Solo un aggettivo per questo film: DISEDUCATIVO!
Dovrebbe essere VM 14, contiene una visione troppo distorta della vita; solo nel finale si vede un po' di morale...
Visualizzazione Stampabile
Solo un aggettivo per questo film: DISEDUCATIVO!
Dovrebbe essere VM 14, contiene una visione troppo distorta della vita; solo nel finale si vede un po' di morale...
Chi lo trova strepitoso, chi lo trova diseducativo, chi rimane deluso poichè "non mi ha lasciato nulla dentro".
Ah, cinema, cinema che passione.
Ed è vero perchè il cinema è questo.
Un film lo valuti con la testa, con gli occhi e con il cuore (a volte anche con lo stomaco).
Il diavolo veste prada è un buon film (almeno secondo me).
Come è particolarmente bello il finale.
Intendiamoci: da più parti è stato aspramente criticato poichè inverosimile.
Sicuramente è vero.
Ma, appunto, è un film ( e prima un romanzo).
Che bello poter pensare e fare ciò che ha fatto la protagonista.
Si vivrebbe senza frustrazioni.
Non è facile, ma forse è possibile.
O forse è solo un film.
Rimango dell'idea che questo film mostra ai ragazzini (e soprattutto alle ragazzine) che l'abito fa il monaco, e che la vita è tutta una sfilata... e comunque è solo un mio parere...
Buba, non sono d'accordo.
"Il diavolo veste Prada" non l'ho visto, però mi sembra chiaramente un film d'intrattenimento destinato ad un pubblico adulto: assegnargli addirittura la capacità di diseducare qualcuno mi sembra un pò troppo (...e poi non credo proprio che il cinema ci riesca, a educare o diseducare qualcuno...).
Ciao
Massimiliano
Beh, a leggerlo bene è esattamente il contrario;)Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Mi associo al club dei "carino ma nulla di piu' ".
Mi e' piaciuta una frase:
"se la tua vita privata e' appesa ad un filo, allora stai facendo un buon lavoro; se e' allo sfascio, e' l'ora di una promozione."
Azzeccate le musiche.
Finalmente sono riuscito a vederlo.
Meno male, perchè mi sono divertito tantissimo: è vero, non è un capolavoro, ma non pretende nemmeno di esserlo...
Resto dell'avviso che non si possa parlare di "film diseducativo", come fatto sopra. Si tratta di puro entarteinment.
Non mi sembra nemmeno che sia il "classico film che piace alle donne, e che si guarda proprio perchè se ne ha una accanto": e perchè mai? Perchè parla di moda?
Ciao
Massimiliano
Visto Sabato.
Personalmente mi è piaciuto moltissimo.
Anche la qualità video, a mio avviso era sensibilmente sopra alla media.
Chiaramente come audio non ha effetti speciali.
Ilario.
Why?Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Io l'ho trovato, al tuo contrario, realistico.
Ilario
Quoto Ango:
il personaggio della Streep ha in sé una serie di caratteristiche di persone che esistono realmente (e qualcuna io l'ho pure incontrata...), indipendentemente dall'ambiente in cui agiscono... Provate ad immaginare la stessa storia non con lo "sfondo" della moda... Avete mai incontrato qualcuno che vi ricordasse la Streep come "capo"?
Penso di sì...
Ciao!
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
in effetti mi ero sacrificato portando la morosa al cinema a vederlo quando era uscito
ma non era piaciuto neanche a lei...:D
bah...:O
gianluca
Visto sabato scorso con amici e mi è piaciuto molto.
Non lo vedo come un film con chissà quali pretese educative/diseducative: presenta in modo leggermente caricaturale certe realtà lavorative e niente più.
Film da 7, audio 6 e video 7.
Ciao.
L'ho visto anch'io (noleggiato).
Ho visto certamente commedie peggiori di questa.
Però quel messaggio così insistito sulla necessità di dimagire sino alla taglia 38, quell'elogio insistito e neanche velato della "magrezza" femminile, proprio non mi è piaciuto. E non venitemi a dire che era ironico....:nonsifa:
Il mondo della moda, al di là di estemporanei e passeggeri pentimenti, continua a produrre anoressiche... o pretendenti tali.
Il cinema dovrebbe al più prenderli in giro e non supportare quel trend :O.
Anche perchè non è certo un film vietato ai minori e le ragazzine l'hanno visto di sicuro.
Già lo so: passerò per bacchettone :rolleyes:. Fa nulla :p
Io direi caricaturale e questo potrebbe renderlo "innocuo" verso le ragazzine.Citazione:
E non venitemi a dire che era ironico....
Detto questo, credo che le ragazzine diventino anoressiche per ben altri motivi (purtroppo lo so per esperienza di una mia carissima amica).
Ciao.
Di base hai ragione ... però certi messaggi non aiutano. Anche perchè chi è predisposto a subirli, il lato caricaturale proprio non lo vede.Citazione:
Detto questo, credo che le ragazzine diventino anoressiche per ben altri motivi
Con ciò è altrettanto ovvio che non ho intenzione di demonizzare questo film fino al paradosso ;).