Visualizzazione Stampabile
-
Brutta presentazione in questo forum.
Non hai letto il regolamento, evidentemente. Nè hai frequentato il forum per un po', prima di intervenire.
Citazione:
Originariamente scritto da mikale
...ma non vedo la necessità di essere così acido.
Questa è una infrazione al regolamento.
Citazione:
Originariamente scritto da mikale
...mi andava, l'ho fatto (d'altronde c'è una funzione che lo prevede, perchè farla se è inutile??).
Questa è una scortesia verso gli altri lettori. La funzione c'è, è vero. E' vero anche che si può anche meglio.
Citazione:
Originariamente scritto da mikale
Tuttavia,se la cosa arreca tanto disturbo il testo resterà così com'è stato concepito.
Anche se ti è stato chiesto da un Moderatore di modificarlo? Uhmmm.....
Sei sospesa per tre giorni, così hai tempo di leggerti il regolamento, e di leggere il forum abbastanza da capire meglio come funziona.
Ah, e prima che tu lo chieda, ti confermo che "sì, questo forum funziona in maniera differente dalla gran parte dei forum. Qui il regolamento conta."
A presto.
Ciao.
-
forse sono troppo giovane...io sono cresciuto con "i racconta storie" (marshall e cavendish,albo + audiocassetta,lire 4.500) e i c'era una volta...
Ah..che ricordi..Gobbolino,aldo in arcadia,tre capri rochi....e la meravigliosa voce di mariangela melato e ottavia piccolo.....
Che bei ricordi! 26 audiocassette nel loro contenitore rosso gelosamente custodite da un bambino di 6 anni.
Poi un giorno mia madre le regalò.......fù un trauma.
Alessandro:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Siete sicuri che le fiabe sonore Fabbri vadano ancora bene per i bambini di oggi?
Sono un pò perplesso al riguardo. ........
..............
Ciao
Massimiliano
A mio figlio devo dire che stanno piacendo.
Ha 5 anni e dato che sa gia' leggere, gli piace seguire le favole sui fascicoli mentre il "cantafiabe" parla.
Una cosa che ho notato in queste fiabe datate, e' la grande presenza della morte.
C'e' sempre qualcuno che alla fine ( o all'inizio) muore.
Anche i personaggi positivi fanno un po' discutere: il papa' (buono) di Hansel e Gretel li abbandona nel bosco a morire di stenti perche' "mal consigliato" dalla nuova moglie (ovviamente cattiva) e che alla fine (altrettanto ovviamente) muore...
Come cambia il mondo in trent'anni...