Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Mi sa che hai qualche impostazione da rivedere, o nel vpr o nella sorgente.
quindi dovrei non vedere bande con film tipo king kong o la guerra dei mondi,
che sicuramente sono nativi in 16/9 , giusto??
ma cavolo, su che impostazioni devo agire?
pensa te che roba, grazie cmq :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
abbi pazienza, non riesco, ad immaginarlo!!
devi far realizzare una specie di piccola finta trave in cartongesso spessa ed alta una quindicina di cm per tutta la larghezza della stanza e parzialmente aperta sotto (da dove scenderà lo schèrmo e si diffonderà la luce dei tubi fluorescenti laterali). in pratica se non ti metterai proprio sotto non riuscirai a vederne l'interno.
-
Veramente io ho detto il contrario.
Con film in formato 16:9 (1,78:1) non ci devono essere bande su nessun lato.
Con film in formato "panoramico", proprio come i due che hai citato (Kink Kong è in formato 2,35:1 e La GDM è in formato 2,40:1) ci devono essere due bande orizzontali abbastanza grandi.
Con formato TV 4:3 o dei vecchi film 1,33:1 ci devono essere due bande laterali verticali, anche queste di discreto spessore.
Non ci devono essere bande su tutti e 4 i lati o bande più o meno spesse sui due lati non citati nelle due descrizioni appena fatte.
Se vuoi che lo schermo si adatti perfettamente a tutti i formati possibili, cinematografici e TV, devi ricorrere ad uno schermo con mascheratura variabile, dal costo elevato.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
quindi dovrei non vedere bande con film tipo king kong o la guerra dei mondi,
che sicuramente sono nativi in 16/9 , giusto??
ma cavolo, su che impostazioni devo agire?
Per capire meglio come dovresti vedere, dai un'occhiata a questo.
mandi
Paolo
-
ok, grazie, ora è più chiaro.
quello che mi sorprende è l'dea di proiettare dentro la cornice nera dell'ipotetico schermo a cornice anhce le eventuali bande di sorta.....
credevo bisognsasse, a sto punto volt aper vota, regolare l'immagine in modo da farle uscire...
altrimenti, posto che il nero di una cornice è più basso di qualsiasi nero proiettato, addio effetto "innalzamento contrasto percepito"...
dove sbaglio?
-
Per quello che dici tu ci vuole, purtroppo, uno schermo con mascheratura variabile.
Quelli commerciali sono molto costosi e si compongono, in pratica, di un secondo telo nero, motorizzato, che viene fatto scendere dall'alto per coprire la banda superiore, mentre lo schermo principale, pure lui motorizzato, viene fatto salire in modo da far coincidere il bordo inferiore con la parte inferiore dell'immagine.
Alcuni iscritti si sono cimentati nella realizzazione di schermi mascherati, con soluzioni manuali di vario tipo o motorizzate, con risultati buoni.
Se la cosa ti interessa troverai tali discussioni nella sezione DIY.
Ciao
-
ho capito.
no, mi puzza di troppo per me... :)
tornando a noi ;)
... che entità di miglioramento diresti che avrei tra il muro perfetto liscio e bianco
e lo schermo con cornice?
Senza farsi ingannare da un fredda logica del tipo:
"non può esistere una catena audio video senza schermo"
ma proprio volendo brutalmente farsi questa domanda...
i luoghi dove vedo gli schermi sono così mal messi (mw...)
che entra tanta luce che non riesco a capirlo...
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
devi far realizzare una specie di piccola finta trave in cartongesso spessa ed alta una quindicina di cm per tutta la larghezza della stanza e parzialmente aperta sotto (da dove scenderà lo schèrmo e si diffonderà la luce dei tubi fluorescenti laterali). in pratica se non ti metterai proprio sotto non riuscirai a vederne l'interno.
Da Castorama vendono delle travi in finto legno vecchio che sono in realta' di polisitrolo e leggerissime, con lunghezze fino a 4,5mt(mi sembra).
Sono molto ben fatte (nel senso che non le distingui dal legno se guardate da un metro) e penso possano essere utili per coprire uno schermo riavvolto.