Scusa ma per quale motivo non va bene il dualfeed Monoblocco?:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Non ti sbagliare con parabole motorizzate....
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma per quale motivo non va bene il dualfeed Monoblocco?:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Non ti sbagliare con parabole motorizzate....
difatti, e' questo che intendevo, immagino che sia determinante la conversione d/a (dovendo uscire su SCART) e il trattamento del segnale, ci sono chip e firm migliori di altri?Citazione:
Originariamente scritto da squaletto
grazie
Gianni
Ciao, io ti consiglio un impianto dualfeed personale! Gli impianti con 2 o 3 condomini, non fanno risparmiare niente! Il decoder Humax??? Ci sono pochi canali in alta definizione...Io ti consiglio il mio....ClarkeTech, 1500 o 2100 e non sarai lasciato solo...nasce per i canali gratutiti, ma in 5 minuti, puoi trasformarlo.
Qui non ti posso aiutare o per lo meno non penso sia come i lettori player per esempio che se montano un chip rispetto ad un altro il video si vede meglio. Sicuramente ci sarà qualcosa che lo fa vedere meglio. Io ho la fortuna di avere vicino casa un negozio specializzato Sat, gestito da i due proprietari. E' un po che mi servo da loro, sono persone serie e soprattutto se ne capiscono (non come i commessi di un supermercato). Se devo comprare qualcosa, vado da loro, la provo, vedo come si vede (nel caso del dec), e se mi piace lo prendo. Per me i decoder migliori sono l'Humax e io Dreambox, sempre se a te va di smanettare......Questa è una mia opinione, ognuno, giustamente, la pensa come vuole. E' anche vero che è quasi un anno che non sto più dietro ai decoder sat (ho il mio 5400 e ne sono stracontento:D ). Come puoi immaginare, in un anno ce ne sono stati di cambiamenti, anche se ho il mio amico che ogni 3\4 mesi cambia decoder, e mi chiama per metterglielo a posto.Citazione:
Originariamente scritto da giapao
Ognuno deve sapere cosa vuole : se a te interessa solo vedere qualche canale senza diventare matto ogni settimana ad aggoirnare setting o firmware, penso che un semplicissimo free to air vada bene. Diversamente se ti piace vedere ogni giorno se ci sono delle novità, aggiornamenti, keys ed altro, bhè sarebbe meglio un dec un pochino più accessoriato :) .
Ti faccio un esempio : il dec che non uso l'ho imprestato a mio suocero, il quale, non capendoci nulla di sat, e tanto meno di pc, l'ha usato un po e poi me lo ha riportato, riattacando il suo vecchio decoder analogico.
Comprando un decoder con cam incorporata o con una cam aggiuntiva, sei obbligato almeno una volta alla settimana ad aggiornare la cam. Certo te mi dici che ti interessano solo i canali free (anche se secondo me, è vero che ce ne sono tanti, ma di interessanti ce n'è molti pochi): bene, almeno il setting lo devi aggiornare una volta al mese. Lo puoi fare anche te manualmente ma i canali vengono memorizzati in ordine sparso. E più facile scaricare diversi setting da internet, cercare la lista che ti piace di più e buttarli nel tuo dec.
Ho sentito parlare dei ClarkeTech, ottimo prodotto (dicono), penso sia cinese.
Cosa c'entrano le motorizzate?Citazione:
Originariamente scritto da squaletto
Premessa: io possiedo un impianto condiviso con un amico nel mio palazzo e la configurazione e' quella che ho illustrato.
Se il nostro amico non vuole condividere il disco con altri puo' optare per un LNB unico puntato su Hotbird o, se lo vuole, un LNB dualfeed monoblocco tipo questo in foto ...
http://www.visiostyl.com/images/invertomono_white.jpg
__________________________________________________ ________
Se invece anche altri vorranno collegarsi alla stessa parabola del nostro amico dovranno prevedere l'utilizzo di LNB separati a piu' uscite indipendenti tipo questi in foto ...
Se vorranno vedere solo hotbird dovranno acquistare un solo LNB a piu' uscite indipendenti come questo qui sopra.
Se invece vorranno vedere anche Astra ne dovranno comprare DUE (e il relativo supporto per dualfeed) e collegare i due cavi (una coppia per ogni utilizzatore, ovverosia un cavo proveniente da Hotbird e l'altro da Astra) a uno switch diseqc ... questo
http://www.electronicweb2001.com/tie...mages/3019.jpg
A meno che non esistano LNB dualfeed monoblocco con piu' uscite indipendenti ... allora potrebbero andare bene anche questi.
Eccolo qui :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
http://www.telcominstrument.com/pro_...=19&id_cat2=33
........
Ecco ... quello va bene.Citazione:
Originariamente scritto da squaletto
Segnalo sullo stesso sito che hai postato la presenza di un modello a 4 uscite indipendenti.
Ciao, se hai tempo e conosci buoni negozi (grossisti rivenditori), fai un salto a vedere, di solito risparmi qualcosa rispetto ad acquistare tutto dall'antennista (che non sempre ti fa scegliere). Guarda su internet in caso contrario, ci sono vari negozi (uno valido andreasat.it).
Il mio consiglio è: 1) parabola min.80 (se sei al nord Italia, altrimenti da 100 se sei al sub); 2) supporto dual oppure trial o quad feed (ce ne sono vari con regolazioni manuali oppure fisse per 13E-19E-16E oppure 5E e 1W, si possono anche costruire), se ti interessa vedere più canali possibile; 3) 1 lnb per ogni satellite, con uscite multiple se devi collegare più decoder;
4) decoder semplice, perfetto e straordinario Clarke Tech 2100-1500 (fta).
Il motivo dell'lnb è semplice: molti decoder hanno problemi di compatibilità con il disecq integrato dei dual feed monoblock (skybox stesso mi ha dato problemi), utilizzando 1 singolo lnb eviti qualsiasi problema e hai più affidabilità.
La scelta sull'lnb già l'ha avuta: lnb 0,3, 0,2 (marche varie humax, clarke,.........).
La scelta del Clarke è che è il migliore decoder per rapporto qualità/prezzo, verstilità e facilità: puoi metterci liste aggiornate quando vuoi, firmware aggiornati (persino per veder con abbo sky), softcam vari.
Alla fine ti permette di vedere una serie sterminata di canali ad un costo di acquisto basso, inoltre è supportato da vari forum tra cui uno molto competente che ti può aiutare.
Considera una soluzione per l'abitazione: l'uso di uno splitter che miscela il segnale sat con quello terrestre per vedere su tutti i tv collegati ad una presa antenna di tutto l'edificio sia il sat che i canali terrestri. I segnali viaggiano a frequenze differenti e vedresti il sat su ogni tv anche senza decoder: basta avere eventualmente un ripetitore di comando per usare il comando del decoder nelle altre stanze. E' chiaro però che il canale visibile sarà solo quello selezionato sul decoder, per cui se uno vuole vedere una cosa e un altro no è un problema,
Aggiorno la situazione, così chiudo la "partita" e poi mi gusto la tv satellitare.
Una notizia, insieme buona per semplificare il tutto e cattiva per le mie finanze: il vicino non è più intenzionato per cui dovrò installare la parabola dual feed sul tetto, sì a mie spese, ma anche a mio esclusivo uso e consumo.:cool:
Considerato che la cosa diventa più semplice e non ho più particolari vincoli, vediamo se potete aiutarmi ancora, per definire la soluzione migliore. Io vi dico le mie esigenze.
Ovvio che mi serve una parabola di almeno 80 cm. Considerato che non ho grossi problemi di spazio, magari abbondo? E' meglio stare sui 100 cm.? O andare oltre?
La mia seconda esigenza è di avere il maggior numero di canali free (così la sera faccio zapping tra 200 / 300 canali e la fidanzata mi lascia...:D). Nikefabio, parlavi di trial o quad feed? Funzionano?
La mia terza esigenza è di switchare tra i vari satelliti senza troppi patemi e magari senza intoppi (LNB).
La quarta esigenza, infine, è avere la possibilità di utilizzare l'impianto, nel prossimo futuro, per SKY HD (direi da settembre, ma vorrei essere già pronto senza dover fare modifiche). Al momento devi per forza prendere il loro decoder, per cui è inutile prendere un ricevitore HD tipo questo, giusto? Ho letto da qualche parte che prima o poi Sky dovrà cedere e dovrà far utilizzare anche i decoder di proprietà degli abbonati, fornendo solo il servizio. Ma al momento così non è per cui è facile che seguirò i vostri consigli, indirizzandomi su un decoder SD di qualità. :confused: :confused:
Ma l'esigenza resta: come aggiungere all'impianto il decoder (e l'abbonamento) a Sky HD senza particolari modifiche, facendo quindi in modo che sia già tutto predisposto?
