CRISROSA, hai solo 4 messaggi all'attivo...come pretendevi che un tuo suggerimento fosse preso in debita considerazone. Ed ora tocca a me..
Visualizzazione Stampabile
CRISROSA, hai solo 4 messaggi all'attivo...come pretendevi che un tuo suggerimento fosse preso in debita considerazone. Ed ora tocca a me..
Ok.
Siete tutti abbastanza Off Topic da giustificare lo spostamenteo del thread in Off Topic, appunto.
Ciao.
A questo punto dico la mia, sperando di non violare il regolamento, né di offendere qualcuno.
Trovo molto facile essere contro l'inquinamento.
Tutti siamo ambientalisti, chi é contento di respirare aria inquinata?
Il vero problema é: a cosa siamo disposti a rinunciare per combattere l'inquinamento?
Siamo disposti ad andare in giro a piedi o con il mezzo pubblico (che qui a Napoli inquina almeno come 20 automobili catalitiche) ?
Siamo disposti a rinunciare al riscaldamento nelle nostre case?
Un'attenta e valida disamina della questione la potete trovare a questo link che condivido al 100% http://www.albanesi.it/VMS/inquinamento.htm
Essere contro per principio é molto facile ed ogni tanto qualche solone tipo beppe grillo se ne esce con le sue soluzioni, che ovviamente gli fruttano consenso ed il conseguente ritorno economico, ma il problema é molto più serio e non vedo francamente facili soluzioni, a meno di una forte innovazione tecnologica che ne possa ridurre gli effetti o di una decisa rinuncia al nostro stile di vita, che credo anche a Te caro crisrosa mancherebbe tanto.
Ciao
Luigi
E chi ci rinuncerebbe, a parte gli hamisch (si scrive così?) o chi fa già vita da medioevo (pochi nel mondo "modernizzato"):confused:Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Il vero problema é: a cosa siamo disposti a rinunciare per combattere l'inquinamento?
Ecco la frase giusta!!! la somma dei discorsi e tei temi affrontati nel film, *gore ci dice siamo ancora in tempo ma ancora si intende 10/15 anni non oltre, dopo la nostra scelta non sarà tale....perciò.
* Non che sia lui a dircelo, ma i moltissimi studi e le previsioni fatte, vale la regola prima di scrivere se siete pro o contro gore, di vedete il fim e poi valutate.
PS spero che la pace torni sovrana nelle risposte, non ho la forza e la voglia per arabbiarmi su certe cose, grazie mille...
Ciao Luigi, concordo in tutto quello che dici, difficilissimo denunciare e poi essere disposti ad essere coerenti per combattere quanto si è denunciato. Ok, su questo non ho dubbi, quanti si strappano i capelli per il buco nell'ozono o per le polveri sottili e poi tengono il riscaldamento a 25 °C... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Però, mi sembrerebbe comunque più giusto guardare il messaggio e non il messaggero. Se il peggior individuo al mondo afferma la cosa più giusta che ci sia, questa cosa è meno giusta perchè è uscita dalla bocca del peggior individuo del mondo oppure resta giusta in assoluto a prescindere da chi la afferma? Voglio dire, ben vengano le critiche all'incoerenza, ma, mia personale opinione, preferisco guardare la luna indicata dal dito che il dito che indica la luna. Tutti gli appelli a prestare attenzione al discorso ambiente secondo me sono i benvenuti. Cosa risponderemo ai nostri figli fra 30-40 anni se ci dicono: "Eppure, qualcuno l'aveva detto che le cose stavano così"? Gli rispondiamo: "Si, ma quello che lo diceva, lui per primo consumava e inquinava come me e quindi l'ho ignorato"?
Saluti. :)
@johnT
Bravo, ottima riflessione.
Vero !! :)Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
ciao :cool:
Siamo d'accordo, ma purtroppo non ho mai visto un approccio costruttivo al problema, ma solo un approccio distruttivo, utopistico ed inefficace da parte delle varie associazioni ambientaliste.
Un paio di esempi:
1) le inutili domeniche ecologiche in occasione delle quali si intervista tanta gente felice di respirare aria buona e circolare in bicicletta, pronta il giorno successivo o magari il giorno stesso a non rinunciare a nessuna comodità;
2) le fonti rinnovabili: le associazioni ambientaliste sono per principio contrarie agli impianti eolici, perché deturpano i paesaggi.
Sono contrarie ai termovalorizzatori perché inquinano ma non vogliono le discariche.
E potrei continuare all'infinito.
Io non intendo negare il problema, anche se in alcuni casi lo ritengo francamente sovrastimato, ma intendo denunciare un approccio allo stesso assolutamente demagogico, incoerente ed inefficace.
Ciao
Luigi
;)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Vedi il "verde" con "l'auto blu" nella zona pedonale:D
E intanto in Italia negli ultimi 20 anni la superficie ricoperta da boschi e foreste è aumentata del 23%, nel mondo intero negli ultimi 15 anni comunque la superficie boschiva è pure aumentata, anche se i dati sul valore esatto del rimboschimento non sono ancora certi.
Scusate, piccola curiosita' .
Come mai Crisrosa con tutto che ha gia' scritto 5 post, risulta ancora con il counter a 0 ??:confused:
scusate
grazie
Perchè in Off Topic il contapost è disabilitato.Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Gà pensavo ad un complotto delle multinazionali petrolifere :D .
Ciao
Luigi
Ah perchè adesso le domeniche ecologiche le hanno decise le associazioni ambientalisti :confused: e non i presidenti di regione (che non mi sembrano affatto ecologisti)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Hai proprio ragione, gli ambientalisti rompono troppo :O ,... teniamoci le nostre belle fette di salame sugli occhi e facciamo finta di ignorare ciò che accade al nostro ambiente.
Nessuno ci chiede di fare gli iamish ma solo di modificare leggeremente il nostro stile di vita facendo attenzione al risparmio energetico ed alla salvaguardia della nostra salute e di quella dei nostri figli
Felice