appena provo ti faccio sapere ;)Citazione:
Originariamente scritto da noise0
Visualizzazione Stampabile
appena provo ti faccio sapere ;)Citazione:
Originariamente scritto da noise0
non si sa quanto ho dovuto girare per torvare un vga maschio-maschio, appena posso la voglio provare pure io l'accoppiata PC-TV :D
novità? :(Citazione:
Originariamente scritto da sisko81
ragazzi HELP!!!
non riesco a sentire l'audio dell'XBOX360 collegata col cavo VGA HD originale...:cry: :cry: :cry:
in quale presa devo inserire i due cavetti audio? :confused:
Be', devi inserire l'uscita audio del pc nell'ingresso audio del tv. Non è difficile.
Se hai le idee confuse, perchè non provi a dare uno sguardo al manuale del tv? A volte aiuta. ;)
il problema era che il cavo VGA HD dell'XBOX aveva 2 cavi audio (L e R), e, non ricordandomi che in dotazione avevo anche il riduttore a un unico pinjack, non individuavo dove inserirli...ora cmq ho risolto :)Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
ora il quesito è un altro...e riguarda la visione dei canali standard.
Ho notato che nelle scene di film in cui si passa rapidamente e più volte da colori chiari a colori scuri (scene tipo sole-ombra,ombra-sole), il televisore fa una specie di autoregolazione della luminosità...
ho le traveggole? :eek:
ho provato a vedere nel manuale ma non sono riuscito ad individuare la cosa...qualcuno sa dirmi niente a proposito? Si deve settare qualcosa per diminuire quest'effetto? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da sisko81
Ogni tanto ci facciamo prendere dall'agitazione anzitempo. capita. :p :)
l'ho notato pure io su diversi televisori. Credo che siano le elettroniche che compensano x rimanere entro certi valori.Citazione:
ora il quesito è un altro...e riguarda la visione dei canali standard.
Ho notato che nelle scene di film in cui si passa rapidamente e più volte da colori chiari a colori scuri (scene tipo sole-ombra,ombra-sole), il televisore fa una specie di autoregolazione della luminosità...
quindi non si può eliminare/diminuire l'effetto in nessun modo??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
ciao a tutti
volevo kiedere 2 info su questo lcd ke a quanto pare da una recensione su thg pare sia 1 ottimo tv
la prima domanda riguardo la possibilità di mapparlo 1:1 da hdmi collegandoci un pc
la seconda se rispetto alla nuova serie 32r86 sia superiore (al di là delle hdmi e possibilità di disattivare il dnie) come pannello e di conseguenza come qualità delle immagini in quanto pare ke quest'ultima nn monti un pannello s-pva
grazie
IL modo per togliere l'effetto chiaro/scuro c'è,bisogna disattivare tale funzione dal service menu,ci sono anche tanti settaggi che si possono cambiare e in + c'è anche un timer vita del pannello.
Nel mio Samsung (ormai anzianotto) basta disattivare il sensore di luminosità da menù.
Guardaci perchè probabilmente c'è un opzione simile anche sul tuo.
Ciao.
DOMANDA SU QUESTO LCD:
lo fa anche a voi che non funziona più il tastierino numerico con il digitale terrestre sui canali della RAI e uno deve usare P+/P- per sbloccarlo?
Sapete niente se c'è una impostazione particolare da settare o se è un difetto?
Lo stesso difetto l'ho visto su un decoder stand-alone a casa di un conoscente; unica differenza è che si blocca su Italia1. :)Citazione:
Originariamente scritto da nibianaswen
Probabilmente è un bachetto del software che gestisce il decoder e con un aggiornamento firmware sarebbe risolvibile. Tutto in dipendenza della volontà del produttore... :p ;)
Anche a me lo fà,in + mi passa dalla modalità normale a dinamica senza toccare nulla o mi si è acceso da solo un paio di volte.
Non so se è vero ma leggendo quà e là sembra che il pannello sia un "cmo" e non un s-pva come scritto nei depliant.
come si entra nel service menu dei Samsung?Citazione:
Originariamente scritto da se-ra