Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Potrebbe e sottolineo "potrebbe" essere che il lettore era collegato in semplice composito .. non sarebbe la prima volta che succedono "fattacci" del genere:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Potrebbe e sottolineo "potrebbe" essere che il lettore era collegato in semplice composito .. non sarebbe la prima volta che succedono "fattacci" del genere:rolleyes:
Questa discussione era partita male ed è finita peggio!
Si è passati dalla affermazione: è meglio la vecchia TV SD rispetto al mondo HD; e si è arrivati alla affermazione: è meglio il TV Full HD collegato al lettore Blue-Ray.
Vi siete dimenticati tutti che oggi esiste un modo economico (relativamente!) di vedere le magnificenze della HD e cioè: un TV HD Ready collegato ad un decoder Sky HD.
Io che ho provato da un mese questa soluzione vi dico che quando accendo il TV faccio subito uno zapping sui canali 150-207-308-404. Quasi sempre trovo qualche cosa di mio interesse e non provo a vedere cosa danno sugli altri canali. Questa è la HD a portata di tutti e con qualità che anche il buon Fdistasio saprebbe valutare.
Ciao
Non mi sembra sia finita così male, comunque sky hd (ce l'ho) per contenuti e qualità non é a mio avviso paragonabile a hd-dvd, né a blu-ray.Citazione:
Originariamente scritto da pino132
Poi a me piace collezionare fil e vederli quando mi pare, di bikini destination e compagnia ne ho piene le tasche.
Ciao
Luigi
Anche io ho SkyHD, ma come ben saprai leggendo i vari 3d su questo forum, la maggior parte degli utenti non è molto soddisfatta della qualità delle trasmissioni.Citazione:
Originariamente scritto da pino132
Prima cosa i film con aspect ratio di 2.35:1 o 2.40:1 sono TUTTI inesorabilmente tagliati a 1.78:1 ; senza contare il problema dei maxiblocchi nettamente visibili ogni qual volta i movimenti di camera si fanno più concitati.
Questi problemi con il Blu-ray non li ho, quindi per il momento preferisco ancora i dischi HD.
Ciao a tutti
Pino,ho detto che nelle condizioni esposte al noto store nazionale l'alta definizione in certi casi si vede peggio di UN DVD UPSCALATO E POSTPROCESSATO con Htpc,non è esattamente la stessa cosa rispetto a dire che la TV SD è meglio dell'HD non trovi? ;)Citazione:
Originariamente scritto da pino132
Per il discorso Sky ammetto di non averlo mai visto al di fuori di un negozio e purtroppo anche in questo caso i risultati erano indecenti (definizione ottima ma immagine a scatti :mad: )
In merito al confronto tra Sky HD e un Bluray o un HD DVD credo sia lecito aspettarsi di più dagli ultimi 2 visto che possono mantenere bitrate alti e visto che non subiscono tagli e/o adattamenti come quelli che (dicono) fa Sky
Non mi sono preso la briga di controllare ad uno ad uno ogni film trasmesso, però in 5 mesi (il tempo che ho SkyHD)non ho mai visto un film in 2.35:1 su Sky HD e la cosa mi sembra molto sospetta.Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Comunque a memoria so che Titanic, Flightplan e Le Cronache di Narnia non sono 1.78:1 .
Ciao
Vi ringrazio di aver risposto, anche piccati, alla mia provocazione.
Sarà che non sono un perfezionista (anche se cerco di vedere sempre meglio ed è per questo che mi sono fatto un TV HD Ready e Sky HD) ma vedere una partita in HD o un documentario di NGC limpido come uno specchio mi esalta per il miglioramento che ho ottenuto. Anche Next mi soddisfa abbastanza (tranne la infinita serie "Sotto il vestito" che non oso pensare come sia). Per quanto riguarda i film sono parzialmente d'accordo con voi. Non noto una differenza così stratosferica rispetto al canale Sky 16/9 (tranne che per alcuni film recenti come Narnia e Madagascar) anche se è comunque migliore.
Ma da qua a dire che a causa dei macroblocchi (che vedo anche io quando ci sono) o del formato 1,78/1 (che non è comunque un 4/3) Sky non merita e invece merita solo il BR o HD-DVD (senza considerare cosa significa in termine di costo) ce ne vuole! Dopo che vi siete visti i 20 titoli in HD che sono disponibili cosa fate? Spegnete la TV e giocate a carte? (mentre io mi vedo il mio bel campionato di calcio in HD!).
Comunque, contenti voi.
Ciao a tutti
Io ho 64 titoli (la maggior parte usa) hd-dvd e ne avrò visti quasi una ventina: fra lavoro ed ilaria (una splendida bambina di 9 mesi) il tempo di giocare a carte me lo sogno e poi al limite giocherei con la xbox360 o con il wii.Citazione:
Originariamente scritto da pino132
Comunque, non mi piace il calcio.
Ciao
Luigi
Guarda Pino, io purtroppo riesco a ritagliare per la mia passione solo una mezz'oretta al giorno, i DVD o Blu-ray riesco a vedermeli in circa una settimana.
Capirai anche tu che per me diventa difficilissimo riuscire a vedermi un film intero su SkycinemaHD, se poi a queste difficoltà oggettive aggiungi i difetti che io non riesco a sopportare capisci che a me vanno benissimo i dischetti.
Aspetto con ansia MySkyHD per mi comodità, ma non credo diventerà mai il mio modo preferito di vedere un film in HD.
Ciao a tutti
quotooo:)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
evita i mega store se ti imprimono tale incertezza .. la differenza tra la visione di un dvd e un hd dvd è ABISSALECitazione:
Originariamente scritto da fdistasio
io dico soltanto una cosa: se si ha un vpr dai 720p in su e ci si imbatte in una trasmissione HD (senza difetti come alcuni fiml di sky) non si può più tornare indietro. Ora guardare un dvd è una sofferenza.
Sul plasma 42" HDready si gode dell'alta definizione e neanche poco (vedi lo sport-unico canale praticamente perfetto del pacchetto sky) ma diminuisce sotanzialmente lo sconforto quando si passa ad un normale dvd poiché le piccole dimensioni del pannello ammorbidiscono la mancanza di definizione o i difetti di compressioni troppo spinte.
Ho appena visto mission impossible III in HD-DVD (su un modestissimo panasonic 700-90" circa)..sto andando a bruciare il dvd peraltro pessimo (l'avranno fatto apposta?:rolleyes: )
PS: però devo dire anche che secondo me il dvd è stato più rivoluzionario e ha cambiato a tutti (migliorandola) la qualità dei film a casa. Penso ce ne vorà molto di tempo perché il dvd venga spodestato dal meritato trono.
PPS: le VHS sono durate troppo! il dvd doveva arrivare prima, durare di più da solo e adesso il passo tra dvd e HD-DVD sarebbe più lungo e più accetabile dalla massa. io sono già convinto.