rilancio il messaggio per chiedere a Andrew delucidazioni sulla sua indicazione. Grazie
Visualizzazione Stampabile
rilancio il messaggio per chiedere a Andrew delucidazioni sulla sua indicazione. Grazie
Confermo che il tv in questione pur avendo un pannello 1920x1080 non accetta il segnale 1080 progressivo ne su component ne su hdmi, questo dato e' riportato anche sulle specifiche nel sito tedesco della toshiba (link:http://www.toshiba.de/consumer/conte..._8_id4_5.aspx).Citazione:
Originariamente scritto da markmax
Il fatto che tu non veda bene i canali tramite antenna o sky (non hd) non e' strettamente legato al discorso 1080i/1080p (e qui mi ricollego al post di amar) semmai si puo' dire che vedere segnali sd con un tv di matrice ben piu' risoluta potrebbe comportare piu' svantaggi che vantaggi.
Non avendo la possibilita' di collegare il toshiba ad alcuna sorgente blu-ray o hd-dvd ecc. mi sono limitato a testare il tv con alcuni trailers a 1080 inviati tramite dvi dal mio pc.
Ovviamente ho settato la scheda video a 1920x1080 (credo a 30hz) con l'aiuto di Powerstrip e devo dire che a mio parere la qualita' dell'immagine e' risultata molto godibile e definita tranne una leggera scattosita' causata dal pc non proprio performante, comunque un abbisso rispetto al TG :D
A questo punto, se e quando ti sara' possibile, mi farebbe piacere avere le tue impressioni sull'accoppiata tv<->skyhd.
ciao
Ooops!! questo link dovrebbe essere ok: http://www.toshiba.de/consumer/conte...3_8_id4_5.aspx
ciao
Comunque hai acquistato un ottimo tv ad un ottimo prezzo, adesso devi imparare ad usarlo al meglio.Citazione:
Originariamente scritto da markmax
Il discorso tra progressivo ed interlacciato è già da palati fini: la differenza consiste nel fatto che un tv interlacciato aggiorna solo metà schermo alla volta, mentre un progressivo tutto lo schermo. Di conseguenza l'elettronica di in tv progressivo deve avere una potenza di calcolo almeno doppia rispetto ad un tv interlacciato.
Il tuo tv, come ho già detto, è sprecato con il segnale televisivo normale.
Anzi si vede peggio. E' come se tu avessi una Ferrari e la facessi andare a bioetanolo....
Il problema di sky: può essere causato da una infinità di fattori (cavo inadeguato, porta d'ingresso nel tv settata male, decoder "cioccato", ecc...) Per quanto riguarda sky hd ti ricordo che i primi decoder messi in circolazione questa estate hanno avuto un'infintà di problemi: il segnale hd non usciva, scaldavano come delle friggitrici di un ristorante cinese e soprattutto hanno letteralmente bruciato non pochi tv principalmente plasma (pare di più i pioneer ed i philips). Quindi occhio, anche se sembra che adesso il problema si sia ridimensionato.
Per i dvd hd: io aspetterei per vedere quale dei due standard prevale, anche perché mi romperebbe assai spendere centinaia di euro per una macchina che tra pochi anni magari non ha più un senso. Prenderei un buon dvd con scaler: in giro ce ne sono di ottimi anche ad un prezzo razgionevole (max 400 euro intendo per ragionevole) Sony, Denon, Onkyo, Marantz fanno delle ottime macchine ad un buon prezzo (se no se vuoi esagerare Denon 3939 a 1500 Euro)
Ciao
amart