Direi di cominciare con quello che costa meno :)Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Usare un altra risoluzione/refresh che il tuo display digerisce meglio ad esempio e' gratis.
Visualizzazione Stampabile
Direi di cominciare con quello che costa meno :)Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Usare un altra risoluzione/refresh che il tuo display digerisce meglio ad esempio e' gratis.
Io preferirei usare il VMR9, soprattutto sui cartoni avevo l'impressione di togliere un leggero velo da davanti lo schermo rispetto ad overlay..è possibile o è solo questione di impostazioni?
Cmq appena posso testo....ormai mi sono incaponito :-)
Be' su VMR9 ed Overlay e' come la storia di chi preferisce l'anguria o il melone , c'e' chi dice l'esatto tuo contrario ed a fare il velo e' il VMR9.
Che dirti , se ti funzionano tutti e due scegli quello che ti piace di piu' ;)
Smanetta ... smanetta :D
Ma infatti il problema non è lo smanettamento di per se, ma concialiarlo con i tempi stretti che il 99% delle volte ho....:rolleyes: e sapere di aver speso una preziosissima ora libera smanettando nella direzione che magari gia altri sanno come palesemente sbagliata....:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Penso che stai provando con "Display:Panasonic 42PV60".
Non so' per guadagnare tempo potresti fare una ricerca per vedere se qualcuno ci e' gia' ammattito con HTPC e quel Display.
Purtroppo le variabili in gioco sono tante.
Comunque tutta esperienza ... va be' inutile se poi butti l'HTPC ;)
Mi viene un dubbio. Ma il tuo Panasonic che frequenze implementa realmente indipendentemente da quali accetta ?
Mi spiego meglio: anche se accetta i 75Hz ma non supporta frequenze superiori a 60Hz, quando tu gli mandi 75Hz lui ne usa comunque 60Hz e questo spiegherebbe gli scatti con il PAL; 75 è multiplo di 25, ma 60 no.
L'ideale sarebbe usare 50Hz se li accetta. Altrimenti, se funziona solo a 60Hz, credo che ti dovrai comunque rassegnare a qualche scatto nei panning.
Michele
io ho il 37pv60. nelle mie varie prove ho potuto verificare che in 720p@50 il pannello risultata scattoso (tearing?) . mentre a 720p@60 no. anche se in quel caso mi si attiva il menù tinta come se fosse un segnale ntsc. ma poco male. reclock non l'ho proprio lasciato perchè inutile visto che in questa modalità @60 video e audio sono sempre in sincrono e non ci sono problema particolari.
ho una ati 9600 pro che uso in overlay. il monitor principale lcd 17" è a 60hz . il 2° appunto è il pana in estensione desktop e thater mode full attivato.
Red ma a te accetta i 50hz sulla vga?? A me non li ha agganciati...
Un momento, io non parlo di scatti...io parlo di tearing, non sono la stessa cosa vero??:confused: :DCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
Ops....scusate il doppio post...
mi scuso. non ho specificato che il mio collegamento è dvi su hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
per tearing intendiamo quei microscatti duranti i panning laterali? se si confermo che in 720p@50 in hdmi li ho e non riesco a toglierli. a @60 sempre hdmi invece fila liscio.Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Per tearing io intendo uno sfalsamento rapidissimo di porzioni di immagine in orizzontale , lo spiego nel primo post. ;)
red5goahead, quello è "stuttering".
uh :( ok allora devo rivedere le mie ricerche... :DCitazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
come si elimina? :D
Intanto scusa il tono del mio post di risposta, puo sembrare arrogante ma in realtà volevo solo sottolineare il fatto che fino a stamattina non lo sapevo nemmeno io di cosa si trattava :D :D
Per lo stutering reclock dovrebbe risolvere...:confused: