Non vorrei andare OT e suscitare i malcontenti dei moderatori per cui ti invito a fare una ricerca su Blacker than blackCitazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei andare OT e suscitare i malcontenti dei moderatori per cui ti invito a fare una ricerca su Blacker than blackCitazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Guarda qui e scarica la guida (in italiano). All'interno c'è una nota del traduttore che spiega succintamente cosa sono il BTB e il WTW.Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Michele
Non è che hai attivato lo spazio colore RGB32 in Output ? Se è così è normale (o almeno è noto) che il BTB non passi.Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Michele
No,o almeno credo: su dscaler uso YV12 e in output di ffdshow ho spuntato YV12 packed e YUY2 packed,il resto è tutto vuotoCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
No non l'hai attivato. Se in ffdshow Output spunti YV12 insieme a qualunque altra cosa, prevale sempre YV12.
Può darsi che il VMR9 Renderless Exclusive non faccia passare il BTB. Io non lo uso quasi mai, quindi non ho mai fatto la prova.
Michele
Sono sicuro al 99% (non mi sbilancio ;) ) che VMR9 Renderless Exclusive lascia passare il BTB: fino a 10 giorni fa funzionava tutto,ora non mi spiego cosa è successoCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
Sempre usato quello mai avuto sparizioni strane o passa o non passa , ma con ATI sono fermo ai 6.3 .Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
@fdistasio
Non e' che il tuo VPR ha un settaggio sull'ingresso digitale tipo normale/espanso , credo poco che il software prenda iniziative strane se non toccati i settaggi pero' mai dire mai :)
Si,il proiettore ha i settaggi L1/L2 che indicano se utilizzare il range 0/255 o 16/235 ma non l'ho toccato.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
La cosa che mi turba è che il pc è lo stesso, i codec sono gli stessi, i driver sono gli stessi ma prima funzionava e ora no...su Zoom Player e VMR9 ex non passa mentre su KMPlayer VMR7 passa (ma mi fa una serie di altre schifezze tipo una riga verde in basso e una sorta di persistenza video delle immagini che sembrano stamparsi nel nero) :cry:
Stasera aggiorno alla 7.2 e speriamo che tutto ritorni alla normalità (e stavolta mi faccio un nodo sul birillo per ricordarmi di fare un'immagine della partizione)
Io te lo linko poi fai come ti pare :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=810342
Do not upgrade to 7.2. I tried different catalyst versions with my x800pro and I found that 6.3 and 6.5 output the 16-235 colorspace for both DVD and HD, 6.5 and 6.12 would output DVDs in 16-235 and HD in 0-255, and 7.1 would output DVDs in 0-255 and HD in 16-235. Of course this only matters if you use VMR9 output.
Ragazzi,sembrerebbe che ho risolto: ho prima provato ad installare i catalyst 7.2...un disastro...poi sono passato ai 6.3 (grazie ciuchino ;) ) e il BTB è tornato. Ho l'impressione che l'immagine della 6.3 rispetto ai 7.1 sia molto più luminosa,anche troppo: comunuqe ora il BTB lo rivedo e quindi mi accontento.
Ringrazio ATI per averci regalato il modo di perdere ore di tempo libero e ore di lampada proiettore :mad:
Certo che sia ATI che nVidia fanno un bel casino con i driver e i livelli. Non riesco a capire perchè semplicemente non escono con il 16-235, oppure, se proprio vogliono coprire anche i livelli PC (per applicazioni di grafica), perchè non mettono una opzione.Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
In ogni caso, perchè cambiano sistema ad ogni versione ?:nonsifa:
Michele
Sarebbe troppo bello :DCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
L'importante e' quello , poi vedersi un film e' optional :DCitazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Comunque non preoccuparti io sto' litigando con Nvidia e l'espansione di Powerdvd con gli HDDVD ;)
Già ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Però non nascondo che sono stupito del comportamento dei drivers ATI: l'imporessione è che su ogni pc si comportano in maniera diversa...
su quel pezzo di AVSforum che hai quotato il tizio dice che la 6.3 esce in 16-235 :confused:
Ma non c'è da stupirsi: i 7.2 sul PC del mio ufficio funzionano (anche se mi rendono il pc inutilizzabile per circa 30 secondi all'avvio) mentre su quello di casa la prima volta non mi facevano installare windows,poi (dopo unistaller e pulizia registro) funzionano ma ogni tanto esce un errore del catalyst...boh
i 7.2 su Vista e com KMplayer in VMR9 non hanno nessunissimo problema, nemmeno di sync, non so però con HDDVD...
su Vista i puù vecchi sono i 7.1, e quindi non si possono fare più di tanto confronti...sotto xp in ogni caso non notavo più di tanta differenza di luminosità fra le varie versioni dei drivers
maurizio