Visualizzazione Stampabile
-
Infine rispondo a mammabella e YGPMOLE sulla questione.
Io posso anche pretendere ma non è detto che poi riceva quello che pretendo!! Giusto o mi sbaglio??
Io scrivo e chiedo aiuto su di un forum per avere risposte ed in certi casi per pretendere risposte, poi se queste arrivano, bene, se queste non arrivano, vuol dire che ciò che ho preteso non mi è arrivato, capita spesso nella vita....;)
Cmq per me la discussione sul pretendere o meno risposte è finita qui, frequento altri forum sulla rete e devo dire che questo è sicuramente molto moderato, ben fatto, completo ecc......l'unica nota negativa, secondo me, è proprio la riluttanza ad aiutare persone che a volte chiedono aiuto, non ne faccio una questione personale, altre volte ho visto utenti nella mia situazione, se non peggiore perchè magari nessuno se li è cacati.....
Cmq va bene così, proverò a stilare una lista prendendo spunto proprio dal topic di charger e poi vi chiederò consigli sui componenti scelti!!
Grazie per ora!!!;)
-
Anche se sono convinto che l'origine del problema NON risieda nella conoscenza o meno della lingua italiana, ma in attitudini personali e caratteriali...
Riporto le definizioni da dizionario che magari aiutano qualcuno a capire la differenza tra chiedere e pretendere...;)
pre|tèn|de|re
v.tr. e intr. (io pretèndo)
FO
1a v.tr., rivendicare con decisione, esigere: da voi pretendo il massimo rispetto
1b v.tr., volere con forza e ostinazione, spec. ciò che non si merita o di cui non si ha diritto: pretendevano di entrare senza biglietto, non puoi p. commiserazione per i tuoi errori
1c v.tr., rivendicare meriti o diritti non riconosciuti da altri: pretendevano una cospicua parte di eredità, pretende di essere l’autore della canzone
2 v.tr., esigere, richiedere, anche più del giusto o del dovuto: pretende molto dai propri alunni, pretendeva una cifra altissima per l’affitto del monolocale
3 v.tr., affermare una tesi in contrasto con la realtà dei fatti: pretende di saperla lunga in fatto di donne
4 v.tr., avere la presunzione di fare cose superiori alle proprie forze: p. di saper guidare dopo solo due lezioni
chiè|de|re
v.tr. e intr. (io chièdo)
FO
I v.tr.
1a domandare per avere, ottenere qcs.: c. qcs. a qcn., c. soldi, un prestito; c. un bicchier d’acqua; c. in dono, in prestito, in pagamento: richiedere a tale titolo, c. un favore, c. un colloquio, c. un’informazione, un’indicazione, c. aiuto
1b domandare per sapere qcs.: c. il prezzo di qcs., c. quando parte il treno, c. se si può entrare | domandare in un’interrogazione: che cosa ti hanno chiesto all’interrogazione?
1c ass., chiedere l’elemosina; pregare per ottenere qcs.: non mi piace c.
Inoltre.. la citata frase "domandare è lecito, rispondere è cortesia" spiega proprio che la risposta è un atto non dovuto, che si fa per bontà d'animo e non per dovere.
Forse la chiave interpretativa sta in qualcosa che oggigiorno sembra essere considerato più una qualità che un problema...
e|go|cen|trì|smo
s.m.
1 CO atteggiamento di chi si sente o si pone al centro di tutto
2 TS psic., fase normale nel bambino e patologica nell’adulto caratterizzata da mancanza di distinzione tra realtà soggettiva e oggettiva
-
Citazione:
Originariamente scritto da pancomau
Riporto le definizioni da dizionario...Forse la chiave interpretativa sta...
Uno dei post più pertinenti ed allo stesso tempo divertenti degli ultimi tempi.:rotfl:
Michele
-
La definizione di pretendere e chiedere è nota, io però non aperto il post dicendo "pretendo delle risposte" io ho chiesto, poi dopo nessuno mi ha risposto, allora ho richiesto nuovamente e tu mi hai detto che non devo pretendere risposte.
Bene il mio errore è stato nel venirti dietro, ti dovevo semplicemnete dire, hai ragione io non pretendo io chiedo e poi richiedo nuovamente....fin quando qualcuno non mi risponderà.
Ma così facendo ho pensato che non avrei ottenuto niente ed allora mi sono lamentato e sono stato sul limite del provocatore, perchè ho notato che se provochi qualcuno magicamente le risposte arrivano, infatti non solo tu ma anche altri utenti hanno battuto le loro dita nella tastiera per dire qualcosa in merito e per consigliarmi.
:cool:
:rolleyes:
-
ma insomma, la fate finita di litigare come i bambini??? :rolleyes:
tornando a bomba sulla... domanda, anche io ho le stesse esigenze di fufa e mi rendo conto che cozzano tremendamente con la filosofia alla base dell'attuale personal computer..
comunque, cercando faticosamente nella rete e soprattutto su questo forum, io ho cominciato ad abbozzare qualche componente, ve li propongo (dove posso anche qualche prezzo), in modo che fufa si ispiri e gli altri critichino o suggeriscano...
Case con lcd 7"
* silverstone lc18 600 euro
(la versione senza schermo costa molto meno, ma credo che utilizzare l'HTPC senza televisore sia una cosa ottima)
Alimentatore seasonic m12/s12
(speravo in un fanless ma il forum mi ha fatto propendere decisamente per questo modello)
Scheda madre fanless Gigabyte 965P-DS3 (130 EURO)
Scheda video con HDMI gigabyte GV-NX76G256HI-RH HDMI Fanless 160 euro
(La connessione HDMI ed il fanless insieme è merce rara... grazie Charger2000!)
cpu pentium dualcore (la più bassa credo vada bene)
dissipatore Thermaltake sound tower fanless (temo che non entri nel case :cry: in proposito, se avete esperienze dell'accoppiata, fate sapere!!)
2 gb ram dd2 (possibilmente in dual channel)
hd 400 samsung sataII
(vorrei smontare dal case il rack degli hd ed sostituirlo con un case per silenziare e raffreddare il disco)
Scheda audio M-Audio revolution 7.1 100 euro
boh ma c'è differenza con quella integrata???
Per il sintonizzatore analogico/digitale devo ancora vedere, mentre per il SAT credo si debba necessariamente aspettare...
che ne dite????
ciao
-
Essenzialmente, una buona configurazione. Personalmente:
1) Non concordo assolutamente con la scelta del case, in quanto con 150€ puoi sceglierne uno bello ma senza display, e 450€ di differenza (che non sono pochi) li destini ad altri componenti (o migliori quelli scelti).
2) Per i dissipatori sceglierei gli Scithe.
3) La scheda audio aspetterei a metterla, almeno fino a dopo aver provato quella on-board e deciso se la sua qualità ti soddisfa.
Un saluto. Leo!
-
@fufa
nel tuo sfogo puoi solo avere ragione!
meriti un abbraccio ...
poi c'è chi si lamenta e dice che ti sei posto male ...
ma x favore ...
io feci un post ... uppato x giunta ... ma nessuno che si sia degnato di rispondere... e non è che c'era molto da discutere
http://www.avmagazine.it/forum/showt...663#post801663
solo chiacchere e distintivo ... punto !
e chi ha risposto in maniera costruttiva merita solo un ringraziemento
... ciao
-
riepilogando...
fufa in generale devi cercare di capire quali sono le tue esigenze prioritarie:
ne metto alcune comuni un po' a tutti:
- pilotare uno schermo hd o full hd
- silezionsità similare ad un apparecchio dedicato HT
- videoregistrazione digitale
- riproduzione di contenuti multimediali in formato prettamente informatico
a queste generalmente vanno sommate:
sintonizzazione tv SD
Sintonizzazione tv HD (ad oggi solo sat)
Averle tutte in un solo acquisto è impensabile, anche perchè il marasma di regolazioni e smanettamenti da fare per arrivare ad accenderlo scoraggerebbe chiunque... la soluzione che ti consiglio è montare "un pezzo" alla volta, scegliendolo con molta cura, usufruendo dei consigli degli altri (ed una domanda diretta su un componente riceve + risposte di una generica), oltretutto estende il tuo budget, che se tutto assieme è 1300 euro, magari può diventare 800 + 300 + 300 + 300 ripartiti in parecchi mesi!
io farò così: primo obiettivo upscaling di qualità del segnale SD su un televisore full HD e godere dei miei 25000 mp3 sullo stereo... poi con alcune aggiunte parleremo di sintonizzazione, registrazione e SAT...
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da randa
nel tuo sfogo puoi solo avere ragione!
:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da randa
poi c'è chi si lamenta e dice che ti sei posto male ...
ma x favore ..
:eek: :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da randa
e chi ha risposto in maniera costruttiva merita solo un ringraziemento
... ciao
E tu che meriteresti :confused:
Visto che di costrutto nel tuo post .... neanche l'ombra :cry:
E se si continua di questo passo .... non credo che fufa ne gioverà poi tanto ....
ciao :cool:
-
mi dispiace rimanere OT, ma sono semplicemente basito dal numero di persone che esigono e pretendono risposte dal forum, quando nel 99% dei casi basta fare una ricerchina e consultare le decine e decine di thread gia' esistenti.
Pappa pronta, tutta subito e gratis ! :confused:
-
ma sti 2000 post che avete sulle spalle come avete fatto a farli ? vi siete parlati addosso o avete dialogato con gli altri utenti ?
o siete nati sapienti ?
nn vi accorgete che non siete affatto nè accoglienti nè educati ?
ci sono anche delle persone che non sono il "sotuttoio" ... e queste persone hanno anche letto e cercato di capire di cosa hanno bisogno ... ma servono sempre dei chiarimenti ... e a chi chiedere dunque ?
il mio post aveva un sacco di giorni ... questa è una board con quasi 7000 post .. possibile che sia tanto scomodo rispondere a dei niubbi ?
bravi ... continuate così ....
sono sicuro che comunque ci sono molte altre persone propense alla collaborazione
saluti
-
:rolleyes:
se ti fossi disturbato un attimino a documentarti, ti saresti accorto che i duemila post li ho sulle spalle grazie a 1950 consigli dati ad utenti vari e non a sparlare da solo.
Ormai intervengo sul forum UNICAMENTE per dare consigli agli altri, a ripetere fino alla nausea concetti scritti decine, decine e decine di volte a persone come te che se si fossero UN'ATTIMO fermate a leggere cio' che e' gia' li bell'e pronto sul forum, non avrebbero domandato conceti triti e ritriti.
Hai mai dato una letta al thread delle risposte sulla guida HW ? Direi proprio di no, altrimenti ti saresti accorto che non faccio altro che dare risposte in quel thread.
Mi paga forse qualcuno per fare questo ?!
che societa'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da randa
ma sti 2000 post che avete sulle spalle come avete fatto a farli ?
Io molti gli ho fatti . . . . . così :D
+1 :cool:
Stefano
-
Per fufa e per randa
Il fatto è che su questo forum abbiamo sempre mal tollerato l'arroganza, nel senso di pretendere a tutti i costi, solleciti compresi, risposte.
Soprattutto se riguardo a concetti triti e ritriti e qualdo è chiaro che basta un po' meno di pigrizia per ottenere con pazienza risultati dalla funzione "search".
A chi scrive tanto e da tanto sul forum c'è un solo modo per portar rispetto - e dire "grazie" - è usare la funzione "CERCA".
In particolar modo mi infastidisce la replica di randa, che si intromette senza esser chiamato in causa, che offende chi da anni e anni è sul forum e spesso si trova a dare - storcendo la bocca - gli stessi consigli alle stesse domande.
Più che i concetti espressi, diretti o indiretti, è il tono proprio non mi piace.... tipo "bravi continuate così..." Qualche giorno di sospensione per rileggerti con calma i tuoi simpatici post.
Se questo "modus operandi" non vi piace, come giustamente detto da fufa ci sono tanti forum in rete.