Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Dintro,
una delle cose che ho chiesto al customer care è se c'è un modo di leggere diverse partizioni invece che solo una (se mai qualcuno sarà in grado di rispondere:D :D ).Basterebbe anche la compatibilità con file system NTFS.
In questo caso non avendo limitazioni di capacità quello che vuole fare il tuo amico non sarebbe un'idea tanto strana, è anche quello che vorrei fare io con la musica creandomi un specie di jukebox su hard-disk (il max sarebbe la compatibilità con qualche formato lossless)
-
Aggiorno la discussione per una notizia che da sola varrebbe un nuovo thread: MI HA CHIAMATO IL CUSTOMER CARE :D :D :D
Oltre al fatto di confermarmi che di un hard disk partizionato legge solo la prima partizione (ma tanto l'avevo già verificato da solo!!!!!), mi ha confermato che non c'è modo di visualizzare le cartelle in ordine alfabetico (va un pò come gli pare a lui).
Quindi se qualcuno è interessato a questo dvd faccia attenzione a come suddivide le cartelle altrimenti navigare sul disco rigido può diventare fastidioso.
Un'altra piccola cosa di cui mi sono accorto: AF DIGITALE dice che sul telecomando non non c'è il tasto open/close.....è vero ma basta tenere premuto il tasto "stop" per qualche secondo per lo stesso risultato.
Non è una di quelle cose che cambiano la vita ma visto che stavo scrivendo......
Ciao a tutti
-
Ciao vink,ho una memoria portatile da 40 gb e stavo cercando un lettore divx che fosse in grado di leggerla,stamattina sono andato a vedere da vicino il Philips 5960,e grazie alla gentilezza di un commesso dopo aver collegato il dvd ad una televisione ho visto che non legge la mia memoria mentre con una chiavetta da 1gb la riconosceva subito,:cry:
puoi aiutarmi a capire se è uno sbaglio mio o il lettore dvd non fà al caso mio?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
non legge la mia memoria mentre con una chiavetta da 1gb la riconosceva subito,:cry:
puoi aiutarmi a capire se è uno sbaglio mio o il lettore dvd non fà al caso mio?
Grazie
Come è formattato il to hd, in FAT o NTFS, alcune sorgenti tipo il mio televisore (philips) non legge memorie formattate in NTFS.
Ciao
-
Questo DVD non legge NTFS, infatti il mio hard.disk è da 50Gb e per farglielo leggere l'ho dovuto partizionare usando FAT32.
Conseguenza.....legge solo la prima partizione che usando FAT32 può essere al max di 32Gb (credo di averlo detto da qualche altra parte)
-
Citazione:
Originariamente scritto da VinK
Questo DVD non legge NTFS, infatti il mio hard.disk è da 50Gb e per farglielo leggere l'ho dovuto partizionare usando FAT32.
Conseguenza.....legge solo la prima partizione che usando FAT32 può essere al max di 32Gb (credo di averlo detto da qualche altra parte)
e come faccio a partizionare il mio hd portatile in fat32?
-
vai a questo link (http://support.packardbell.com/it/it...m_storeandplay)
E' la procedura che avevo trovato nel tentativo di "rivitalizzare" il mio Store & Play, ma ovviamente vale per qualsiasi hard-disk
Quanto riportato è lo strumento standard presente su qualsiasi Windows, (in alternativa si possono usare i vari programmi dedicati tipo Partition Magic ecc. ecc.) ma x quello che si deve fare va più che bene
-
usate questo
-
Allora forse mi sbagliavo circa la dim max del FAT32 che da quanto ho trovato a questo link http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm pare che possa avere dim maggiori di 32Gb.
Forse l'inghippo è che da Windows non consente di formattare più di 32Gb mentre SwissKnike sembra riuscire ad aggirare l'ostacolo.
Infatti come conferma ho trovato pire su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32
Giusto no??????? Se avessi cercato un pò meglio..........
-
Grazie a tutti per le risposte,ho usato SwissKnife e sono riuscito a formattare la mia memoria portatile!!oggi pomeriggio vado a comprare il dvd:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
Grazie a tutti per le risposte,ho usato SwissKnife e sono riuscito a formattare la mia memoria portatile!!oggi pomeriggio vado a comprare il dvd:D :D :D
questo fine sett provo anh'io ad "allargare" la mia partizione per sfruttare tutto l'hard-disk (50Gb) e vediamo se tutto è OK.
-
Come ho detto prima,sono andato a prendere il lettore dvd,l'ho connesso alla memoria ma non legge i files:(
o meglio,li vede ma non ripoduce... e ora???
-
io ho riformattato il disco in FAT32 con Partition Magic, adesso il dvd vede tutti i 50GB e legge tutto come prima, solo qualche volta fa qualcosa di strano: scelgo una canzone e me ne suona un'altra. Se riavvio il dvd ritorna tutto a posto.BOH:confused: :confused:
Solo che non so se questa cosa dipende da questioni di compatibilità via USB, c'è qualcosa di strano che sta succedendo al lettore perchè è comparsa insieme a delle altre cosine strane durante la riproduzione di DVD e CD.Devo approfondire perchè quello che ho visto durante la riproduzione potrebbe dipendere dal fatto che sono DVD/CD masterizzati.....
C'è una cosa di fondo che però non sopporto.....il fatto che bisogna andare a tentativi per capire cosa può o non può fare un qualsiasi attrezzo di elettronica. E' possibile che non si possano fare dei manuali esaustivi o che in alternativa qualche persona normale risponda quando si chiama il customer care per evitare di passare il weekend a pistolare 'sti cosi:mad: :mad: Ma questo è solo uno sfogo personale
-
Salve,
volevo sapere se è stata fatta la prova che chiedeva un forumer qualche thread fa e cioè leggere da HD esterno dvd rippati (con le classiche dire VIDEO_TS e AUDIO_TS).
Un mio amico vorrebbe saperlo per poter sfruttare il suo HD esterno dove fa i backup dei DVD che acquista.
Grazie,
Brunix
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunix
Salve,
volevo sapere se è stata fatta la prova che chiedeva un forumer qualche thread fa e cioè leggere da HD esterno dvd rippati (con le classiche dire VIDEO_TS e AUDIO_TS).
Un mio amico vorrebbe saperlo per poter sfruttare il suo HD esterno dove fa i backup dei DVD che acquista.
Grazie,
Brunix
Direi di no. Ho provato ieri:
-creando un file .ISO: non lo vede neanche;
-copiando tutta la cartella VIDEO_TS: vede solo i dile .VOB e vanno a skatti, inguardabili. Non vede i file .IFO che bisognerebbe avviare per riprodurre come da PC
Cmq se cerchi nel forum ci sono diversi apparecchi tipo hard-disk con interfaccia che lo fanno tranquillamente tipo i FREECOM MEDIA PLAYER
Riguardo l'uso dell'hard disk voglio aggiungere 2 cose:
1) sono riuscito ad ordinare file e cartelle sull'HD usando un programmino semplice semplice e anche piuttosto vecchiotto, ma l'importante è che funziona.Si chiama FOLDERSORT.
2) Numero cartelle max visibili: a forza di fare tentativi adesso mi legge tutto. Credo ci sia qualche limite nel numero di cartelle che si riescono a creare. Nel mio caso riducendo il numero di cartelle al 1° livello non mi dà problemi. Però non ho capito i criteri che ci stanno dietro