Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
ANDATEVELO A VEDERE PRIMA!!!!
Ciao
L'unica affermazione che mi sento di condividere e' proprio questa
"andatelo a vedere prima", e mi pare del tutto normale , prima di spendere 2000 euro e' il caso che uno veda cosa sta' comprando, fidarsi di pingo o di palla solo perche' scrivono su avforum, o hanno un tritubo, non ti da' nessuna certezza.
Adesso pero' voglio dirti una cosa, io avevo il Panny 100 , adesso ho il 300 di tutti questi problemi da te' riscontrati non ne ho mai visto uno.
La matrice c'e' , e' un lcd quindi per formarsi l'immagine sullo schermo la matrice ci deve essere, pero' il sistema del 300 molte cosette le ha aggiustate, adesso le scritte dei titoli di coda me le leggo fino alla fine senza vedere nessuna matrice, col 100 questo era impossibile.
Sono convinto che prima di scrivere qualcosa su un qualsiasi apparecchio uno debba essere sicuro di averlo provato nelle migliori condizioni possibili, e' molto probabile che la tua prova con il 300 sia stata inficiata da sorgenti non del tutto consone all'apparecchio.
Qualche tempo fa' abbiamo visto da Vincenzo pick up a Palermo il cine 7 della barco, per problemi inerenti la sorgente, lo abbiamo provato con un semplice collegamento s-video ad un player da tavolo.
Ti assicuro, era inguardabile.
L'indomani non ho di certo scritto che il cine 7 e' una porcata, che si vede malissimo e che non bisogna comprarlo perche' il panny si vede meglio.
Ciao
Peppe
Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Ragazzi scusate, le cose cose che state dicendo oggi sono assolutamente vere e inattaccabili.
Ognuno fa la sua scelta in base ad una serie di fattori quali praticità, prezzo, gusto personale e chi più ne ha più ne metta.
Che dopo aver visto, provato, valutato, etc. una persona giunga alla conclusione di comprare il panny o qualsivoglia oggetto (questo naturalmente vale anche per altro, non solo per i vpr) è una scelta personale che non mi permetterei mai dicriticare, al più posso dire "A me non piace", ma se va bene a te e tu sei contento è questo l'importante, il fatto che non piaccia a me non vuol dire che sia un prodotto non valido.
Il discorso è che precedentemente sul forum sono state fatte affermazioni quali:
Citazione:
gipal ha scritto:
[I]Mauro Bricca trema! Dalla lontana Trinacria ecco le prime sale dedicate all'Home Cinema. Strabiliante quella di Krell!
Il panny 300? Una sola parola SUPERLATIVO!
oppure:
Citazione:
peppemar ha scritto:
Ok come avete letto oggi abbiamo visto e provato insieme a Gipal il Panasonic PT-AE300.
Vi dico che il prj era montato in una saletta dedicata a circa 3 metri dallo schermo, pilotato da un semplice player ( Sony 7700 ) in interlacciato sul component.
Prima di inserire alcun dvd mi sono avvicinato allo schermo a circa 30 cm proiettando la schermata blu del 300 senza nessun segnale in ingresso ... miracolo la zanza non si vede, anzi non c'e' proprio... penso " ma come cazz... e' possibile ?"
Primo dvd, il signore degli anelli la scena iniziale ed il primo piano dello sguardo di frodo, mi rivoltavo sul divano, e ingoiavo saliva a tutto spiano, i risultato e' sbalorditivo, andiamo avanti nel primo piano di gandalf ed la successiva scena del campo fiorito...una sola parola : SPETTACOLARE.
Ci siamo pero' dimenticati che il proiettore e' appena uscito dallo scatolo, facciamo qualche regolazione, il telecomando e' finalmente di dimensioni umane ed e' retroilluminato, abbassiamo la lampada diamo un po' di contrasto, un po' meno luminosita' impostiamo la modalita' cinema.... uauuuuuuu, viene da ululare alla luna come licantropi
Passiamo alle scene scure , un po' piu' avanti, le famose nuvole sul cielo notturno... ci sono e si vedono chiaramente.
