Purtroppo vale ancora il detto "chi più spende, più guadagna"!
Ma ovviamente sempre nei limiti e senza esagerare... :D
"Nemo30 docet"
Bye bye
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo vale ancora il detto "chi più spende, più guadagna"!
Ma ovviamente sempre nei limiti e senza esagerare... :D
"Nemo30 docet"
Bye bye
Beh ma come rapporto qualità prezzo penso che c siamo per quanto riguarda il pioneer... Se poi devo spedere 400 euro comprerei un toshiba dvd-hd... Sbaglio???
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Parli del Denon 1930 (1920?) o del Panasonic S99??
Di entrambi, o dell'Oppo visto che ne parla peppenet.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Non vorrei ripetermi, ma se avessi letto davvero le altre discussioni avresti trovato molte volte che purtroppo per avere un salto di qualità bisogna spendere almeno 250/300 euro e prendere un Oppo anche se io preferirei sempre spendere qualcosina in più (e di poco si tratta) per un Denon 1930 o Panasonic S99.Citazione:
Originariamente scritto da peppenet2005
Se proprio non ce li vuoi spendere (e sei tu che hai messo in conto questa possibile spesa, mica io ...
..l'unica aternativa mi parrebbe il Sony NS76.Citazione:
1) Oppo 981
2) Pioneer 696
3) Sony ns 76
4) Sony ns 92
5) Denon 1920
Eppure non è che sul forum parlino male del Pio 696. Sicuramente non è peggio del N76 e costa quasi uguale.
Purtroppo il Pio non è dotato di un gran processore video ed ha una meccanica un pò rumorosa. Sony dovrebbe usare il solito chip proprietario che fa il suo dovere.
Infatti nn ne parlano male... a parte del rumore di fondo... Ma è accreditato di una buona qualità audio... giusto??
L'oppo ha problrmi di verde... che nn mi piacciono proprio!!!
L'Oppo, come il Denon ed il Panasonic ha il processore Faroudja, il Pioneer un mediatek identico al mod 490. In effetti dovrebbe essere un 490 che legge i SACD. Se hai paura della tendenza al verde puoi valutare uno dei nuovi Marantz.
PS: ho come l'impressione di parlare al vento. :p
non è proprio identico: è la versione EXE del chip Mediatek 1389, ovvero quello ottimizzato per il sistema PAL.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
NN stai parlando al vento nemo30!!! Stiamo ragionando... :eek: penso che questa discussione si sta facendo utile per molte perso che devono acquistare un lettore di fascia 200-350 euro.... Quindi ora continuiamo:
vorrei fare una ca......a ne compro almeno tre e li testo?
Dopo aver letto questo mi sn convinto... http://www.hometheaterhifi.com/volum...e-10-2000.html
Convinto di cosa?
Opppoooooo 981. L'ho scelto per il suo rapporto qualità prezzo:
voto da 1 a 10: 100!!! :D
Alla fine, netto alla mano, quanto ti costa e dove lo ordineresti?