Visualizzazione Stampabile
-
Le klipsch potresti provare per le rf-25 mentre per le jm-lab le 816v ma dubito che riesci già a trovare le jm-lab usate (le jm-lab serie 700 a me non è piaciuta per niente: medio troppo avanti che fa molto "cassa scadente").
Ho appena riletto il primo messaggio è ho visto che il budget è sotto i 300 euro che è un tantino basso per le casse di cui parlavo :(
Potresti buttarti allora sulle versioni bookself (klipsch rb-25, jm-lab 807s) sapendo di ritrovarti con una gamma bassa penalizzata ma almeno in gamma medio-alta il suono è buono. Piacendomi il suono b&w sono di parte, ma nella fascia dei 600-700 euro da nuovi (300-400 usato) trovo le b&w serie 602s3/602.5s3 le più equilibrate.
In ogni caso prima di lanciarti negli acquisti cerca di ascoltare come suonano le varie casse perchè dal punto di vista timbrico c'è una bella differenza tra klipsch, jm-lab e b&w.
E, ancora, le casse sono molto molto importanti per la riuscita dell'impianto perchè ne caratterizzano la "voce" in modo determinante e quindi, se puoi, fai un sacrificio in più sia in termini economici che di tempo speso per sceglierle.
Ciao.
-
@pc74: grazie del consiglio, appena ho un pomeriggio libero do una bella occhiata al link. quindi dici che secondo le mie esigenze ed il mio budget, con delle 602 e 602.5 andrei sul sicuro? bene dai allora la prossima volta che passo in centro le vado ad ascoltare
@chiaro_scuro: e già... il budget è quello che è, ma sono uno studente... ed è questo quello che mi posso permettere (frutto di estati di lavoro :O), diciamo che 300€ per le casse per me sarebbe già un sacrificio^^ sò che posso sembrare patetico:D
comunque anche tu dici che con le 602 e 602.5 andrei sul sicuro!
grazie mille anche a te della risposta!
scusate, ma mi chiedevo... credete ci possa essere qualche sostanziale differenza tra s2 e s3 di questi due modelli? no perchè sull'usato le s2 si pagano meno e se ne trovano di più.
-
Non sei affatto patetico e capisco quanto possano pesare per uno studente 300 euro. Era solo un modo per farti dare il giusto peso ai diffusori, niente più. E poi, come detto, i sacrifici non vanno fatti solo per il lato economico ma anche per il tempo speso a scegliere il prodotto migliore per quella data somma.
Io ribadisco che le 602.5s3 sono qualitativamente valide ed io, che le posseggo, mi sono trovato molto bene (anche le 602s3, pur conoscendole meno, le trovo di buon livello anche se per me sono un pelino meno performanti delle 602.5s3).
Buona scelta.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Io ribadisco che le 602.5s3 sono qualitativamente valide ed io, che le posseggo, mi sono trovato molto bene (anche le 602s3, pur conoscendole meno, le trovo di buon livello anche se per me sono un pelino meno performanti delle 602.5s3).
Quoto!
Le 603 sono un pò più impegnative come ampli... Le 602.5 sono un ottimo compromesso!
-
ringrazio entrambi per i preziosi consigli... andrò al più presto ad ascoltarle entrambe (602 e 602.5).
grazie ancora