------------------------------------------------------------
Il condominio, se e quando vorrà, si metterà la "sua" parabola sul tetto (ma, conoscendo i soggetti, non succederà mai...)
------------------------------------------------------------
Per chiudere resta sempre il dilemma: va bene acquistare i singoli pezzi, poi andare dall'antennista a dirgli: tiè! Ora vai sul tetto e montameli!
Grazie e ciao:)
ciao,
ma hai visto la programmazione sui diversi satelliti? cosa vuoi vedere in piu' rispetto alla montagna di canali di hotbird?
se vuoi un dual feed, per non sbagliarmi, andrei piu' su di 80cm, tanto i costi sono cmq sempre limitati.
Gianni
p.s. secondo me se acquisti i pezzi da te, l'antennista non ti ci viene o ti chiede una cifra elevata.
Leggo che sei di Milano.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Se io mi trovassi nella tua stessa situazione andrei dritto dritto verso una motorizzata con un disco da 100 (se non hai problemi di spazio magari anche di piu' ... da 120 ... chettefrega, considera pero' che piu' e' grosso il disco e piu' e' lento lo spostamento e difficile il puntamento in fase di installazione) e un decoder HD tipo quello che hai linkato.
Quel decoder mi risulta essere, con l'aggiunta di una cam apposita, perfettamente in grado di ricevere Sky e Sky HD .... chiedi a Stazzatleta che ce l'ha ...
Perche' l'accenno a Milano e motorizzata?
Perche' mi risulta che nel nord Italia sia visibile senza particolari problemi il bouquet BBC che trasmette FTA anche eventi in alta definizione.
La BBC trasmette su 28.2° est e quindi serve una parabola motorizzata.
Hai voglia a fare zapping!!!
con HUMAX HDCI 2000 e T-Rex siamo in molti a vedere SHY HD e tutti gli altri canali HD saprsi per i vari satelliti.
indispensabile la motorizzata come ti ha spiegato Epi, che lo Humax gestisce alla perfezione secondo lo standard USALS (con motore compatibile) impostando solo latitudine e longitudine dell'installazione
Ciao Fedetad,
ti spiego la mia situazione per darti un'idea. Io ho una parabola da 80cm solo per Scai, + una parabola da 125cm motorizzata con una Stab120. Inizialmente avevo solo la motorizzata, e mi divertivo un sacco a spostarla a destra e sinistra, tra 30°w (Hispasat) e i 42°E (Turksat), i pù visti (veramente prendo i satelliti tra 43°W e 53°E), anche se un po lentamente. Prendo una miriade di satelliti, più di 3500 canali tra codificati e free, però alla fine mi sono stufato di rimettere sempre la parabola 13°E per vedere Scai, così ho aggiunto una da 80cm solo per Scai. Risultato : mi diverto ancora di più, perchè con la motorizzata posso fare quello che mi pare, lasciarla fissa a 30w per esempio, senza avere problemi per Scai. In poche parole ti consiglio, se tu volessi mettere una parabola motorizzata, di predisporre gia un secondo cavo per una seconda parabola (se sei del nord ti dovrebbe bastare anche solo di 60cm), così quando avrai intenzione di abbonarti a Scai, avrai due sistemi indipendenti. Anche se tu volessi installare una sola parabola con un impianto multifeed, ti consilgio di venire giu sempre con due cavi, e di mettere un Lnb con due uscite per il 13°Est. Ti devo anche dire che da quando ho Scai, vedo solo quello, il mio Humax5400 lo uso veramente poco.......(a me non interessano le partite, altrimenti.....).
Ps con una parabola più grossa (100\120) si riesce a prendere (a volte) i feed (i canali interni delle varie emittenti) anche delle trasmissioni sportive (le partite in poche parole). Se a te interessano.....
Se vuoi seguire il consiglio (molto interessante) di squaletto dovrai acquistare uno switch diseqc a due ingressi identico a quello che ti ho gia' illustrato.
Un cavo (normalmente l'input 1) sara' collegato al disco puntato su hotbird e l'input 2 alla motorizzata.
Altra variazione sul tema (ed e' esattamente la mia configurazione):
Parabola da 80 fissa con dualfeed (Hotbird/Astra) e parabola motorizzata per tutto il resto.
In questo caso lo switch diseqc deve avere tre ingressi, rispettivamente per Hotbird, Astra e motorizzata.
Non so se esistano da tre ingressi, certamente ne esistono da quattro, uno quindi andra' lasciato vuoto.