Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da volpe71
vergine, suppongo ... non 15€ con un film)
Certo che con il Film, cosa te ne fai di un disco vergine?
Fermo restando che costa meno Stampare industrialmente un DVD o simile che produrne uno Vergine da "masterizzare" (è molto diverso)
Comunque, un formato senza Futuro.
è Inutile dissertare.
Per la cronaca Shinco è anche l'unico altro costruttore a supportare in Pieno l' HD-DVD (oltre alla new entry, Onkyo)
-
interessante visti i bassi costi per tutti, pero' troppo poco sponsorizzato.
Non sempre nel mondo del marketing vince la cosa migliore, purtroppo!
Mi auguro di sbagliare, ma dubito della sua vittoria ( visti i continui investimenti su hd e blueR )
-
Già gli attuali dual layer danno problemi su un sacco di lettori x via della messa a fuoco del secondo strato... nn oso immaginare cosa succederebbe con 9 strati!
-
Visto il costo di questo nuovo supporto e dei relativi lettore è ovvio che tifo per questo formato.
Ma onestamente la guerra dei formati resterà solo tra hd-dvd e blu-ray.
-
Altro che PORNO, altro che PS3.... il vero motore qui sarà la CINA.
Se i Cinesi decidessero di sposare una tecnologia particolare, potendo invadere il mercato con lettori da 100 euro (e non penso sia un problema per loro metterci dentro anche il lettore DVD) saranno ..zzi acidi sia per Toshiba che per Sony....
E non è fantapolitica pensare che l'economia cinese, supercontrollata dal governo, non veda l'ora di fare le scarpe ai vicini Jappanesi.....
M
-
tutto giusto, teniamo solo conto che se hanno voluto cambiare formato e' per contrastare la concorrenza cinese (o altro), e se sony punta al BR e' perche' questo formato e' fisicamente riproducibile con piu' difficolta' rispetto all'hd dvd che e' concettualmente piu' simile al dvd attuale (catene di produzione molto simili).
pensate che con i dvd DL o qualcosa di simile non si potesse fare l'HD? bastava usare codec piu' efficienti...
ciao
Gianni
-
100 euro per un lettore HD paragonabile al DH e BD ? :eek:
mannaggiaaaaaaaaaa !!!
Purtroppo le case cinematografiche non gli daranno conto. Hanno già contratti col BD o HD. Mollarli per questo, sarebbe la fine per toshiba e sony. Quindi ce lo possiamo scordare che questo supporto prenda piede. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
pensate che con i dvd DL o qualcosa di simile non si potesse fare l'HD? bastava usare codec piu' efficienti...
ciao
Gianni
si ma anche codec come il VC1 e H264 non permettono una qualità di un film di 2 ore in 8GB. E poi i contenuti extra li avrebbero dovuti fare su un secondo dvd,creando due edizioni. Nel caso del HD e BR possono integrare i contnenuti extra ,creando un unico prodotto e ovviamente meno spese per il distributore. Anche x' ci possono stare anche 5 lingue ,e questo vuol dire ,un unica edizione per il mercato europeo. Ed è un enorme vantaggio,anche per tenere i prezzi bassi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
si ma anche codec come il VC1 e H264 non permettono una qualità di un film di 2 ore in 8GB. E poi i contenuti extra li avrebbero dovuti fare su un secondo dvd,creando due edizioni. Nel caso del HD e BR possono integrare i contnenuti extra ,creando un unico prodotto e ovviamente meno spese per il distributore. Anche x' ci possono stare anche 5 lingue ,e questo vuol dire ,un unica edizione per il mercato europeo. Ed è un enorme vantaggio,anche per tenere i prezzi bassi.
guarda, se i problemi fossero stati solo questi, penso che potendo, avrei scelto una compressione un po' maggiore e due dischi. ovviamente non si tratta solo di questo, ma del ciclo di vita del dvd che, ormai giunto a maturita', permette bassi introiti per la diminuzione di prezzi generalizzata su players e sw.
i conti se li sono fatti molto bene, facendo prima comprare pannelli piatti che danno buoni risultati solo con materiale hd, e poi praticamente obbligando i consumatori, volenti o nolenti a passare all'hd (peraltro a formato nativo a 16:9 come i pannelli venduti negli ultimi anni) per migliorare la qualita' di visione.
aspettiamoci per il futuro cambiamenti sempre piu' frequenti di tecnologia magari pero' sempre con dischetti della dimensione attuale, almeno quello...
Gianni
p.s. gia' ora su dischetti delle dimensioni attuali sono permesse capacita' ben superiori a quelle previste per hddvd e br...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Pero' non dimentichiamoci che anche al tempo dei primi DVD, la Cina ci provo' con i VCD ed i SVCD nei negozi ad un terzo dei DVD .....risultato: ad oggi dove son finiti i SVCD ?? :rolleyes: ;) hanno mai preso piede?? ....NO, quindi.....
Perdonami ma il paragone non mi sembra molto azzeccato; VCD e SVCD in confronto ai DVD si vedevano da schifo, ed è per quello che non hanno preso piede.
Questo nuovo standard invece potenzialmente sarebbe qualitativamente identico ai due più famosi concorrenti, e con lettori a 100 euro e film a 15 io non avrei sicuramente dubbi sulla scelta ;)