Re: Secondo il mio punto di vista............
Citazione:
Gianpy ha scritto:
Che senso ha, per es., che la Barco, abbia in produzione il CINEMAX?
Quanti di noi potrebbero permettersi di comprare un trituto che costa quasi come un appartamento?
Quante aziende comprerebbero tale macchina sapendo di poter spendere la "cinquantesima" parte, e forse meno (per es. il Panny 100), ottenendo lo stesso risultato per i fini cui dette macchine, in certe aziende, sono destinate?
Mi auguro che tu stia scherzando!!!
Se tanti di no hanno a casa un prj usato e' perche' c'e' chi compra questi apparecchi che costano cinquanta volte in piu'!!! E dico grazie.. senno' io avrei in casa ancora solo il retroprj.
Non tutti sono disposti a spendere 50volte meno per uno stupendo panny100 che sara' bello da vedere, ma come immagine riprodotta fa pena!!!
E poi queste macchine per lo piu' non sono destinate alle aziende.
Poi per il resto del discorso sui prezzi... concordo.
Ciao
P.S. CINEMAX? Forse intendevi Cineversum, che tra l'altro e' DLP.
Cinemax non e' un tipo di cinema a schermo gigante con pellicola da 70mm?
Si, ma dovrai attendere almeno 20 anni.....
....prima che il CINEMAXI (avevo saltato la "i" che comunque è il Cine 9) diventi competitivo per le tasche dei più (non so le tue, ma le mie.....purtroppo):(
L'Home-Theatre è adesso; fra vent'anni chi sa cosa ci riserverà il futuro.....
Bye
Gianpy
Re: Secondo il mio punto di vista............
Citazione:
Gianpy ha scritto:
Che senso ha, per es., che la Barco, abbia in produzione il CINEMAX?
Quanti di noi potrebbero permettersi di comprare un trituto che costa quasi come un appartamento?
Quante aziende comprerebbero tale macchina sapendo di poter spendere la "cinquantesima" parte, e forse meno (per es. il Panny 100), ottenendo lo stesso risultato per i fini cui dette macchine, in certe aziende, sono destinate?
Le aziende che utilizzano proiettori di quel calibro non li usano per visualizzare il desktop di Windows, ma per realizzare immagini virtuali tridimensionali dei prodotti che stanno progettando (es. automobili) in dimensioni reali.
Parliamo di CAD 3D ad altissimi livelli con simulazioni in realtà virtuale di quello che si sta disegnando.
:rolleyes: Altro che Panny.....:p
D'accordo, questo lo sapevo anch'io
ma quante sono queste Aziende che utilizzano tale tecnologia?
10, 20 o forse 30: credi che siano sufficenti?
No, non ci siamo. Secondo me se si vuol lanciare un prodotto e renderlo alla portata di tutti bisogna tenere bassi i prezzi.
Pensa se oggi un televisore (stessa tecnologia di base di un tritubo) costasse 15 o 20 milioni, tanto per parlare di vecchie lire.
Chi lo comprerebbe, magari anche 2 o 3 come attualmente succede nella stragrande maggioranza delle ns. case.
Vuoi, per es., far decollare i TV al plasma?
Mettili in concorrenza + o - con un normale TV e allora si che io per il primo, in caso di acquisto TV non ci pensere su due volte a comprare un plasma, con tutti i pro e i contro che tale tecnologia comporta.
Certo potresti dirmi: Ma una tecnologia nuova è giusto che abbia i prezzi alti. Ciò sono giustificati da tutta quella serie di ragioni che abbiamo già visto sopra.
E qui, conseguentemente, ci risiamo..........
Ecco il motivo della mia affermazione "il cane che si morde la coda".
Se uno dei due non molla (azienda produttrice/acquirente finale) non si riuscirà mai ad affermare questo o quell'altro prodotto.
Ancora una cosa: Ti sei mai chiesto come mai a distanza di così breve tempo, si trovano DVD player, con buone caratteristiche di base, già attorno ai 75/90 euro? E i DVD (films) in edicola?
E' su questo fronte che le aziende devono lavorare. I costi si possono ridurre e non certo a discapito della qualità.
Ben venga l'iniziativa Barco che ha annunciato che il prossimo CRT CINE 7 (non ricordo il modello) avrà un prezzo molto simile ad alcuni degli attuali LCD e/o DLP.
Bye bye e buon fine settimana a tutti.......:D
Gianpy
Re: Re: Secondo il mio punto di vista............
Citazione:
av-joe ha scritto:
CINEMAX? Forse intendevi Cineversum, che tra l'altro e' DLP.
Cinemax non e' un tipo di cinema a schermo gigante con pellicola da 70mm?
Il Cinemax (non Cinemaxi) è il vecchio nome del Cine9, ho una brochure Barco che lo conferma.
Non so se ci siano differenze tra i 2 modelli, magari Emidio può dircelo.
Tra l'altro, mi pare che proprio sulla prova del Cine9 su DVHT si intravede la scritta "Cinemax" sullo sportellino copri telecomando...
Re: D'accordo, questo lo sapevo anch'io
Citazione:
Gianpy ha scritto:
Vuoi, per es., far decollare i TV al plasma?
Mettili in concorrenza + o - con un normale TV e allora si che io per il primo, in caso di acquisto TV non ci pensere su due volte a comprare un plasma, con tutti i pro e i contro che tale tecnologia comporta.
E questo spiega molto;)
Citazione:
Gianpy ha scritto:
....prima che il CINEMAXI (avevo saltato la "i" che comunque è il Cine 9) diventi competitivo per le tasche dei più (non so le tue, ma le mie.....purtroppo)
L'Home-Theatre è adesso; fra vent'anni chi sa cosa ci riserverà il futuro.....
Io ho comprato un prj di 10 anni fa e l'ho pagato 15 volte meno di quello che costava (facendo una valutazione ottimistica, perche' mi sembra di aver letto da qualche parte che era arrivato a costare 18volte di piu').
Comunque non serve un cine 9, basta il modello base della maxivideo o della sim2 per "spaccare il c..o ai passeri", come si dice dalle mie parti, ai digitali
Citazione:
niut ha scritto:
Sarà anche perchè hanno una vita media di 10 ANNI!!!
qual'è la vita media di un digitale??
Azz... spero un po di piu'... il mio crt ha gia piu' di 10 anni:D :D
Ciao
Re: Re: D'accordo, questo lo sapevo anch'io
Citazione:
av-joe ha scritto:
Azz... spero un po di piu'... il mio crt ha gia piu' di 10 anni:D :D
...il mio va per i diciassette! :D :D