Togliamo il dvd ed inseriamo Blade II , primissime scene al buio assoluto, la figura nera del diurno si staglia sullo sfondo sempre scuro, i dettagli sono sempre in evidenza e la sua giacca sembra VERA.
Quando i vampiri si inceneriscono fra le fiamme colpiti dai proiettili, le piccole particelle incandescenti sono tutte chiarissime e definite... un vero spettacolo.
A questo punto togliamo il disturbo facciamo i complimenti per l'ottimo acquisto ed andiamo via.
Adesso non mi sparate ma i vari sim 200, dm, dmf ecc ecc possono anche andare a farsi un giretto, il panny li surclassa, la zanza non si vede, di arcobaleno, chiaramente, non se ne parla ed anche i piccoli dlp economici sono fuori gioco.
Questo chiaramente e' quello che ho visto io e quello che ricordo della prova dei vari 200, il 300+ resta un'altro pianeta.
Se potete vedetelo in funzione, rimarrete allibbiti.
Beh scusate, ma queste mi sembrano affermazioni un po' diverse da "Per quello che costa si vede molto bene" oppure "era l'unico proiettore con una buona immagine che rientrasse nelmio budget" od anche "certo è un LCD con tutti i problemi che sappiamo (griglia, neri, etc) ma a me non da problemi e mi piace così".
Queste sono affermazioni assolute e fuorvianti per chi, sapendo poco o nulla di videoproiezione, legge il forum cercando un consiglio su cosa acquistare.
P.S.: Peppemar ma l'hai mai visto un Sim2 HT200?
Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
wolf041 ha scritto:
Ragazzi scusate, le cose cose che state dicendo oggi sono assolutamente vere e inattaccabili.
cosa acquistare.
P.S.: Peppemar ma l'hai mai visto un Sim2 HT200?
Scusa wolf ma non capisco se la tua domanda e' seria o e' buttata li solo per farmi bannare dal forum ?
Va bene ci provo, ( a farmi bannare ) di sim 2 ht 200 ne ho visti alcuni, in tutte le salse, lisci, dm e dmf , di quello che penso della sim2 e del prodotto 200 ne ho ampliamente discusso in questo forum. Secondo me la sim 2 farebbe meglio a rivedere macchine e prezzi perche' in questo momento il 200 e' assolutamente una macchina antidiluviana, con un prezzo astronomico che non rispecchia assolutamente la qualita' visiva ottenuta.
Del Panasonic 300 ho scritto quello che era il mio parere, secondo me ad oggi rappresenta una macchina eccellente, purtroppo non posso piu' consigliare , come facevo prima, di comprare ad occhi chiusi il 300, perche' onestamente esistono altri proiettori di costo equivalente che non ho mai visto, vedi z1, x1, e qualche altro, che potrebbero essere migliori.
Ma non mi parlare del sim 2 200 , che mi si torcono le budella, come e' possibile che chiedano 5000 euro per una macchina che puo' essere paragonata, ed uscire perdente ad un confronto diretto col panny 100.
Ciao
Peppe
Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Ciao Peppe, il mio post non vuole dire che il 300 sia un ce..o o che non vada bene in assoluto. Vuole solo dare un avvertimento a chi lo sta comprando ad occhi chiusi. Potrebbe non essere l'acquisto giusto. Il fatto che leggendo le riviste o il forum sembrerebbe il prj definitivo.
Ripeto, per molti può essere l'acquisto giusto.
Citazione:
peppemar ha scritto:
Sono convinto che prima di scrivere qualcosa su un qualsiasi apparecchio uno debba essere sicuro di averlo provato nelle migliori condizioni possibili, e' molto probabile che la tua prova con il 300 sia stata inficiata da sorgenti non del tutto consone all'apparecchio.
Su questo non concordo affatto!!!
Possibile che quando si parla di crt ci si lamenta della difficoltà di taratura rispetto al digitale e poi quando si vede male il digitale si va subito a sindacare sulla taratura e su come viene pilotato? Allora diventa alla stregua di un crt!!!
Per come la vedo io uno dei pochi vantaggi della tecnologia digitale è il plug & play, e quindi deve subito dare un immagine perlomeno accettabile. Poi vabene poter ritoccare, ma il 90% degli acquirenti attacca il prj in composito e si guarda la tv e i dvd. Il digitale DEVE gia andare decentemente così sennò perde il suo scopo.
Citazione:
Carbo ha scritto:
Cmq Av-joe dammi un alternativa al 300 per € 2.200 che non sia un tritubo..
Un'alternativa, sui prj che ho potuto visionare finora e solo su quelli, l'ho data nel mio primo post: mi autoquoto.
Citazione:
AV-Joe ha scritto:
Personalmente io comprerei lo z90. Costa 500 euro in piu'? Ok, aspetto un paio di mesi, risparmio ancora un po e poi prendo una cosa soddisfacente.
ancora a carbo...
Citazione:
Carbo ha scritto:
Il fatto è che Av-joe si chiedeva come mai molti comprassero il 300 vista la scarsa qualità ed io volevo solamente spiegargli come fosse il migliore dal punto di vista rapporto qualità/prezzo, tenendo conto che fra meno di un anno sia il mio 300(€2.200) che il tuo z90(€ 2.600) non varranno nulla.
Non discuto sul rapporto qualità/prezzo, ma sul livello di qualità minima richiesta. Ognuno ha i suoi parametri, e a me per il 300 la qualità è sembrata inferiore a quella descritta da altri. Scusate se mi ripeto ma il Thread non l'ho aperto per dire che è un ce..o, ma che forse è un po peggio di come viene descritto. Poi sul fatto che non varrà più niente... secondo me è un discorso che non va neanche intrapreso, sennò il prj non lo comprerebbe nessuno. Come non condivido neanche i discorsi del tipo "aspetta settembre che esce xxx" perchè arrivati a settembre bisognerà aspettare gennaio perchè esce zzz. Il prj va preso e goduto per quello che è.
Citazione:
otnabaf ha scritto:
é proprio vero,bisogna guardare!!!io l'ho fatto e le mie conenclusioni sono molto diverse dalle tue.
E sono contento perchè questo è lo spirito del mio post!!!
Tu ed altri siete soddisfatti del vostro 300 e ne sono contento.
Sono soprattutto contento che lo hai scelto dopo averlo visto in funzione e quindi hai potuto mettere sulla bilancia pregi, difetti e soprattutto le tue aspettative.
Il problema è che forse tanti hanno aspettative più alte delle tue da questo prj, io per primo dopo averne letto i commenti.
Ciao a tutti
Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
Possibile che quando si parla di crt ci si lamenta della difficoltà di taratura rispetto al digitale e poi quando si vede male il digitale si va subito a sindacare sulla taratura e su come viene pilotato? Allora diventa alla stregua di un crt!!!
Per come la vedo io uno dei pochi vantaggi della tecnologia digitale è il plug & play, e quindi deve subito dare un immagine perlomeno accettabile. Poi vabene poter ritoccare, ma il 90% degli acquirenti attacca il prj in composito e si guarda la tv e i dvd. Il digitale DEVE gia andare decentemente così sennò perde il suo scopo.
Scusa av-joe, ma non mi pare che sia quello che avete fatto voi, il 300 lo avete collegato ad un htpc, dando la colpa al 300, anche perche' mi pare di capire che collegandolo al primare in composito le cose siano cambiate, non e' che il cavo vga che utilizzavate era una ciofeca ? e scambiavate per vert. band. un semplice disturbo elettrico ?.
Non sono molto d'accordo sul fatto di utilizzare il composito, magari s-video, ma composito !!!!!
Io il mio 300 l'ho collegato in component interlacciato, esattamente come il vecchio 100, non ho mai visto vb, ne effetti pettine o altro.
Di collegare il 300 ad un htpc non so' a quante persone possa interessare, come hai detto tu un digitale deve essere plug and play, e mi pare che il 300 abbia persino una scart , cosa che non ha nessuno.
Ti consiglio di rivedere il 300 collegato nel modo piu' semplice possibile, lo stesso manuale riporta che il miglior collegamento si ottiene da un component.
I computer servono ad altro, lasciamoli stare.
Ciao
Peppe