Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
a
p.s: @ GUIDO e LUCA: cercate di visionare uno yamaha prima di comprare un full-hd
Lo farò,lo farò ,ed adesso dico un eresia non cambio il mio attuale dlp con matrice "pal" con nessun full hd lcd :)
Peccato che il dpx non regge una base più di 2 mt.,forse 1.80 è l ideale per questo vpr; io voglio proiettare un immagine minimo di 2.5mt.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Peccato che il dpx non regge una base più di 2 mt.,forse 1.80 è l ideale per questo vpr; io voglio proiettare un immagine minimo di 2.5mt.
Perdonami, ma come sei arrivato a questa conclusione?
Io ho provato 1000, 1100, 1200 e 1300: ho sempre impiegato schermi da 244 senza nessun problema.
Mi sembra che quasi 300 Lumens in condizioni di calibrazione siano più che sufficienti per un impiego domestico: da dove trai questa impressione?
-
confermo Andrea,
io proietto con un 1200 su una base di 2,30 senza problemi...irix max e lampada al 90%
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
confermo Andrea,
io proietto con un 1200 su una base di 2,30 senza problemi...irix max e lampada al 90%
Maurizio
Ma con questo vpr per ottenere un ottimo contrasto bisogna usare l iris chiuso o al max a metà,con l iris a max il nero non viene quadruplicato? e poi bisogna aggiungere anche la perdita di luminosità della lampada.
-
io proietto su schermo grigio... con iris massimo il contrasto è ottimo...poi dipende anche dalle ore lampada chiaramente
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
Confermo,
ci stavo facendo un pensierino.
Ci vorrebbe qualcuno che avesse anche il modello precedente, simpatico che sa districarsi con il legno :p ;) che ti invitasse a vederlo e poi valutare l'acquisto di quello che a quanto dice Andrea sembra essere un dlp molto vicino al tritubo come resa .
Luca
mamma mia mi è sembrato d'avere una sirena nel orecchio.....
ma.....
chissà chi mi ha pensato:D
ps. è uno della famiglia dei DPX.......buon sangue non mente
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Perdonami, ma come sei arrivato a questa conclusione?
Io ho provato 1000, 1100, 1200 e 1300: ho sempre impiegato schermi da 244 senza nessun problema.
Mi sembra che quasi 300 Lumens in condizioni di calibrazione siano più che sufficienti per un impiego domestico: da dove trai questa impressione?
Leggendo questi post sembra che il max si ottiene con una base 2.mt permettendogli anche l adeguamento al calo di luminosità:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=yamaha+dpx
Se mi confermi il contrario ci faccio due pensierini non uno all acquisto di questo splendito vpr.Sto preparando una saletta apposita di colore grigio medio(la consorte oltre questa intensità non molla), oppure potrei optare per un altro colore basta che spenga il bianco delle pareti il più possibile? Grazie.
-
Sto trattando l'acquisto di un 1100 con circa 60 ore!!!!!:eek:
l'ho visto proiettare su un ottimo schermo 16/9 da 2.5 m di base e devo dire che mi ha veramente stupito per la qualità dell'immagine, anche il livello del nero è più che buono (forse perchè sono abittuato ad un LCD) e la godibilità dell'immagine è veramente fantastica.
Con una buona sorgente e dvd pal non sfigura certo contro i 1080;
con blu ray o hd dvd sorgenti native full HD non posso esprimermi in quanto non ho avuto modo di vederle.
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gioves
Sto trattando l'acquisto di un 1100 con circa 60 ore!!!!!:eek:
l'ho visto proiettare su un ottimo schermo 16/9 da 2.5 m di base e devo dire che mi ha veramente stupito per la qualità dell'immagine, anche il livello del nero è più che buono (forse perchè sono abittuato ad un LCD)
Giovanni
Ciao,se sei possessore di un lcd il tuo giudizio e meno attendibile per me:D :D
Certo se devo acquistarlo lo dovrò visionare, intanto metto da parte i soldini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Leggendo questi post sembra che il max si ottiene con una base 2.mt permettendogli anche l adeguamento al calo di luminosità:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=yamaha+dpx
Se mi confermi il contrario ci faccio due pensierini non uno all acquisto di questo splendito vpr.Sto preparando una saletta apposita di colore grigio medio(la consorte oltre questa intensità non molla), oppure potrei optare per un altro colore basta che spenga il bianco delle pareti il più possibile? Grazie.
Guido,
ogni installazione è un caso a sé, così come gli occhi di chi guarda... Non ESISTE una regola universale per la quale io metto il contrasto a 32, il brightness a 21, apro l'IRIS a metà e la lampada al 92%, e questo sistema va bene a casa tua, a casa mia e chissà in quante altre case.
Ho superato i 100 display misurati negli ultimi 4 anni, e mi è capitato di tarare macchine uguali: MAI, dico MAI, ho trovato gli stessi valori.
Onestamente spesso mi viene da ridere su AVSForum, leggendo delle calibrazioni che fanno gli americani, con dei valori di contrasto pazzeschi: vorrei vedere che fine fanno il livello del bianco e la leggibilità sulle alte luci...
Questo per dire che una macchina come il DPX-1x00 è sicuramente in grado di riempire uno schermo di 244 cm.: poi ognuno troverà la calibrazione opportuna, ma credimi, pensare che non ce la faccia significa stravolgere la realtà!
-
Ciao,io personalmente "taro" il proiettore con la scala dei grigi e non a senzo offuscare il vari step a limiti perchè avremo delle immagini dove i bianchi sparano o i neri affogano i particolari oppure un nero-grigio per far uscire i particolari nascosti;il proiettore va tarato per la bontà delle immagini che riesce a dare,intendo è inutile tirare la corda se è arrivata.Penso che molte tarature che noi effettuamo vengano esaperate in negativo perchè il proiettore non è in grado di darci quella tridimensionalità di un crt,con il dpx,una volta tarato, questo non dovrebbe avvenire dato che da quasi il max in tutta la scala d immagini senza che si ritocchi il contrasto o la luminosità.Per lo schermo attualmente ho un 100 pollici della maxv. con g.1.2,i grey per me sono orribili,so che andrebbe benissimo ma sono rimasto folgorato al tav dai schermi che hanno base più di 2.5mt, forse se vedessi in azione il dpx e mi desse quella tridimensionalità che io cerco:neri,neri senza perdita di particolari e un bianco "puro", e senza predominanza di verde o altri colori che affliggono molti proiettori potrei retrocedere e proiettare sul mio attuale telo con base 2.20mt.Per adesso continuo a risparmiare e intanto leggerò con interesse i vari post e le riviste del settore dove sopratuttò scrive il magister Andrea Manuti, uno dei pochi di cui mi fido(non cecamente) delle recensioni,non lo dico per simpatia o ruffianismo .
Ciao.