Visualizzazione Stampabile
-
beh ancora grazie a f.ree e MiKeLezZ per le ulteriori delucidazioni.
io purtroppo non ci ho pensato tempo fa perche ero, e sono, troppo preso da altre cose, pero' siccome devo ancora pagare almeno voglio sapere per cosa sono stati spesi quei soldi...che giustifichino almeno una spesa tale.
Se ho ben capito il ricevitore sarebbe quel coso con 4 fili davanti alla parabola? quindi dite che non ricevo l'HD?
Per quanto riguarda il lavoro so che i tecnici hanno iniziato alle 8.30 ed alle 17.30 aveva finito tutto, i cavi sono passati nelle canaline esistenti senza grosse difficolta' (ci sara' un cavedio di 30cmx60xm)
ciao
MEga
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mega
Se ho ben capito il ricevitore sarebbe quel coso con 4 fili davanti alla parabola? quindi dite che non ricevo l'HD?
No, non e' quel coso con quattro fili. Quello e' l'LNB che trasmette il segnale al decoder (o ricevitore), vale a dire quella scatoletta che hai a casa sotto il televisore per vedere i canali parabolici. E' questo (il decoder) che deve essere predisposto per ricevere i canali in HD, perche' essi vengono trasmessi con un bitrate maggiore, percio' non tutti i decoder sono in grado di decodificarli.
Per quanto riguarda il prezzo di tutto, sarebbe interessante capire se effettivamente e' stato risanato l'impianto principale dell'antenna, il che comunque secondo me non giustificherebbe comunque tale cifra pagata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
E' questo (il decoder) che deve essere predisposto per ricevere i canali in HD, perche' essi vengono trasmessi con un bitrate maggiore, percio' non tutti i decoder sono in grado di decodificarli.
quindi se io in futuro mi compro un decoder serio come quelli citati piu sopra posso vedere in HD? anche se non e' dual feed? se ho capito il dual feed serve solo per vedere piu canali,quelli cioè su altri satelli non orientati secondo la mia parabola.
In futuro si puo' aggiungere un altro LBN per renderlo dual?
grazie
MEga
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mega
quindi se io in futuro mi compro un decoder serio come quelli citati piu sopra posso vedere in HD? anche se non e' dual feed?
Esatto. Se la parabola e' puntata su di un satellite che trasmette canali in HD (per esempio Astra), allora con un decoder adatto puoi ricevere i canali in alta definizione.
Citazione:
se ho capito il dual feed serve solo per vedere piu canali,quelli cioè su altri satelli non orientati secondo la mia parabola.
In futuro si puo' aggiungere un altro LBN per renderlo dual?
Esatto anche questo. In teoria si puo' aggiungere un altro LNB, ma data la dimensione del disco, che pare un 65 cm, non te ne fai nulla, perche' per ricevere due o piu' satelliti devi avere come minimo una 80 cm. Comunque, se fosse 80 cm, sarebbe meglio acquistare due LNB separati, con supporti regolabili in altezza. E' una cosa molto importante, perche' i due satelliti comunemente ricevuti, HB e Astra, hanno un angolazione diversa, quindi per vedere tutto al meglio e ricevere il segnale forte e chiaro bisogna regolare gli LNB separatamente uno un po' piu' in su dell'altro. Con un LNB doppio, per quanto buono che sia , cio' non e' possibile.
Poi c'e' il discorso della resa visiva a seconda del tempo meteorologico. Ci sono parabole, le piu' economiche, che quando piove di brutto o nevica ti fanno scomparire il segnale o comunque te lo rendono molto peggio. Bisognerebbe pertanto prendere una parabola che resista a queste condizioni estreme, considerando anche l'area geografica dove si vive.
A presto
-
grazie mille f.ree!
da quanto ho capito la soluzione migliore, nel caso in futuro volessi vedere anche altri satelliti, potrebbe essere quella di affiancare un altra parabola con un altro LBN, il posto li non manca, il costo non mi pare esagerato (e cmq minore di quello speso fino ad ora :mad: ) .
Dovrei nel caso fare passare un altro cavo e mettere una specie di switch in casa mia (se volessi farlo solo per me) oppure potrei mettere lo switch a monte e mantenere una sola calata?
grazie
MEga
-
Ciao Mega, nel mio condominio abbiamo da poco montato un sitema che sembra uguale al vostro. Abbiamo un lnb a quattro uscite (banda alta H/V e banda bassa H/V) che entra in un multiswitch ( quella specie di HUB) che ha 8 uscite indipendenti. Questo permette di poter avere 8 decoder che lavorano indipendentemente ( personalmente ho due calate mentre gli altri solo una... c'era una uscita ancora libera... :p ). Per montare il doppio Lnb devi controllare che "la specie di HUB" abbia ancora un ingresso libero, cioè altri 4 connettori liberi oltre quelli che già sono collegati all'illuminatore della parabola (i 2 cavi bianchi e i 2 blu). Il costo del secondo Lnb è 35-50 euro MAX, più il supporto 15 euro. In tutta confidenza il lavoro è stato fatto da un antennista parente di un condomino, ma in tutto abbiamo speso 700 euro... :eek: tutto compreso.
