per un uso normale la potenza e' di circa 350 Watt reali ...Citazione:
Originariamente scritto da Omnimedia
Hai ragione... Volevo anche aggiungere che dopo giorni di test, il Panasonic (come anche gli altri modelli) risulta veremente poco colpito dal burn-in... Al contrario dei pannelli Pioneer :mad: :mad: ..Citazione:
Originariamente scritto da Warlord696
Ciao
poi ....come hai detto tu bisogna aggiungere un sistema audio esterno, aggiungi il lettore/decoder ed ecco che torniamo a 650 W....sempre che le trasmissione siano "scure" ....penso che in alcuni momenti si possa raggiungere anche il kilowatt....bisogna ammettere che sti monitor...succhianoCitazione:
Originariamente scritto da Warlord696
@Omnimedia
Visto che siete rivenditori Panasonic, cosa sapete sui nuovi plasma full HD 42 e 50 pollici???
quanto viene il 50" della discussione?
tnx
p.s.
cmq Panasonic mi ha sempre soddisfatto con i suoi plasma! anche in SD danno un ottimo risultato
Citazione:
Originariamente scritto da otimov
Di succhiare ,succhiano parecchio pero' anche con un computer di fascia alta si possono raggiungere tranquillamente i 600 Watt e oltre...
...Ma secondo me ne vale la pena !!!
Per adesso nulla di ufficiale sui fullhd 42 e 50 consumer... Appena saprò qualcosa non mancherò di avvisare... Ciao
Complimenti per la recensione, ma se mi permetti una piccola contestazione-provocazione per una abitudine diffusa sul forum.....
Ma a cosa serve inserire degli shot su di un pannello del genere?
A parte il fatto che la foto poi la visualizziamo sui ns.display e così i colori, il nero, il contrasto non significano niente, poi c'è la questione della qualità della macchina fotografica, condizioni di luce etc...
Ma la cosa più importante a parer mio è la fluidità e naturalezza dell'immagine, dove i plasma hanno un passo in più sugli LCD, e questa non posso certo vederla con una foto, magari sul fermo immagine....
Se ci mettiamo a guardare le foto sui display, gli LCD non sono così terribili....Poi quando arrivano i panning veloci e le scie.....:D
Volevo far notare la definizione della coda dello scoiattolo e la visuale di GOW in particolare... Credo che si possa INTUIRE il risultato che può dare un pannello del genere! Ciao
Si ma non riesco a visualizzare le foto in questione :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Omnimedia
come mai ? sono MOLTO interessato al 50 Full HD e vorrei poter SBAVARE come voi :eek:
Ciao, Marco
Se hai la possibilità di provare un monitor professionale al plasma , ti assicuro che la bava scorrerebbe a fiumi:eek:Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Io ancora dopo una settimana di full immersion ancora mi devo riprendere...
Io ho 2 Pioneer e mai avuto problemi se non temporanei come puo' capitare su TUTTI i plasma ;)Citazione:
Originariamente scritto da Omnimedia
Poi per notare la resa reale di un pannello è meglio usare film "normali" piuttosto che cartoni animati, i quali si vedono bene ovunque... Non vuole essere un'accusa ma un consiglio, ciao :)
Si vede che sei fortunato... I pannelli che abbiamo venduto (e molta gente del forum) hanno avuto grossi problemi di burn-in con pioneer... Non credo sia una mia invenzione... Comunque beato te che non ne hai...:D :D Per il BD dimostrativo è quello di Panasonic... Penso che l'era glaciale 2 sia quello qualitativamente migliore (se non sbaglio la recensione del PT-AE1000 fatta dallo staff del sito, visualizza proprio lo scoiattolo dell'era glaciale 2...) Ciao!!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Omnimedia, innanzitutto ti ringrazio per la risposta al mio msg pvt, e vista la tua disponibilità ti faccio altre domande pubbliche che credo possano essere di interesse generale.
Riassumendo la situazione, oggi ho un plasma 42" di 4 anni che mi ha dato tante soddisfazioni, ma è ora di sostituirlo, ed ero orientato su un full-hd dai 50" in su.
Il 65 professionale di Panasonic mi piace un botto, ma costa altrettanto...., e ti chiedevo tue considerazioni comparative con il 58" consumer in uscita ad agosto, magari affiancato ad un DVDO VP50 (che mi sarebbe molto comodo anche per il settaggio degli ingressi audio/video delle numerose sorgenti).
Quali sono le tue stime su pregi/difetti e costi delle due alternative fra 65" Pro e 58" consumer+VP50?
Ciao e grazie per la disponibilità.
Stefano5
Siceramente posso dirti che un confronto è realmente difficile, dato che il 58" non si è ancora potuto vedere in azione. Posso solo dirti che il 65" ha un pannello che ha veramente dell'incredibile e mi sembra un'impresa da superare...:D :D Altro non ti posso dire, dato che ad oggi non esiste materiale informativo per il mercato italiano di questi nuovi modelli (ci sono arrivati ieri i primi px70, ma delle serie più alte si sa ancora poco...)...
Lo scaler è sicuramente un ottimo compagno per un plasma fullhd, anche se noi consigliamo (in caso di impianto audio aggiuntivo) l'acquisto di apparati come il denon 4306 o superiori... Naturalmente sono pareri personali, ma l'unificazione dell'audio/video rende l'installazione più pulita senza andare ad intaccare la qualità visiva/sonora.
Sono poi sicuro che lo scaler dia maggiori possibilità di personalizzazione, ma sono uno su cento i clienti interessati a questo aspetto... (99,9% provengono dal mondo internet :D :D :D :D )
Ciao
Ma sono l'unico che nel vedere un Panasonic 65" Full HD, con lettore Blu Ray sempre Panasonic non ne è rimasto particolarmente colpito? :rolleyes:
Magari collegandolo ad un lettore HD-DVD (test che farò settimana questa se riesco) le cose migliorano, bho.