Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Mica tanto: è da 2/3 settimane che cerco info su Apollo 13 in HD per vedere se vale i 24,90 € richiesti per il passaggio dal DVD
Dai Paolo,
spendi € 800/900 per un player e ti fai problemi per spenderne € 25 per un titolo da provare?
Siamo in una fase sperimentale per tutti e poi c'è sempre il mercatino.
Io al momento nei ho 6 di titoli e non ho ancora il lettore :D :rolleyes: :cry:
Fra questi l'unico che avrei preso è Serenity, che ho anche in DVD.
Gli altri sono solo per i test, poi vedrò quando usciranno titoli seri.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
mi sembra invece un'affermazione corretta almeno finche' i bluray saranno compressi in mpeg2.....
Ma hai mai visto con i tuoi occhi un blu ray ?
E soprattutto, hai mai visto un blu ray a doppio strato ?
Se le prime emissioni blu ray a singolo strato generalmente non potevano competere con quelle hd-dvd a doppio strato (ma lo scarto era certo impietoso), oggi con le nuove uscite a doppio strato la qualità è ai massimi livelli anche con l'mpeg 2 che si è dimostrato un ottimo encoder soprattutto ad alti bit rate !
Prova a guardare Black Hawk Down su blu ray da 50gb e confrontalo con il migliore film hd-dvd che sino ad oggi è King Kong. La qualità di immagine del primo (che è tra l'altro molto più complesso e difficile da comprimere) è a mio avviso molto più elevata e dettagliata del secondo !!
Infine un accenno all'audio: le codifiche lossess sono a più alto bit rate nel blu ray, mentre, almeno sino ad oggi,su blu ray (sony columbia) si è incisa la colonna sonora addirittura in pcm multichannel non compresso, traccia che non ho ancora visto (e credo non vedrò mai) su hd-dvd.
Considera che non osteggio l'hd-dvd anche perchè me lo sono comprato. Ogni formato ha dei pregi e dei difetti e comunque si equivalgono e spero che possano coesistere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
è da 2/3 settimane che cerco info su Apollo 13 in HD per vedere se vale i 24,90 € richiesti per il passaggio dal DVD e non trovo un fico secco ;)
Ti posso rispondere io. Tra i titoli in mio possesso è quello che si vede pegio. Precisiamo, la differenza rispetto alla edizione su dvd c'è ed è ovvio. Solo che l'immagine non è sempre ai massimi livelli, forse anche per colpa della pellicola non più in ottimo stato con la quale è stato realizzato il telecine.
-
In effetti Apollo13 è anche ormai un po' datato come film.
Io ce l'ho ma ancora non l'ho visto percui mi astengo da commenti ;)
-
[QUOTE=Marco Marcelli]Solo che l'immagine non è sempre ai massimi livelli[QUOTE]
Vero, però proprio l'altro giorno ho provato a rivedermi alcune scene del DVD e le ho confrontate con la controparte HD... io trovo che la differenza sia enorme.:eek:
Bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Mica tanto: è da 2/3 settimane che cerco info su Apollo 13 in HD per vedere se vale i 24,90 € richiesti per il passaggio dal DVD e non trovo un fico secco ;)
Ti confermo che vale la pena spendere i 24,90 € per Apollo 13 HD DVD è impressionante specialmente le scene del lancio e dello spazio profondo, io ho anche la versione DVD Special e il confronto non regge anche se lo visualizzi con un lettore HDMI upscalato a 1080ì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Prova a guardare Black Hawk Down su blu ray da 50gb e confrontalo con il migliore film hd-dvd che sino ad oggi è King Kong. La qualità di immagine del primo (che è tra l'altro molto più complesso e difficile da comprimere) è a mio avviso molto più elevata e dettagliata del secondo !!
Avevo già letto questa tua considerazione da un'altra parte... al di la del discorso sul fatto che i peggiori hd dvd siano ai livelli dei blu-ray, cosa che non condivido affatto, devo dire che sei l'unica persona che abbia sentito affermare che Black Hawk Down sia meglio di King Kong. Mi chiedo allora come valuteresti per esempio "The prestige" che è codificato in Avc su supporto BD50... :rolleyes: anche le recensioni che ho letto danno un giudizio molto diverso dal tuo. :)
-
Certo la mia rimane un'opinione personale ci mancherebbe. Eppure sono rimasto veramente entusiasta per la resa di BHD. Il fatto è che il film ha una fotografia molto particolare ed è caratterizzato da un quadro non certo pulito come in King Kong ma volutamente più "sporco" ed enfatizzato. Ed è proprio questa enfatizzazione, che non ha messo per nulla in crisi l'encoder mpeg 2 a 30mbit, che mi ha positivamente impressionato.
Prova a leggere la recenzione del film su Tutto Digitale.
-
Piccolo OT
Ragazzi mi sapete indicare un negozio a Bologna dove possa trovare tutti i titoli HDDVD e BD in commercio????
Non trovo praticamente nulla e mi sono scocciato di girare a vuoto...
Grazie per l'aiuto.
Il Portoghese
-
Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
Ragazzi mi sapete indicare un negozio a Bologna dove possa trovare tutti i titoli HDDVD e BD in commercio????
Da MW al Meraville li hanno tutti.
Sono vicino al punto informazione del reparto DVD.
Ciao.
-
Qualcuno di voi potrebbe postare una lista di titoli usciti in italia e se possibile quelli di prossima uscita ed i mesi relativi.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Da MW al Meraville li hanno tutti.
Sono vicino al punto informazione del reparto DVD.
Ciao.
Grazie! Vado sempre a quello di Casalecchio e la situazione è decisamente peggiore....
Il Portoghese
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Qualcuno di voi potrebbe postare una lista di titoli usciti in italia e se possibile quelli di prossima uscita ed i mesi relativi.
Grazie
www.dvd-store.it (sezione apposita...)
Jimbo
-
Qualcuno di voi ha provato la TV Toshiba 32wl66z con il lettore HD-DVD della XBOX360? Se sì, durante la visione notate degli scatti o delle sfocature dei bordi? Per piacere specificatemi il tipo di connessione utilizzata (component o VGA) e in generale come valutate la visione di qst supporti!
Grazie
-
Ho letto in altre discussioni che su molte tv siano presenti degli scatti dovuti al fatto che i film siano a 24fps e le tv vadano a 60....