Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
E fai molto male, perchè se dovessi venire a casa mia, ti chiederai perchè il mio panny si vede una volta e mezza meglio del tuo. Ed è allora che aprirò l'armadietto e ti svelerò un piccolo segreto, dal nome di 963 e a quel punto, plastica o non palastica, farai carte false per portartelo a casa... :D ;) :p
Ti propongo un week end pesca-lettore, vieni e portati il ces... il lettore dietro.
Ciao
Peppe
Re: Re: Re: Re: Re: Emidio
Citazione:
gipal ha scritto:
aurel, scusa, ma alla fine non è questo che conta?
O dobbiamo fare un altro 3ad Record sul vale la pena farsi le pippe mentali con i famosi "gioiellini" dalle linee verdi o dai chroma-bug :D :D
...e prima che Emidio ci banni un'altra volta finiamola qui! :D
PS Vogliamo dirlo cosa vale un SD220? ;)
Alla fine è ESCLUSIVAMENTE questo che conta! Tutto il resto è gadget.
Il denon 2800mk2 era bellissimo e stava benissimo accanto al mio ampli (anch'esso gold), formando un'accoppiata di rara bellezza; peccato che quando l'accendevo finiva la festa ed iniziava il vb.....
Riguardo il toshiba, diciamo pure che, come prestazioni in interlacciato, vale sicuramente almeno il triplo di quello che costa.
E in ogni caso, badate bene che 200 euro non sono un prezzo stracciato.
Il 220 costa poco non perchè sia una macchinetta ma perchè è ridotto all'essenziale (meccanica e convertitori); se aggiungessimo decoders, ps, sacd ed altre puttanate, credo che andrebbe tranquillamente sulle quotazioni di un philips 963.
Ciao. Aurelio
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio
Citazione:
aurel ha scritto:
Alla fine è ESCLUSIVAMENTE questo che conta! Tutto il resto è gadget........se aggiungessimo decoders, ps, sacd ed altre puttanate......
Ciao. Aurelio
;)
;)
:D
Ciao.
Amedeo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio
Citazione:
aurel ha scritto:
Il denon 2800mk2 era bellissimo e stava benissimo accanto al mio ampli (anch'esso gold), formando un'accoppiata di rara bellezza; peccato che quando l'accendevo finiva la festa ed iniziava il vb.....
Ciao. Aurelio
E tutto questo non ti fa' riflettere, nessuna casa "seria" ha in catalogo un lettore PS pal solo denon ci ha provato con risultati disastrosi, mentre una miriade di "marchietti" Kiss, nintaus, ecc, sfodera a tutto spiano PS pal.
Questo mi porta a queste considerazioni:
1) la denon, Pioneer, Sony ecc, non sanno progettare e costruire un circuito video pspal ( cosa poco credibile )
2) non esiste ad oggi un chip pspal stabile e quindi le sopra mensionate case non si cimentano in un progetto fallimentare
( credibile e auspicabile, vedi problemi di philips )
3) Un lettore pspal funzionante a regola d'arte e con la possibilita' di riprodurre un'immagine godibile manderebbe in pensione tutti gli scaler e processori video che per ora si vendono con i soldoni.
( quasi fantascenza, significherebbe, e non e' auspicabile, che esiste un cartello a cui non aderiscono le piccole entita' kiss, nintaus ecc)
Vedremo se le novita' anticipate da emidio portano qualcosa di buono.
Ciao
Peppe
Vedersi i divx e' da Sfigati
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Altro che SCACCO MATTO mi sembra piu' un ARROCCO !!!!!
Credo che i DIVX se proprio si è masochisti , vadano visti seduti sulla sedia e davanti ad un Monitor con i diffusori della creative.
non sono d'accordo neanche al monitor ed alla sedia.
Ciao
Peppe
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio
Citazione:
peppemar ha scritto:
Questo mi porta a queste considerazioni:
1) la denon, Pioneer, Sony ecc, non sanno progettare e costruire un circuito video pspal ( cosa poco credibile )
Infatti non è credibile e sicuramente non è questo il motivo.
Citazione:
peppemar ha scritto:
2) non esiste ad oggi un chip pspal stabile e quindi le sopra mensionate case non si cimentano in un progetto fallimentare
( credibile e auspicabile, vedi problemi di philips )
Non mi sembra credibile nemmeno questa soluzione, le aziende sanno costruire ed hanno pronti in cantiere lettori PS da almeno un anno. Il fatto è che centellinano le novità e ce le fanno pagare poco alla volta. Un poco come nel mondo del PC. La intel per esempio sperimenta con successo un chipset con BUS ad 800MHz e prima di immetterlo sul mercato fa uscire quello a 400MHz, poi quello a 533 e così via; le novità le immettono con il contagocce. Segue dopo l'ultimo quote.
Citazione:
peppemar ha scritto:
3) Un lettore pspal funzionante a regola d'arte e con la possibilita' di riprodurre un'immagine godibile manderebbe in pensione tutti gli scaler e processori video che per ora si vendono con i soldoni.
( quasi fantascenza, significherebbe, e non e' auspicabile, che esiste un cartello a cui non aderiscono le piccole entita' kiss, nintaus ecc)
ESATTO! Ancora un denon 2800MK2 deve tirare altri 3-4 mesi, ecco il perchè di questi ritardi; ovvio che le aziende piccoline e coreane per sopravvivere devono battere i colossi almeno sul tempo, ed è quello che fanno. Chi avrebbe mai comprato un Nintaus o un T-progress se non fossero lettori che precorrevano il tempo?
Tutto questo, ovviamente, è solo un mio pensiero.
Ciao
VINNY
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio
Citazione:
peppemar ha scritto:
E tutto questo non ti fa' riflettere, nessuna casa "seria" ha in catalogo un lettore PS pal solo denon ci ha provato con risultati disastrosi, mentre una miriade di "marchietti" Kiss, nintaus, ecc, sfodera a tutto spiano PS pal.
Questo mi porta a queste considerazioni:
1) la denon, Pioneer, Sony ecc, non sanno progettare e costruire un circuito video pspal ( cosa poco credibile )
2) non esiste ad oggi un chip pspal stabile e quindi le sopra mensionate case non si cimentano in un progetto fallimentare
( credibile e auspicabile, vedi problemi di philips )
3) Un lettore pspal funzionante a regola d'arte e con la possibilita' di riprodurre un'immagine godibile manderebbe in pensione tutti gli scaler e processori video che per ora si vendono con i soldoni.
( quasi fantascenza, significherebbe, e non e' auspicabile, che esiste un cartello a cui non aderiscono le piccole entita' kiss, nintaus ecc)
Vedremo se le novita' anticipate da emidio portano qualcosa di buono.
Ciao
Peppe
La 1 no di certo: concordo con te.
Sulla 3 non sono d'accordo: gli scalers sono ben altra cosa rispetto al ps (che è duplicato puro, ovvero il punto dal quale uno scaler inizia a lavorare).
La 2 neanche: il tprogress (e non solo) testimonia che il ps pal è perfettamente possibile.
Ma in fondo, come si può rimproverare ai produttori di non fare bene un prodotto che ufficialmente non esiste?;)
Ciao. Aurelio