Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
:eek:
la prima è semplicemente un'affermazione falsa
...vero...castroneria...anche se il dover convertire i file video è cmq scomodo
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
la seconda semplicemtne non ha senso...forse per te è stupido comprare un prodotto che suona bene per altri è intelligente comprare prodotti di plastichetta che si sentono malissimo che perà hanno 3tera di memoria.
quindi mi vuoi dire che la stragrande maggioranza della gente che compra un'ipod ha la minima idea della differenza di qualità tra un lettore mp3 di alta, media, bassa, scarsa qualità....e l'ìipod?che il motivo x cui lo compra non è che lo vede ovunque e che pensa che sia "il lettore mp3" ma xchè è qualitativamente superiore(altra cosa su cui ci sarebbe da discutere)?
mah...sarà, personalmente alle favole non ci credo...come non credo che mp3 e qualità possano andare d'accordo...
X la verità continuo a non capire questo voler difendere a tutti i costi un prodotto che basa il suo successo sulla pubblicità, e che x quanto non sia scadente non esprime niente di rilevante in + rispetto alla concorrenza(almeno x il momento)e nonostante ciò ha prezzi molto + elevati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
Poi però ci han buttato sopra queste cavolate per renderlo "un prodotto per il grande pubblico idiota" che a me danno molto fastidio: per usare ipod così com'è in tutte le sue funzionalità è un vero bordello, ti devi affidare a software di terze parti e ingegnarti per fargli fare quello che potrebbe fare ma che apple non gli vuole permettere di fare.
Forse è proprio questo il segreto della diffusione dei prodotti ad alto contenuto tecnologico. Mio padre - 60 anni - ha ricevuto un iPod Nano in regalo da un collega americano: senza gli automatismi e l'interfaccia di iTunes, sarebbe ancora impantanato nel drag&drop. :rolleyes:
Il grande pubblico non è idiota: è naturalmente e lecitamente ignorante, soprattutto se si parla di informatica. Il primo aggettivo preclude l'intelligenza, il secondo la competenza... e la cosa è concettualmente diversa, no? ;)
Mi ripeto: senza le icone WYSWYG introdotte da Mac nell'84, quanti sistemi operativi sarebbero stati utilizzabili dal grande pubblico in modo intuitivo ed immediato? Senza l'avvento dei sitemi operativi "chiusi", quante sarebbero state le funzioni del PC comprensibili dai nuovi utenti senza specifiche conoscenze informatiche?
E mi spiace anche constatare che ancora sia opinione diffusa che unicamente la pubblicità possa decretare il successo di un prodotto, dando per scontato che l'utente medio (me compreso, quindi, felicissimo possessore di un iPod Nano) sia un automa passivo, privo di libero arbitrio... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Mi ripeto: senza le icone WYSWYG introdotte da Mac nell'84,…
A onor del vero le icone con il WYSIWYG (What you see is what you get) c'entrano poco (basta chiedere a chi usa Windows :D ). Inoltre la GUI (graphic user interface) risale al LISA di un paio d'anni prima ed è stata mutua dalla XEROX (mutuata per modo dire, fu un vero furto, come il mouse).
Però è vero che il WYSIWYG è nato col Mac 128 nell'84.
Tornando in topic, la diatriba giuridica sul nome dell'iPhone fa parte della trattativa commerciale che Cisco ed Apple stanno portando avanti in parallelo alle azioni giudiziarie che hanno reciprocamente intentato.
In pratica serve solo a buttare sul tavolo della trattiva prospettive poco allettanti di lunghe e costose cause nel caso non si arrivi ad un accordo.
Da questo punto di vista Apple è senz'altro avvantaggiata, vista la potenza del marchio.
La "iQualcosa" è una sua invenzione, dai tempi dell'iMac come già citato, e chiunque l'abbia utilizzata dopo ha solo fatto la parte del gregario e del parassita al tempo stesso.
Portando ulteriore visibilità al marketing Apple ed attacandosi ad un busisness che non esisterebbe senza i prodotti Apple.
La stessa Microsoft se avesse chiamato iMerd il suo Zune probabilmente avrebbe avuto più successo.
Cisco è una grossa azienda, ma il cui brand, a livello consumer, non è neanche lontamente paragonabile a quello di Apple.
Il suo iPhone non può aspirare a nulla senza l'appeal al brand Apple e le due compagnie lo sanno bene.
Cisco sta solo tendando di spreme al massimo la mela ma è già scontato che è nel suo interesse cedere.
Se Apple, come sembra, decidesse di cambiare strategie, dettando nuove regole per il marketing di questi prodotti, Cisco ne vebbe sicuramente danneggiata.
Già è scomparso il nome Macintosh da tutti i prodotti Apple. Ora i computer sono solo Mac.
La "i" è rimasta a caratterizzare quei prodotti (hw e sw) legati alla digital life.
La stessa Apple Computers inc. ha cambiato nome in Apple inc., perdendo il legame esclusivo con il mondo dei computer.
Con la AppleTV (era iTV alla prima presentazione, nome già usato), Apple ha già fatto capire che può cambiare come vuole in forza di un nome ed un marchio che è fra i più riconoscibili al mondo (sulla AppleTV c'è solo la mela mordicchiata, neanche il nome).
Se domani Apple decidesse di fare lo stesso con altri prodotti, cioè abbandonare la "i" per qualcos'altro, tutto ciò che è "iQualcosa" diventerebbe immediamente vecchio ed obsoleto.
In pratica passerebbe da prodotto ricercato ed ambito a robaccia molto poco cool.
Questo potrebbe accadere all'iPhone di Cisco e lo sanno entrambe le parti.
Per questo si accorderanno molto in fretta, imho.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
La stessa Microsoft se avesse chiamato iMerd il suo Zune probabilmente avrebbe avuto più successo.
OT, ma buona! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Cisco è una grossa azienda, ma il cui brand, a livello consumer, non è neanche lontamente paragonabile a quello di Apple.
Il suo iPhone non può aspirare a nulla senza l'appeal al brand Apple e le due compagnie lo sanno bene.
Infatti:
http://www.macitynet.it/macity/aA26857/index.shtml
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
La stessa Microsoft se avesse chiamato iMerd il suo Zune probabilmente avrebbe avuto più successo.
iShit volevi scrivere ..... :D :D
Sei forte Carlo ... davvero ! :p
mandi !
Alberto :cool: