... soprattutto direi.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Mandi !
Alberto :cool:
Visualizzazione Stampabile
... soprattutto direi.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Mandi !
Alberto :cool:
Ne dubito, e poi il SECONDO guscio di Plastica Bianca ha un suo costo. :D :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
....e se avesse privilegi "assistenziali".Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
e se veramente avesse il contrasto dichiarato.........
... anche se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una cariola ... ma non è stata un'opzione praticabile .... :p ;)
Mi sembra di aver letto letto da qualche parte (ormai faccio confusione) che anche il JVC abbia 20.000:1 "potenziali" e che 15.000:1 siano "effettivi e misurati"...
D'altra parte come si potrebbe aumentare il contrasto? (e' una domanda, non un'affermazione eh!)
Iris???
L'ottica?? quella jvc è già molto particolare..
Ciao
In modo "semplice" (ma meno redditizzio in ottica complessiva) con un iris dinamico.Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
In modo "meno semplice" con un coating specifico dei prismi interni, curando le riflessioni dell'intero percorso ottico, lavorando sulla superficie delle matrici, ottimizzando il flusso della luce spuria all'interno dell'ottica stessa.
Cavolate che incidono anche del 300% sul costo dell'intero proiettore.
mandi !
Alberto :cool:
:sbonk: Giusto !Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Arrivati i nuovi Dreamvision. Domattina vado a provarlo, verifichero' anche se avranno in dotazione la HDMI 1.3. Confermato il prezzo a livello del JVC HD1.
Non pensi, che x godere di questa feature, ci sia un sacco di lavoro sulla circuitazione interna? Se è un clone.......è un clone! :pCitazione:
Originariamente scritto da lucasil
p.s. Per di più, vengono immessi sul mercato, lo stesso periodo!
Personalmente lo trovo bruttino, ma dovesse costare meno .... ;)
secondo chi lo importa non e' un clone. Sembra che i tecnici abbiano fatto modifiche non indifferenti , comunque vedremo come funziona anche al T:A:V di Roma.Personalmente io lo ho visto e mi piace di piu' del jvc, riguardo alla hdmi domani verifichero'........
Secondo le specifiche è identico al JVC..
L'HDMI è la 1.2.
http://www.markettis.com/dreamvision...o/dreambee.htm
I tecnici JVC ovviamente, prima di consegnarlo pronto pronto alla T.E.C. , vero ?? :p :D :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Mandi !
Alberto :cool:
Solo una "pignoleria" :D.
Ho letto che si dichiarano 22 dB di rumore; mi sembra di aver letto, ma mi posso confondere, che JVC dichiarasse 26 dB per il proprio prodotto.
Detta così la cosa vorrebbe dire un livello di rumore del DreamVision di meno della metà, veramente interessante.
Però, detti così, quelli sono solo numeri privi di qualsiasi significato (per entrambi i modelli e qualsiasi altro vpr).
Non mi risulta alcuna normativa che specifichi le modalità di misurazione del rumore di tale apparecchi, per cui nessuna misura può essere confrontata con un'altra, oltre al fatto che, almeno, dovrebbero dire se si tratta di dB A, come dovrebbe essere, oppure di dB "lisci".
Anzi, se qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di tale normativa e me la comunica mi farebbe un gradissimo favore.
Ciao