-
diciamo che a priori, se non si è in grado di stabilire che tipo di impianto è stato fatto, e quindi anche che materiale è stato usato e installato, non ci si può limitare a dire la parabola costa tot, l'Lnb costa y etc... e poi la mano d'opera? chi ha scritto 16€ l'ora...:D ?
E' stato fatto un impiano monocavo o multicavo?
E' stato scelto di portare nel condominio solo i canali Italiani (Rai Mediaset e principali canali + bouquette sky oppure si è scelto di permettere al singolo di poter vedere tutti i canali sia italiani che stranieri?
E' un impianto IF-IF?
sono stati installati filtri e/o convertitori?
Sono tante le possibili incidenze sul prezzo.. io nel 97 nel condominio dove abitavo senza tirare cavo ex novo, abbiamo speso 220 mila lire a famiglia e le famiglie sono 74 quindi 16 milioni del vecchio conio...;)
-
Giusto! Effettivamente non so molto del suo impianto. :) Quello che so però è che entrambi abbiamo una parabola sul tetto, otto uscite indipendenti e si vede il sat da entrambi. Ho semplicemente riportato la mia esperienza. Quando avrà in mano la fattura del lavoro si potrà capire, voce per voce, l'ammontare di ogni componente e manodopera. :confused:
I prezzi che ho riportato riguardano un futuro upgrade perchè, appunto non sapendo, non metto il naso nel lavoro degli altri. Li ho messi perchè, se i condomini un giorno volessero raddoppiare il feed, avrebbero un'idea indicativa del costo dei nudi componenti. :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Omziater
... In tutta confidenza il lavoro è stato fatto da un antennista parente di un condomino, ma in tutto abbiamo speso 700 euro... :eek: tutto compreso.
ecco, questo non dovevi dirmelo :D :D :D
cmq grazie per le info
Citazione:
Originariamente scritto da Click
diciamo che a priori, se non si è in grado di stabilire che tipo di impianto è stato fatto, e quindi anche che materiale è stato usato e installato, non ci si può limitare a dire la parabola costa tot, l'Lnb costa y etc... e poi la mano d'opera? chi ha scritto 16€ l'ora...:D ?
vero
Citazione:
Originariamente scritto da Click
E' stato fatto un impiano monocavo o multicavo?
E' stato scelto di portare nel condominio solo i canali Italiani (Rai Mediaset e principali canali + bouquette sky oppure si è scelto di permettere al singolo di poter vedere tutti i canali sia italiani che stranieri?
E' un impianto IF-IF?
sono stati installati filtri e/o convertitori?
non so che roba sia IF-IF, e non so nulla di convertitori, filtri ecc pero' spero ci sia tutto...cmq grazie!
Appena ho la fattura , meglio il capitolato (anche se richiederlo dopo il lavoro è un po ridicolo) vi faccio sapere.
Grazzie
MEga
-
Allora come e' finita la storia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Allora come e' finita la storia?
sto aspettando ancora la fattura, sono presissimo dai lavori che sto facendo di ristrutturazione e questa cosa e' passata un po in secondo piano.
Cmq prima di pagare voglio vedere cosa mi dicono.
Intanto ho fatto un po di foto ai cavi ed alla "centralina"
ecco qui: (dovreste sempre fare copia/incolla nel vostro browser grazie)
http://megaimpero.altervista.org/cablaggi01.jpg
http://megaimpero.altervista.org/cablaggi02.jpg
http://megaimpero.altervista.org/cablaggi03.jpg
http://megaimpero.altervista.org/cablaggi04.jpg
http://megaimpero.altervista.org/cablaggi05.jpg
questo e' il cavedio dove scendono i cavi dalla copertura, è molto grande quindi problemi non ne hanno avuti sicuramente, il cavo che tengo in mano è il coassiale che mi hanno portato fino alla prima presa tv (80 euro + iva gia pagati solo per mettermi dentro sto filo)
Le altre cose che vedete non so che siano, ho fotografato tutto quello che c'era.
grazie
MEga
-
Quell'lnb ha 4 uscite che corrispondono
alle due polarizzazioni rispettivamente in alta e bassa frequenza.
Queste quattro uscite entrano in una centralina
che potrebbe miscelare anche il segnale dell'antenna terrestre
in modo di avere un'unica calata verso gli appartamenti.
Queste centraline hanno di norma 4/6/8 uscite,
alcune sono espandibili con moduli aggiutivi.
Ogni uscita è indipendente.
I segnali terrestre/sat vengono poi
separati nelle prese a muro in appartamento.
(non c'è altro che un passaalto/passabasso)
Questo è un tipo di impianto che può
dare un senso a quella spesa,
anche se rimane alta comunque
visto che il mio con 12 uscite mi è costato
quasi uguale...
vi hanno babbati...
-
Be' data la spesa, avrebbero dovuto per lo meno stivare i cavi in maniera un po' meno incasinata. Quell' LNB ha tutta l'aria di essere gia' stato utilizzato (alcuni morsetti sono un po' arrugginiti, poi magari e' per l'umidita'....). Il nastro isolante e' davvero da dilettanti. Mah, io ritengo ancora che vi hanno fatto pagare un'enormita'.